Via Lauretana: in corso la valutazione della domanda di iscrizione nel registro dei Cammini Religiosi

Riceviamo e pubblichiamo per conte del Tavolo di Concertazione per il “Recupero e la Valorizzazione della Via Lauretana”, nella persona del Presidente dr. Renato Poletti “Presa visione di alcuni articoli pubblicati su organi di stampa locali, il Tavolo di Concertazione per il “Recupero e la Valorizzazione della Via Lauretana” comunica che la domanda di iscrizione […]

Inaugurata a Macerata la “Casa di Bethlem”

Inaugurata a Macerata in via Gioberti 6 la “Casa di Bethlem”. La nuova struttura di pronta accoglienza, nel centro storico del capoluogo, vuole essere la casa della condivisione coi poveri e gli ultimi, una mano tesa, un punto di ascolto, un luogo dove ottenere un pasto caldo e un letto per la notte, uno spazio […]

Recanati, festa di primavera in fiaba al Villaggio delle Ginestre

Festa di primavera al Villaggio delle Ginestre, il centro di riabilitazione gestito dalle suore dell’opera San Luigi Guanella e diretto da suor Barbara Brunalli. Partenza meteorologica incerta, ma poi le nuvole hanno iniziato a far filtrare sole e colori. Si è partiti nel “Villaggio degli gnomi” con l’allestimento scenico di una fiaba, testo interpretato da Gioele […]

“Parlare con il cuore secondo verità, nella carità” incontro di formazione e giornalismo a Macerata in memoria di don Luigi Taliani

“Parlare con il cuore secondo verità nella carità” in memoria di Don Luigi Taliani (direttore di Emmaus) ad un anno dalla morte, è in programma sabato 18 marzo a Macerata presso la Domus San Giuliano un incontro di formazione, accreditato dall’ordine dei giornalisti delle Marche. Interverranno: il giornalista, presidente nazionale Unione cattolica stampa italiana, Vincenzo […]

Requiem di Rutter in memoria di Carlo Balelli a San Giovanni il 19 marzo

Il Centro Studi che porta il suo nome celebrerà il quarantesimo dalla morte del grande fotografo Carlo Balelli con un concerto (posticipato nel 2021 a causa della pandemia da Covid) dedicato al “Requiem” di John Rutter. L’appuntamento è per domenica 19 marzo all’interno della Chiesa Cattedrale, di San Giovanni, in piazza Vittorio Veneto. Il concerto avrà […]

L’Azione cattolica respira di quotidianità

Dal 9 al 12 marzo si sono svolti i ritiri spirituali dell’Azione Cattolica diocesana aperti a tutti coloro che sulla scia di Carlo Carretto che invitava, nel “Il Deserto nella città”, hanno voluto ritagliarsi un luogo in cui poter vivere la preghiera e l’ascolto della Parola. Una proposta per trovare spazio, per respirare e pensare. […]

Convegno Unimc il 14 marzo su Credito solidale tra passato e futuro: dall’economia francescana a The Economy of Francesco

Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata, in collaborazione col Centro interuniversitario di Studi Francescani dell’Università di Perugia organizza per martedì 14 marzo alle ore 16:30 il convegno su “Credito solidale tra passato e futuro. Dall’economia francescana a The Economy of Francesco”. L’evento, che si svolgerà nell’Aula Verde del Polo Pantaleoni, in Via […]

Felicitazioni a monsignor Claudio Giuliodori nuovo Assistente generale dell’Azione Cattolica Italiana

Mons. Claudio Giuliodiori

Il vescovo Nazzareno Marconi anche a nome della Conferenza Episcopale Marchigiana esprime le più vive felicitazioni a monsignor Claudio Giuliodori, vescovo emerito di Macerata, nominato oggi dal Santo Padre Assistente Ecclesiastico Generale dell’Azione Cattolica e riconfermato nell’incarico di Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica. Monsignor Marconi ha dichiarato «Viene così riconosciuto e valorizzato il prezioso lavoro […]

Festa a Sforzacosta per i 90 anni di don Silvano Ilari

Grande festa a Sforzacosta per i 90 anni del parroco emerito don Silvano Ilari. Il sacerdote è infatti nato a Macerata, nella frazione di Villa Potenza, il 1 marzo del 1933. Figlio di Fiore Ilari e Blandina Svampa, don Silvano ha altri quattro fratelli: «Entrato in Seminario ho pensato di diventare sacerdote nel settembre del […]

La Quaresima come bussola per la vita dell’uomo

Pubblichiamo la riflessione del vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi sull’inizio della Quaresima, apparso sul numero di Emmaus sulle pagine di Avvenire di ieri, martedì 21 febbraio. La Quaresima si apre ogni anno con il vangelo delle tentazioni che ricorda alcuni temi fondamentali della nostra fede. La tentazione vissuta da Gesù, il Figlio di Dio fatto […]

Abbadia di Fiastra: l’Azione cattolica si è incontrata per parlare di pace

Si è svolto sabato 18 all’Abbadia di Fiastra l’incontro pubblico proposto dall’Azione Cattolica della Diocesi di Macerata con il professor Giuseppe Notarstefano Presidente Nazionale dell’associazione sul significativo tema “Uomini di pace, senza pace”. Un incontro che possiamo definire dialogico, di scambio. Si inizia con Francesco Garbuglia. Presidente diocesano, che ringrazia il Presidente Nazionale per aver […]

Giornata nazionale delle Malattie Rare: il 28 febbraio appuntamento a Macerata

Convegno dedicato alle “Malattie rare” in occasione della Giornata nazionale in programma a Macerata il 28 febbraio, a partire dalle ore 10 presso la Biblioteca Mozzi-Borgetti, con importanti relatori e la partecipazione delle autorità. L’incontro sarà moderato dal dottor Andrea Corsalini, presidente dei Medici Cattolici della Diocesi di Macerata, con i saluti del prefetto di […]

Focus su “Padre Matteo Ricci, un gesuita in cammino” alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Focus su “Padre Matteo Ricci, un gesuita in cammino” alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Il calendario delle conferenze in programma presso lo stand della Regione Marche ha consentito di mettere in evidenza ancora una volta l’importanza del missionario maceratese in Cina, proclamato venerabile da papa Francesco lo scorso 17 dicembre. Al panel hanno […]

Papa Francesco definisce il nome della “Diocesi di Macerata”

Fin dal 2019 la nostra Diocesi, su sollecitazione della Congregazione per i Vescovi, per completare il processo di unificazione iniziato nel 1987 ha ipotizzato di cambiare il nome, da “Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia” a “Diocesi di Macerata”. Il cardinale Ouellet, all’epoca prefetto della Congregazione per i Vescovi, data l’antichità delle Diocesi di Tolentino, Recanati, Cingoli e […]

Sabato a Macerata l’Ordinazione diaconale di Antonino Pastore

Tempo di tappe importanti per diversi seminaristi del Redemptoris Mater, il seminario missionario della diocesi di Macerata. Domenica scorsa infatti nella cattedrale di San Giovanni è stato conferito il ministero del lettorato a cinque di loro. Si tratta di Alessandro Trudu, proveniente da Cagliari, Gabriel Falzon Reale, giovane nato nell’isola di Malta, Gianmarco Paoletti di Giulianova, il veneziano […]

Sacerdoti: una settimana alla scuola dei santi

Dal 9 al 14 gennaio il nostro Vescovo è partito insieme ai sacerdoti che hanno accolto la proposta per un momento di ritiro spirituale… dove, vi chiederete? La base è stata la piccolissima città nel sud della Francia, vicino Lione, Ars! Sì avete capito bene la Parrocchia che ancora oggi ha la grazia di custodire […]

Pagina 6 Di 38
1 4 5 6 7 8 38