Quaresima e Coronavirus: domande per la Chiesa

di Alessandro di Medio Ieri abbiamo potuto rinvenire alcuni degli importanti interrogativi che la crisi del coronavirus rivolge alla società civile; a maggior ragione questa situazione interpella la Chiesa, che per sua natura è chiamata all’ascolto obbedienziale di Dio che parla attraverso gli accadimenti, e deve (e può) rispondere sapienzialmente all’enigma del male guardandolo con occhi […]

Quaresima e Coronavirus: domande per la società civile

di Alessandro Di Medio La storia di Lazzaro, e del Dio-uomo che è sceso nella fossa per salvarlo, ci accompagna alle soglie della Grande Settimana, in cui vedremo che Gesù non si limita a salvare il suo amico, ma andrà ancora più giù, fino agli inferi stessi, e da lì poi tirerà fuori tutti risorgendo. […]

Don Maffeis: “La carità è un patrimonio con cui rimettere in piedi il Paese”

“Mentre i Paesi europei si chiudono, alzano nuove frontiere e nuovi confini, sono preoccupati di assicurare, anche comprensibilmente, personale ai propri ospedali, sono le nazioni povere a saper mettere un segno di solidarietà incredibile”. Lo sottolinea don Ivan Maffeis, sottosegretario e portavoce della Cei, ricordando l’aiuto offerto all’Italia da Paesi come “Cuba e l’Albania che […]

Coronavirus Covid-19: Cei, al via un servizio di ascolto e accompagnamento psicologico per i cappellani ospedalieri

di Giovanna Pasqualin Traversa Un servizio di ascolto e accompagnamento psicologico per i cappellani ospedalieri e i loro collaboratori in questo periodo di grande impegno e di radicale modifica dei comportamenti abituali. A proporlo, a titolo gratuito, è l’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei, in collaborazione con l’Aippc – Associazione italiana psicologi […]

Coronavirus Covid-19: Salesiani, progetti per una risposta coordinata all’emergenza

di Daniele Rocchi “Fare una mappa delle persone bisognose che le realtà salesiane possono raggiungere in questo momento, individuando ciò di cui hanno bisogno; valutare le risorse disponibili per le esigenze delle singole Circoscrizioni (Ispettorie/Visitatorie); condividere le migliori pratiche adottate; realizzare un lavoro di advocacy tramite le presenze salesiane all’Onu e presso l’Ue; sviluppare campagne […]

Don Maffeis: “Ci apparteniamo l’uno all’altro”

  “Siamo sulla stessa barca, ci apparteniamo l’uno all’altro: insieme stiamo affrontando questa prova e insieme usciremo da questa tempesta”. Lo ha evidenziato don Ivan Maffeis, sottosegretario e portavoce della Cei, che nella nuova puntata della rubrica “Sguardi” ricorda come la “grandezza della Chiesa” stia “nella capacità, nella disponibilità e nella passione nell’incontrare l’altro per […]

Coronavirus Covid-19: Cei, altri 3 milioni di euro per le strutture sanitarie

di Riccardo Benotti Prosegue l’opera di sostegno alle strutture ospedaliere, molte delle quali stanno radicalmente modificando la propria organizzazione interna per rispondere all’emergenza sanitaria. La Conferenza episcopale italiana mette infatti a disposizione altri 3 milioni di euro – provenienti dai fondi dell’otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica – a beneficio della […]

Papa Francesco: Angelus, appello per “cessate il fuoco totale”. Il Covid-19 “non conosce frontiere”

di M.Michela Nicolais Fermare “ogni ostilità bellica”, perché “i conflitti non si risolvono attraverso la guerra” e il Covid-19 “non conosce frontiere”. E’ l’appello del Papa, al termine dell’Angelus trasmesso in diretta streaming dalla biblioteca privata del Palazzo apostolico. “Nei giorni scorsi – ha detto Francesco – il segretario generale delle Nazioni Unite ha lanciato […]

Don Quinto Lombi prete missionario generoso e ingegnoso

Questa mattina, 28 marzo, ci è giunta la triste notizia della morte di don Quinto Lombi, un sacerdote maceratese di 87 anni, a riposo da qualche anno ad Urbisaglia a casa del fratello, dopo aver vissuto una vita sacerdotale piena di passione, di generosità, di dedizione al bene del popolo di Dio a Tolentino, in […]

Quaresima e Coronavirus: anche io, anche a me

di Alessandro Di Medio “Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti.” Così Papa Francesco ieri sera, parlando a una Piazza San Pietro vuota, sotto un […]

Pagina 33 Di 38
1 31 32 33 34 35 38