Francia, il 25 marzo alle 19.30 le campane di tutte le chiese suoneranno per dieci minuti e tutti sono invitati ad accendere una candela alla finestra

di M. Chiara Biagioni Aprire la finestra e accendere una candela come “gesto di comunione” e “fraternità”, per “rendere omaggio alle vittime del Covid-19” ma anche a tutti coloro che con il loro lavoro e la loro dedizione “danno speranza e rendono la vita dei nostri Paesi ancora possibile”. È un grande segno di solidarietà […]

Papa Francesco: telefona al vescovo di Cremona. Mons. Napolioni gli ha parlato del “commovente slancio di servizio di medici, infermieri e volontari”

di Gigliola Alfaro Nella giornata di martedì 17 marzo, all’indomani dal suo rientro dopo il ricovero ospedaliero, il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, “ha ricevuto il dono di una telefonata del Santo Padre Francesco. Egli intendeva sincerarsi delle condizioni di salute del nostro vescovo, col quale ha scambiato cordialissime battute intorno alle conseguenze dell’essere […]

Quaresima e Coronavirus: come pregare in casa?

di Alessandro Di Medio L’esortazione a riscoprire il valore della preghiera personale, privata, domestica, deve senz’altro essere seguito da una proposta: che significa, in fondo, “pregare in casa”? Ci sarebbe tutto un discorso da fare anzitutto sulla vera casa di ciascuno, che è il suo proprio corpo: “pregare in casa” vuol dire anzitutto tornare all’interiorità, […]

C’è una «bellezza collaterale» di questi giorni

di Samuele Sapio «Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni! », esclamò Frodo. «Anch’io – annuì Gandalf –, come d’altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato». Trovo illuminante questa citazione […]

Quaresima e Coronavirus: pregare dentro casa

di Alessandro Di Medio “Quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà”. (Mt 6, 6). Questo invito di Gesù, che proprio in Quaresima risuona nella proclamazione che la Chiesa fa della Parola, oggi deve […]

Ultimo saluto a Giancarlo Nava, missionario

Non avrei mai immaginato di fare un “elogio funebre” a te che con la tua vita hai sempre dimostrato di superare tante battaglie. La prima, quella di lasciare la tua famiglia e in particolare tua madre, già malata, e di partire giovanissimo per una scelta totale: sacerdote e missionario. Ricordo ancora quel giorno quando ci […]

Covid-19: dalla Cei 10 milioni di euro alle Caritas diocesane contro l’emergenza

Il Cardinale Gualtiero Bassetti

La Presidenza della Conferenza episcopale italiana, per sostenere le Caritas diocesane nella loro azione di supporto alle persone in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus, ha deliberato lo stanziamento di 10 milioni di euro provenienti da donazioni e dall’otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica. Saranno le 220 Caritas diocesane, distribuite in tutta […]

Quaresima e Coronavirus: focalizzarsi e non disperdersi

di Alessandro Di Medio È possibile che quanto stia per scrivere risulti impopolare, ma d’altro canto “se cercassi ancora di piacere agli uomini, non sarei servitore di Cristo!” (Gal 1, 10). Ebbene, variando sul tema della possibile valorizzazione di questo periodo, vorrei condividere con voi una riflessione sui “flashmob” che stanno popolando le vie (fin […]

Quaresima e Coronavirus: tempo di revisione della vita

di Alessandro Di Medio In questi giorni inusuali e critici, abbiamo deciso di applicare uno sguardo pasquale a tutta la vicenda dell’epidemia, anzi, della pandemia del Coronavirus, e dei suoi risvolti per la nostra vita. Ora finalmente potremo immedesimarci con tutti quei poveri fuggiaschi che, cercando speranzosi la vita su sponde diverse da quelle della loro […]

Coronavirus Covid-19 e Quaresima. Ermes Ronchi: “Cenere e deserto per mettersi in cammino verso la luce e la bellezza di Dio”

di Giovanna Pasqualin Traversa Di  fronte all’aumento esponenziale dei contagi da coronavirus tutta l’Italia è ormai “zona protetta”, sottoposta a misure sempre più stringenti volte a limitare i movimenti per contenere e contrastare il diffondersi dell’infezione. Tra queste la sospensione – in un primo tempo limitata unicamente alle “zone rosse”, ora estesa a tutto il territorio […]

Quaresima e Coronavirus: ma la Parola di Dio non è incatenata!

di Alessandro Di Medio “Ma la Parola di Dio non è incatenata!” (2 Tm 2, 9). Così gridava per lettera San Paolo, al contempo sfogandosi con il suo discepolo Timoteo e sfidando coloro che incatenando lui pensavano di aver messo fine all’annuncio. Questo grido, pieno di giusta ira contro il male che vorrebbe frenarci e fermarci, […]

Pagina 35 Di 38
1 33 34 35 36 37 38