Domenica 26 gennaio, alle 15.30, la biblioteca del liceo Leopardi di Macerata apre le sue porte agli studenti di oggi e di domani, ai genitori ed ai docenti, ma anche al pubblico, per una lettura integrale dell’opera di Irène Némirosky, Il ballo. Gli intervenuti si alterneranno, liberamente, nella lettura, a voce alta, del testo. L’autrice, morta in giovane età ad Auschwitz nel 1942, è stata scelta in occasione della ricorrenza del giorno della memoria che si celebrerà, come ogni anno, il 27 gennaio.
L’iniziativa rientra fra le attività della biblioteca d’istituto ed è curata dagli insegnanti Alessandra Baldoncini e Maurizio Cingolani. «Si tratta di un esperimento che i nostri insegnanti hanno voluto proporre – dichiara la dirigente Annamaria Marcantonelli – per avvicinare gli studenti alla lettura e per familiarizzarli alla frequentazione della biblioteca; credo che sarà un appuntamento apprezzato e, mi auguro, tale da diventare un’abitudine del nostro liceo».
