«Piazza la pace», iniziativa dell’Azione cattolica

Sabato 8 febbraio, presso i locali dell’Oratorio Salesiano di Macerata, l’Azione Cattolica diocesana ha vissuto l’annuale Festa della Pace, coinvolgendo i ragazzi delle diverse parrocchie della diocesi e i loro genitori in un percorso di riscoperta della Pace come frutto di una cittadinanza consapevole. In un’epoca di esacerbato individualismo, in cui l’orizzonte della vita comunitaria […]

Sintesi della Esortazione Apostolica post-sinodale Querida Amazonia

A cura di Vatican News “L’amata Amazzonia si mostra di fronte al mondo con tutto il suo splendore, il suo dramma, il suo mistero”. Inizia così l’Esortazione apostolica post-sinodale, Querida Amazonia. Il Pontefice, nei primi punti, (2-4) spiega “il senso di questa Esortazione” ricca di riferimenti a documenti delle Conferenze episcopali dei Paesi amazzonici ma […]

Papa Francesco: Angelus, “la Chiesa non può chiudersi in se stessa”, “resistere al degrado morale”

“Il discepolo è chiamato a tenere lontani dalla società i pericoli, i germi corrosivi che inquinano la vita delle persone”. Lo ha detto il Papa, che nell’Angelus di ieri ha esortato a “resistere al degrado morale, al peccato, testimoniando i valori dell’onestà e della fraternità, senza cedere alle lusinghe mondane dell’arrivismo, del potere, della ricchezza”. “È ‘sale’ il […]

Il vescovo Marconi in visita all’Unità Pastorale 12 di Recanati

di Giorgio Calvaresi In un clima di affettuosa accoglienza e viva partecipazione, l’Unità Pastorale 12 di Recanati, con una solenne concelebrazione eucaristica, Domenica 19 Gennaio 2020 ha dato il benvenuto al vescovo Nazzareno Marconi, nella Chiesa “Cristo Redentore” al Quartiere “Villa Teresa”, il più popoloso della città con i suoi 8.000 abitanti, dando così inizio […]

Caritas Macerata: «Più presenti e attivi in tutta la diocesi»

dav

Un progetto comune nella diversità: Lorenzo Cerquetella direttore da un anno della Caritas diocesana di Macerata, traccia un bilancio delle attività svolte e parla di progetti. Com’è stato questo primo anno? Un’esperienza bella, anche se impegnativa e faticosa. Insieme ai collaboratori Franco Berardi e Carlo Tirabassi abbiamo cercato di dare un’impronta sempre più diocesana, che […]

Favola di Natale 2019

Come ogni anno l’omelia della Messa di mezzanotte del 24 dicembre, celebrata dal vescovo Nazzareno Marconi nella basilica della Madonna della Misericordia di Macerata, prende la forma di una favola. Nel video che trovate in fondo è lo stesso vescovo a leggerla; qui il testo. Era la sera del 24 dicembre ed il signor Giovanni, […]

Terremoto in Albania: Caritas Ugento-Santa Maria di Leuca, raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite

La Caritas diocesana di Ugento-Santa Maria di Leuca promuove per domenica 15 dicembre la “Raccolta fondi a sostegno del popolo albanese” colpito dal recente terremoto. In una lettera inviata ai 43 parroci diocesani, inoltre, il direttore don Lucio Pompeo Ciardo e il vicedirettore Claudio Morciano chiedono ai parroci di raccogliere la disponibilità di persone, anche […]

Padre Dall’Oglio: da oggi è cittadino onorario di Palermo

Il gesuita Paolo Dall’Oglio, fondatore della comunità spirituale ecumenica mista al-Khalil è da oggi cittadino onorario di Palermo. A ritirare il riconoscimento è stata Francesca Dall’Oglio, sorella di Paolo, la quale si è detta “emozionata ed onorata” soprattutto per le motivazioni del simbolico gesto. “Il suo impegno per il dialogo, per la pace, per la […]

4 nuovi diaconi permanenti ordinati dal vescovo

Nella chiesa dell’Abbazia di Fiastra, a pochi giorni di distanza dall’ordinazione di sei diaconi che l’anno prossimo diventeranno sacerdoti, nel pomeriggio di sabato 7 dicembre il vescovo Nazzareno Marconi ha ordinato quattro diaconi permanenti. Si tratta di Denis Marini, Renzo Mazzieri, Carlo Migliorelli, Mario Torregiani: persone con un lavoro e una famiglia che hanno scelto […]

Papa Francesco: a Aggiornamenti sociali, “le divergenze e i conflitti non vanno negati o dissimulati, anche nella Chiesa”

Sì al “metodo sinodale”, no all’”astrazione”. A pronunciarli è il Papa, nel testo scritto consegnato all’inizio dell’udienza concessa oggi ai redattori e i collaboratori di “Aggiornamenti sociali”. “Il discernimento dei fenomeni sociali non può essere compiuto da soli”, il monito di Francesco: “Nessuno – nemmeno il Papa o la Chiesa – riesce ad abbracciare tutte […]

Dal Vescovo una nuova traduzione del Vangelo di Marco

A cinque anni dalla mia ordinazione a Vescovo sono tornato ad una vecchia passione: scrivere piccoli libri utili. Di grandi libri colti il mondo è pieno, per questo ho sempre cercato di condividere le cose che ho imparato sulla Bibbia in modo semplice, diretto, subito utilizzabile. Durante questa estate, nel tempo che solitamente dedico a […]

«Quando venne la pienezza del Tempo …» disponibile il Sussidio di Avvento 2019

È disponibile il sussidio liturgico di Avvento 2019 al link https://liturgico.chiesacattolica.it/sussidio-avvento-2019/. L’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI ha predisposto lo strumento che intende evidenziare per ciascuna celebrazione del Tempo di Avvento che prenderà avvio dalla prossima domenica, i temi salienti, le fondamentali dimensioni rituali e le opportune attenzioni relative all’ars celebrandi. Nell’introduzione si legge «Il tempo di […]

Visita pastorale a Cingoli: il Signore e il suo popolo

Ho appena terminato la prima tappa della Visita pastorale nella unità pastorale di Cingoli, Moscosi, Sant’Angelo. Sono stati quindici giorni intensi che mi hanno dato modo di iniziare a comprendere come la Visita pastorale possa essere un evento di grazia soprattutto per il vescovo. La nostra vita frenetica, in un mondo dove tutto sembra funzionare […]

Pagina 37 Di 38
1 35 36 37 38