Via Crucis 2020: le meditazioni scritte nel carcere di Padova. Don Marco Pozza: “Anche dietro alla sofferenza più nera si cela la speranza”

di Riccardo Benotti L’annuncio l’ha dato direttamente Papa Francesco, cogliendo un po’ tutti di sorpresa, con una lettera personale al direttore delle quattro maggiori testate del Veneto (“Il Mattino di Padova”, “La Nuova Venezia”, “La Tribuna di Treviso”, “Il Corriere delle Alpi”), Paolo Possamai: le meditazioni della prossima Via Crucis 2020 – che si svolgerà al […]

Coronavirus. Messe sospese: la solitudine non è isolamento ma comunione con tutti

di Cristiana Dobner Tempi di emergenza e in rapida crescita esponenziale. Stiamo vivendo un quotidiano che eravamo abituati a leggere nelle antiche cronache e che mai avremmo pensato di dover affrontare. Vigilare, custodire e… disinfettare. Tutto questo diventa un imperativo imprescindibile, per noi stessi e per tutto il nostro vivere civile. Tuttavia, non basta, ben altro […]

Decreto “Coronavirus”: la posizione della Conferenza Episcopale Italiana

Il Cardinale Gualtiero Bassetti

La Chiesa che vive in Italia e, attraverso le Diocesi e le parrocchie si rende prossima a ogni uomo, condivide la comune preoccupazione, di fronte all’emergenza sanitaria che sta interessando il Paese. Rispetto a tale situazione, la CEI – all’interno di un rapporto di confronto e di collaborazione – in queste settimane ha fatto proprie, rilanciandole, […]

Brasile: crescono i Pentecostali e gli Evangelici. Dalla chiesa del “Noi” alla chiesa dell’”Io”

di Bruno Desidera L’anno “presunto” è il 2032. In quella data, se prosegue l’attuale tendenza, in Brasile ci dovrebbe essere il sorpasso delle chiese evangeliche e pentecostali sulla Chiesa cattolica. E’ l’ipotesi formulata da uno studio di DataFoha, pubblicato di recente. Secondo la ricerca, il cattolicesimo è ancora in cima alla “classifica”, con circa il 50% […]

Il vescovo rimanda la Visita pastorale a Tolentino

Il vescovo Nazzareno Marconi

A motivo della situazione sanitaria generale e delle decisioni delle autorità competenti e dei vescovi ritengo saggio piuttosto che svolgere una visita pastorale fortemente limitata ed impedire perciò alle persone soprattutto anziane e malate di partecipare alle celebrazioni ed agli incontri di rimandare la visita pastorale della unità pastorale 10 di Tolentino (parrocchie di: San […]

Bolivia: vescovi, individuate sei priorità pastorali per il quadriennio, “in vista di una Chiesa sinodale e missionaria”

Annuncio del Kerigma, sinodalità e comunione, missione, liturgia, itinerari formativi, promozione integrale e salvaguardia del creato. Sono le sei priorità pastorali individuate dalla Conferenza episcopale boliviana (Ceb) per il quadriennio 2020-2024 e approfondite nel documento “Priorità e indicazioni pastorali 2020-2024”. Nell’articolo pubblicato sul portale della Ceb “Iglesia Viva”, mons. Fernando Bascopé, vescovo castrense della Bolivia […]

Il Vescovo al Consiglio comunale di Tolentino

Qui di seguito il discorso proposto dal vescovo Nazzareno Marconi partecipando alla riunione del Consiglio comunale di Tolentino, in occasione della Visita pastorale svolta nell’Unità pastorale del centro storico della città. Gentilissimo Signor Sindaco e voi tutti rappresentanti di questo bel popolo di Tolentino. Oggi usare la parola “popolo” davanti a dei politici è pericoloso, […]

La morte di don Salvatore Paparoni

È tornato alla casa del Padre alle ore 4,45 don Salvatore Paparoni. Era nato a Cessapalombo l’8 novembre 1931. Sacerdote molto conosciuto, ha servito la Chiesa in vari ambiti. Negli anni Sessanta del secolo scorso è stato molto coinvolto nella Gioventù Italiana di Azione Cattolica con opere di formazione puntuale e rigorosa e con iniziative […]

Coronavirus: come si applica l’ordinanza del presidente Ceriscioli

Carissimi sacerdoti e fedeli tutti, comprendo la fatica di capire e decidere in riferimento al da farsi per quanto riguarda la celebrazione delle Sante Messe emersa nella giornata di oggi. D’altra parte tutti siamo stati informati in maniera molto tardiva e frammentaria fino alla tarda serata di ieri. La “Comunicazione dei Vescovi delle Marche” uscita […]

Coronavirus Covid-19: mons. Delpini (Milano), “invoco la benedizione di Dio sulla nostra terra e su tutte le terre del pianeta”. Chiese aperte, oratori chiusi

“Invoco la benedizione di Dio su questa nostra terra e su tutte le terre del pianeta. In questo momento l’apprensione per sé e per i propri cari, forse persino il panico, si diffondono e contagiano il nostro vivere con maggior rapidità e con più gravi danni del contagio del virus. Invoco la benedizione di Dio […]

Papa Francesco a Bari: “La guerra è follia”

di M.Michela Nicolais “La guerra è contraria alla ragione”. Dalla basilica di San Nicola – in una Bari definita da subito, a braccio, “capitale dell’unità”, dove ha scelto di tornare per la seconda volta, dopo l’incontro per la pace del 7 luglio 2018, con i capi delle Chiese cristiane – il Papa ha esortato i vescovi […]

Papa Francesco: “sacerdoti candidati al servizio diplomatico della Santa Sede dedichino un anno di impegno missionario presso una diocesi”

“Integrare nei curriculum di formazione per i sacerdoti candidati al servizio diplomatico della Santa Sede un anno di impegno missionario presso una diocesi delle Chiese particolari, al fine di formarli allo zelo apostolico per andare nei territori di confine, al di fuori della propria diocesi di origine”. È quanto chiede il Papa, in una lettera inviata […]

La coppia: un inno alla vita e all’amore

L’ufficio per la Pastorale della famiglia e della vita della Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia ha organizzato, nella giornata di domenica 16 febbraio, il quinto appuntamento del percorso diocesano per coppie e famiglie. La proposta di questo anno è una riscoperta del sacramento del matrimonio e della relazione di […]

Pagina 36 Di 38
1 34 35 36 37 38