La preghiera di Papa Francesco dà voce ai sentimenti di tutti

di Lucio Brunelli Mentre il Papa sale da solo, a piedi, le gradinate di marmo della basilica una notifica sul cellulare riporta, gelida, il numero dei morti delle ultime ventiquattr’ore, altre 969 vite strappate all’affetto dei loro cari, il numero più alto dall’inizio dell’epidemia. Il cielo è fosco, la pioggia sferza l’abito bianco di Francesco, […]

Coronavirus Covid-19: Brasile, il decreto di Bolsonaro inserisce le attività religiose tra quelle essenziali. I vescovi confermano sospensione celebrazioni pubbliche

È arrivata nel tardo pomeriggio di ieri (ora locale) la nota della Conferenza nazionale dei vescovi del Brasile, che conferma le restrizioni preventive, per far fronte alla pandemia Covid-19, dopo che per tutta la giornata si erano susseguite voci riguardo alla possibilità di una riapertura almeno parziale al pubblico delle celebrazioni, sulla scia del decreto […]

Quaresima e Coronavirus: intercessori per un popolo di dura cervice

di Alessandro Di Medio Più volte abbiamo rilevato come in questa Quaresima 2020 liturgia e vita si stiano intrecciando e rispecchiando con un’evidenza e una fecondità ineguagliabili. La Parola e i riti conferiscono a queste nostre giornate un colore profondo e vivido, un significato pieno di speranza, e d’altro canto il tempo della quarantena e […]

Il vescovo, Messa in Tv: seguire o partecipare?

Vedere la Messa in tv non è certo la stessa cosa che stando in Chiesa. Non solo perché non possiamo fare la comunione, ma anche perché la Messa è l’incontro col Signore nel suo corpo che è la Chiesa, rappresentata dall’assemblea radunata per celebrare l’Eucaristia. Questo spiega anche la differenza essenziale tra la Messa a […]

Quaresima e Coronavirus: l’amore non trova ostacoli

di Alessandro Di Medio La consistenza degli obiettivi che ci diamo nella vita può essere verificata dalla seguente domanda: cosa mi potrebbe impedire di realizzarli? Quello che si può realizzare solo se le condizioni sono ottimali, non vale la pena realizzarlo: gran parte delle nostre energie se ne andrebbe per mantenere ottimali le condizioni; questo […]

Papa Francesco: udienza, “la vita si manifesta in concreto, nelle persone”, la sua difesa “non è ideologia, ma realtà che coinvolge tutti i cristiani”

di M.Michela Nicolais “La vita si manifesta in concreto, nelle persone”. A ricordarlo, a braccio, è stato il Papa, durante la catechesi dell’udienza di oggi, trasmessa in diretta streaming dalla Biblioteca privata e dedicata al 25° anniversario dell’Evangelium vitae di Giovanni Paolo II. “La vita che siamo chiamati a promuovere e a difendere non è […]

Quaresima e Coronavirus: pregare in famiglia

di Alessandro Di Medio La forzata (e doverosa) reclusione di questi giorni sta significando per molti la riscoperta (o la scoperta) di molti aspetti che nella vita familiare nella sua versione ideale e oleografica dovrebbero essere ovvi, ma da tempo ormai non lo sono affatto: tra questi, c’è senz’altro la preghiera in famiglia. Sia chiaro, […]

Coronavirus. Il Serafico di Assisi diventa una grande casa per tutti. E la presidente Di Maolo assicura: “Insieme ce la faremo”

di Giovanna Pasqualin Traversa “E’ un momento difficilissimo! Mentre l’Italia si ferma noi non possiamo fermarci. Abbiamo qui con noi tutti i ragazzi ricoverati in regime residenziale: non possono rientrare a casa e i genitori non possono venire a trovarli”. Francesca Di Maolo è avvocato ed è presidente dell’ Istituto Serafico di Assisi che, fondato nel 1871, svolge attività […]

Quaresima e Coronavirus: i dettagli dei figli

di Alessandro Di Medio Da ieri stiamo provando a vedere che cosa sta succedendo, che cosa può succedere di bello nelle famiglie in questo periodo di coabitazione costante forzata. “Fare di necessità virtù” è un po’ riduttivo: c’è qui, piuttosto, la possibilità di riscattare una situazione molto pesante facendone il principio di un modo nuovo di stare […]

Quaresima e Coronavirus: scoprirsi in difficoltà dentro le mura di casa

di Alessandro Di Medio In queste settimane stiamo cercando di guardare alla crisi in cui versiamo con uno sguardo pasquale, uno sguardo capace di prendere il negativo e di portarlo oltre, riempirlo della luce della speranza che viene dell’amore di Dio per noi. È quanto il Vangelo della quarta domenica di Quaresima, appena trascorsa, ci […]

Papa Francesco: Angelus, il 27 marzo “momento di preghiera” sul sagrato della basilica di San Pietro “con la piazza vuota”. Il 25 marzo il Padre Nostro con tutti i capi delle Chiese cristiane

di M.Michela Nicolais “In questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia, vorrei proporre a tutti i cristiani di unire le loro voci verso il Cielo”. È l’appello del Papa, che al termine dell’Angelus trasmetto in diretta streaming dalla Biblioteca apostolica vaticana ha invitato “tutti i Capi delle Chiese e i leader […]

L’Italia prega il Rosario: un momento di grazia unico ma non irripetibile

di Amerigo Vecchiarelli Pregare il Rosario. Quante volte nel corso della vita abbiamo avuto tra le mani una corona. Dalla più semplice alla più preziosa, ricordi di santuari visitati, di pellegrinaggi, o semplicemente di momenti di preghiera personale. Rosari che hanno rischiato di diventare pezzi da collezione, tenuti in bella vista, mostrati ad amici e […]

Quaresima e Coronavirus: diventare eroi, e poi magari santi

di Alessandro Di Medio Ieri, per la prima volta dall’inizio della quarantena, sono andato a fare la spesa. Sono uscito bardato di tutto punto con mascherina e guanti, e mi sono avventurato in un supermercato nei pressi della mia parrocchia – e lì, la scoperta (prevedibile) della fila purgatoriale delle persone in attesa di poter entrare. […]

Pagina 34 Di 38
1 32 33 34 35 36 38