Dopo aver toccato le piazze di rinomate città come Pisa, Modena, Bari, Napoli, Palermo, Trento e Vicenza, l’iniziativa approderà in primavera anche nella terra natìa del grande gesuita missionario Padre Matteo Ricci e di altri illustri personaggi, culla artistica per vocazione di pregiate manifestazioni nella splendida cornice dello Sferisterio, nonchè storica custode di uno degli Atenei più qualificati del Paese.Con «il meglio dell’Italia visto da vicino», come recita lo slogan, la terza edizione del tour Panorama d’Italia, attraverso lo stesso spirito che ha da sempre caratterizzato l’iniziativa, anche nel 2016, assieme ad altri interessanti input culturali e sociali volti alla promozione del territorio, intende offrire la testimonianza di come crede nel modo di fare impresa dei più giovani. In particolare, quest’anno Panorama lo fa con modalità del tutto nuove aggiungendo alla “vetrina” delle migliori start-up del posto un premio per la più brillante, un premio concreto consistente in servizi “ad hoc” per un’impresa nascente. «90 secondi per spiccare il volo» è infatti il titolo dell’opportunità ideata «per dare sostegno e mettere benzina alle start-up che hanno superato la loro primissima fase di vita e che ora devono crescere per dare sostanza alle loro idee». «90 secondi per spiccare il volo», come spiegato nel sito, è un premio su base regionale. Per partecipare basta inviare una clip di 90 secondi alla mail startupin90secondi@mondadori.it: la redazione e un’apposita giuria selezioneranno il progetto migliore.
Prossimamente, i dettagli più precisi riguardanti la tappa marchigiana del tour.

