Il nuovo tabernacolo della Cattedrale di San Giovanni a Macerata

L’opera è collocata sull’altare del Santissimo Sacramento. La celebrazione si è svolta nella festa del Corpus Domini di Giacomo Alimenti Domenica 22 giugno, durante la solenne Celebrazione eucaristica del Corpus Domini, il vescovo Nazzareno Marconi ha presieduto il rito di Benedizione del nuovo Tabernacolo presso l’altare del Santissimo Sacramento nella Cattedrale di San Giovanni a […]

Mons. Marconi alla BIT di Milano: «Pellegrinaggi a piedi per il turismo che vive il territorio».

Dal turismo che “guarda” al turismo che vuole vivere il territorio. Questa l’opportunità el’esperienza offerta dai pellegrinaggi a piedi sui quali si sono confrontati il presidente della RegioneMarche Francesco Acquaroli e il presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana (CEM),nonché Vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, presso la Borsa Internazionale delTurismo di Milano. «Con la CEM e […]

A Bolognola un museo-laboratorio della lana

Sabato 14 settembre a Bolognola, alle ore 10.30, il palazzo storico Palazzo Primavera, ospiterà un incontro durante il quale verrà dedicata un’apposita targa all’associazione Intrecci. Il palazzo, che apparteneva un tempo all’omonima famiglia, negli anni novanta divenuto di proprietà comunale, e da qualche anno ristrutturato a seguito dei danni sismici del 2016, trova infatti nuova […]

Croce Rossa in festa allo Sferisterio il 22 agosto

Il 22 agosto 2024, alle ore 21, lo Sferisterio di Macerata sarà la cornice di un evento musicale imperdibile, organizzato per festeggiare i 160 anni della Croce Rossa. La serata vedrà l’esibizione del gruppo cover ufficiale di Adriano Celentano, che con la sua energia e passione farà rivivere al pubblico i grandi successi del celebre […]

Catechesi in canto sulla Passione di Gesù

«Quem quæritis? Chi cercate?» Nella chiesa S.Teresa delle Carmelitane Scalze di Tolentino la catechesi e l’esecuzione integrale della Pássio Dómini nostri Jesu Christi secúndum Ioánnem di Tomàs Luis de Victoria curata dalla Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata.

Sferisterio: audizione informale alla VII Commissione della Camera dei Deputati per il sindaco Parcaroli

Audizione informale alla VII Commissione della Camera dei Deputati per il sindaco Parcaroli e il sovrintendente Cavalli. Si è svolta martedì 3 ottobre nella Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati l’audizione informale del sindaco e presidente dell’Associazione Arena Sferisterio Sandro Parcaroli insieme con il sovrintendente Flavio Cavalli, a Roma con l’assessore Katiuscia Cassetta. L’occasione […]

Tirocinio in Questura per gli studenti dell’Università di Macerata

Da sinistra, Roberto Mancini, Elena Di Giovanni, John McCourt, Luigi Silipo e StefanoPollastrelli

La Questura di Macerata apre le porte a studenti e studentesse dell’Università di Macerata per consentire loro lo svolgimento di tirocini curriculari all’interno dell’ufficio immigrazione. È il risultato dell’accordo sottoscritto dal Rettore John McCourt e dal Questore Luigi Silipo proprio per offrire questa nuova opportunità agli iscritti dell’Ateneo. Alla presentazione dell’accordo erano presenti anche i […]

Unimc e l’acquisto dell’ex sede di Bankitalia. Il rettore: “Trattativa ancora in corso, aspettiamo il sì definitivo del Ministero”

Dopo la notizia dell’acquisto da parte dell’Università di Macerata dell’ex sede di Bankitalia (Palazzo dei Diamanti) è intervenuto con una nota il rettore di Unimc John McCourt: “La trattativa è ancora in corso – ha spiegato -, aspettiamo il sì definitivo del Ministero e lasciamo il tempo necessario al Demanio per verificare la congruità del […]

“I gesuiti a Macerata”: convegno il 29 settembre

Il pomeriggio di studio, proposto dalla Diocesi di Macerata e da Le cento Città, associazione culturale delle Marche, tratterà della presenza dei Gesuiti a Macerata (1561-1773). L’esposizione dei contenuti si svilupperà attraverso un curioso gioco di specchi, che dalle testimonianze materiali condurrà a ricomporre i lineamenti della committenza gesuitica, grazie all’architetto Giacomo Alimenti e a […]

Torna al Vaccaj il Gran Teatro dei burattini di Rancia Verdeblu

Torna l’immancabile appuntamento di fine estate con Pinocchio, Cappuccetto Rosso e molti altri ancora! A settembre il Gran Teatro dei Burattini di Rancia Verdeblu animerà il foyer del Teatro Vaccaj in concomitanza con i festeggiamenti per San Nicola e prima del ritorno tra i banchi di scuola. Compagnia della Rancia, in attesa delle nuove stagioni […]

“Forza Venite Gente” a Porto Recanati. Allestimento rinnovato per uno dei musical più amati dalle famiglie italiane

Dopo il sold out registrato ad Ancona, il musical “Forza Venite Gente” sbarca all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati. Domani, sabato 26 agosto la città rivierasca offre infatti l’occasione di rivedere lo spettacolo messo in scena per la prima volta nel 1981, grazie allo sforzo organizzativo di Alhena Entertainment srl e Elite Agency Group srl […]

Recanati, “Un Poeta sul Colle”: appuntamento il 20 agosto sull’Orto del Colle dell’Infinito

Appuntamento con la VII edizione de “Un Poeta sul Colle” in programma Domenica 20 agosto alle ore 21.15 sull’Orto del Colle dell’Infinito. L’evento è stato organizzato dal Centro Mondiale della Poesia e Cultura “Giacomo Leopardi” in collaborazione con il Centro Nazionale Studi Leopardiani con il patrocinio del Comune e del FAI. Presenta Tiziana Bonifazi, intermezzi […]

La gratitudine è la memoria del cuore

di Adelaide Compagnucci Ci siamo conosciute casualmente in un corso che abbiamo frequentato insieme. La vedevo da lontano molto riservata e discreta. Nel pullman che ci riportava a casa abbiamo iniziato a parlare. Prima di argomenti generici poi pian piano abbiamo comunicato le nostre impressioni, le nostre perplessità su certi comportamenti e così ogni giorno […]

Il Gigli Opera Festival presenta la Bohéme di Puccini

Mercoledì 16 agosto alle ore 21.15, dopo il successo della prima serata che ha visto piazza Leopardi gremita di attenti spettatori, il GOF si prepara a salire nuovamente sul palco recanatese con il suo consolidato Format per rappresentare “La Bohème” di Giacomo Puccini. Grande è l’attesa del pubblico per una serata in cui si prevede […]

Successo al debutto della UniMc Orchestra

Grande successo ieri per il debutto della UniMc Orchestra diretta dal Maestro Matteo Torresetti nella suggestiva cornice del Teatro Gian Battista Velluti di Corridonia. Stasera, 2 agosto, il bis al Parco Miralfiore di Pesaro per il Music Notes. A entrambi gli appuntamenti ha assicurato la sua presenza il rettore John McCourt, che ieri ha incontrato […]

Carmen, se la vita fosse facile non sarebbe vita

«Perché il Vescovo va a vedere la Carmen?». Ho un senso alto della mia responsabilità e per questo, se non posso evitare di fare cose sbagliate, come tutti gli esseri umani, cerco almeno di non fare cose inutili e stupide. Perciò non vado a vedere la Carmen: perché ci vanno tutti “i pezzi grossi”, sarebbe […]

Pagina 1 Di 70
1 2 3 70