Dio che è fedele all’alleanza, chiede all’uomo di verificare il suo agire e di operare anche lui per la salvezza vivendo i suoi impegni di alleanza per partecipare alla vita, cioè alla salvezza.
Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica
Abbreviazioni
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
Ingresso
NOI CANTEREMO GLORIA A TE strofe consigliate 1.3.7.8 (G.Stefani, Salterio ginevrino; RN 294) esempio
oppure
TERRA TUTTA, DA’ LODE A DIO (L.Deiss; RN 306) esempio
Kyrie, eleison
KYRIE, ELEISON (gregoriano “Missa XVI”; RN 3) esempio
Inno di Lode
GLORIA A DIO (L.Picchi; RN 5) esempio
Salmo Responsoriale
RICÒRDATI, SIGNORE, DELLA TUA MISERICORDIA
(una proposta può essere scaricata e ascoltata al seguente link dal sito web di Tele Radio Padre Pio)
Canto al Vangelo
ALLELUIA! (J.Berthier; RN 14) esempio
oppure
ALLELUIA (L.Deiss; RN 9) esempio
Professione di fede
CREDO (A.Parisi; partitura)
Presentazione dei doni
CHIESA DI FRATELLI (F.Rainoldi, J.Cruger; RN 268)
Santo
SANTO (G.M.Rossi; RN 26) esempio
Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.M.Rossi; RN 28) esempio
Dossologia
AMEN (B.Cerino; RN 31) esempio
Padre nostro
PADRE NOSTRO (Messale Romano, RN 33) esempio
Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35) esempio
Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (D.Stefani; RN 38) esempio
Comunione
SORGENTE DI SALVEZZA (A.Parisi; Rinnovamento nello Spirito) esempio
oppure
DOMINE, NON SUM DIGNUS (P.A.Sequeri; RN 351) esempio
Congedo
GIOIA DEL CUORE (E.Costa, G.G.Gastoldi; RN 279) esempio
