La storia del Sermit di Tolentino

L’associazione Sermit (SERvizio MIssionario Tolentino) nasce nel 1993. Fondata da don Rino Ramaccioni coadiuvato da pochi altri volontari. Lo spounto iniziale risaliva al 1962, quando tredici vescovi indiani, che partecipavano al Concilio Vaticano II, arrivarono a Tolentino per venerare la reliquia di san Tommaso da Tolentino morto martire a Bombay nel 1321. Questi Vescovi chiesero […]

L’Oratorio del futuro in-formazione

Si è concluso con il workshop “Linguaggi digitali” curato da EmmeTv, a Porto Recanati, il Modulo Media del Corso di Formazione per gli Oratori della Regione Marche. Un ciclo di lezioni organizzato dalla Fondazione Vaticano II, in collaborazione con il Forum Oratori Marche e il Coordinamento Oratori Maceratesi, che ha avuto inizio nel mese di […]

La logica della piccolezza

Non ricordo quando fu la prima volta che presi coscienza di come lei contava nella mia vita e in quella della mia famiglia. Ma era già presente fin dalla mia nascita quando sollecita accompagnò mia mamma all’ospedale e le stette vicino con cura e tenerezza. Era minuta di statura la più grande di undici figli, […]

22 settembre, incontro a Macerata in ricordo di Rosario Livatino nel 33° anniversario del martirio

Venerdì 22 settembre 2023 verrà ricordato nella cattedrale di San Giovanni a Macerata il martirio di Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”, primo magistrato salito all’onore degli altari, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990. L’evento, patrocinato dalla Diocesi di Macerata e dall’Ordine degli avvocati di Macerata, inizierà alle ore 18 con un intervento dell’avvocato Angelo Salvi, […]

“I gesuiti a Macerata”: convegno il 29 settembre

Il pomeriggio di studio, proposto dalla Diocesi di Macerata e da Le cento Città, associazione culturale delle Marche, tratterà della presenza dei Gesuiti a Macerata (1561-1773). L’esposizione dei contenuti si svilupperà attraverso un curioso gioco di specchi, che dalle testimonianze materiali condurrà a ricomporre i lineamenti della committenza gesuitica, grazie all’architetto Giacomo Alimenti e a […]

Percorso di Formazione per Laici 2023/2024: inizio il 10 ottobre

Il 10 ottobre 2023 inizierà il secondo percorso di formazione per laici. Gli incontri, aperti a tutti, si terranno di martedì dalle ore 21 alle 22, in presenza, alla Domus San Giuliano a Macerata e con possibilità di collegarsi online dalle parrocchie oppure dalle proprie abitazioni. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione da inviare tramite questo […]

L’augurio dei Vescovi marchigiani per l’inizio del nuovo anno scolastico

Il vescovo di Macerata e presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana mons. Nazzareno Marconi

“Carissimi, vi giunga un amichevole saluto e un sentito augurio di buon anno scolastico dai Vescovi e da tutta la Chiesa delle Marche. Il mondo della scuola, in tutte le sue componenti, deve essere al centro dell’attenzione di tutta la comunità civile perché in esso si coltivano i semi del futuro e del bene. Nel […]

Diocesi: apertura dell’Anno Pastorale il 14 settembre a Macerata

Apertura dell’Anno Pastorale giovedì 14 settembre alle ore 21 presso l’Aula Sinodale della Domus San Giuliano a Macerata. L’Assemblea diocesana sarà aperta dalla preghiera e dell’introduzione del vescovo mons. Nazzareno Marconi, prima degli interventi degli Uffici Pastorali. Sono invitati a partecipare tutti gli operatori pastorali delle parrocchie, i gruppi, le associazioni e i movimenti. Per […]

Nuovi incarichi pastorali per alcuni sacerdoti della Diocesi di Macerata

Il vescovo della diocesi di Macerata Nazzareno Marconi, ha comunicato ai fedeli ed al clero i cambiamenti di incarico di vari sacerdoti diocesani. La nostra Diocesi si ha ancora un numero consistente di sacerdoti, anche giovani, almeno nel confronto con le altre diocesi marchigiane ed italiane. Ma questi nostri sacerdoti, provenienti dalle comunità neocatecumenali di […]

«Macerata, dove sei?»

Pubblichiamo l’Omelia del vescovo Nazzareno Marconi in occasione della solennità di San Giuliano, Patrono della città di Macerata. La parola del Vescovo per San Giuliano è da sempre un’occasione di riflessione rivolta non solo ai fedeli ma, anche se in punta di piedi e con tanto rispetto, a tutti i Maceratesi. Il 5 maggio scorso […]

Novità tecnologiche per la Via Lauretana con il percorso registrato con tecnologia VR in 8K

Novità tecnologiche sulla Via Lauretana tra Assisi e Loreto. Spiritualità, beni culturali e naturalistici accompagneranno i pellegrini insieme a contenuti ad alta qualità digitale. Buona parte del percorso, infatti, grazie a delle videocamere apposite è stato registrato con tecnologia VR in risoluzione 8K. Questo permette già ora ai chi intende intraprendere (o sta intraprendendo) la […]

Anche Recanati celebra la “Festa del Perdono” di Assisi

Anche la Chiesa dei Frati Cappuccini Montemorello di Recanati celebra la Festa del Perdono di Assisi. Mercoledì 2 Agosto 2023 alle 17, è prevista la relazione di Fra’ Fabio Furiase sul tema: “Sono forse io il custode di mio fratello?”, a seguire alle ore 19 ci sarà la Messa animata dal coro della cattedrale di […]

La Via Lauretana protagonista su Icaro Tv (e sulle televisioni dell’associazione Corallo) con il format “Cammini”

La Via Lauretana PT.6 lunedì 24 luglio 2023 La Via Lauretana protagonista della terza serie del format “Cammini – Storie a passo lento” prodotta dall’emittente emiliana Icaro Tv e in onda dallo scorso 24 luglio sulle televisioni dell’associazione Corallo, oltre che su EmmeTv. La serie in 18 puntate è dedicata ad alcuni dei più bei […]

Pagina 3 Di 38
1 2 3 4 5 38