Unimc lancia un master di formazione alla politica

Interessante proposta dell’Università di Macerata per tutti coloro che vogliono acquisire competenze e conoscenze nella gestione della cosa pubblica. Master di Primo livello «Progettare la Polis. Corso di formazione alla politica» A questa importante iniziativa hanno aderito anche alcune associazioni come l’Anmig sezione di Macerata. Coordinatore è il professor Angelo Ventrone, ordinario di Storia contemporanea […]

“Coccole” chiude la stagione teatrale per bambini a Civitanova Alta

Domenica 6 marzo, ultimo appuntamento con la stagione teatrale “A teatro con mamma e papà”, promossa da “Teatri di Civitanova” e da “Proscenio Teatro”, del Comune di Civitanova Marche. In scena al teatro Annibal Caro della Città Alta, la compagnia “Tib Teatro” di Belluno presenta la sua ultima produzione “Coccole”. Uno spettacolo divertente e significativo, […]

Sabato 5 marzo, “L’amico di tutti” di Paolo Camilli

Teatri d’Autore, stagione teatrale della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT e dal MiC, fa tappa sabato 5 marzo alle ore 21.15 al Teatro della Concordia di San Costanzo, con L’Amico di tutti di e con Paolo Camilli, un’esilarante “chiamata alle armi per combattere la polemica sul gender, la discriminazione sessuale, il razzismo […]

La Comunicazione Sportiva sale in cattedra con UniMc

Lo sport è passione, ma la sua gestione è una professione che, a tutti i livelli, si gioca oggi anche nel campo del marketing, una disciplina ugualmente competitiva che è entrata a pieno titolo nel bagaglio di competenze indispensabili per chiunque lavori o ambisca lavorare nel mondo dello sport. Proprio per fornire un set di competenze […]

Salone di orientamento UniMc, la carica dei 400

Quasi 400 studenti in presenza e classi collegate online. Segnali di ritorno alla normalità per il Salone dello studente dell’Università di Macerata, il tradizionale appuntamento dedicato alle scuole superiori. L’ultima edizione non virtuale si era tenuta nel 2020 poco prima del lockdown. Finalmente quest’anno i giovanissimi maturandi sono tornati nelle aule, pur se con mascherine, […]

Accordo tra UniMc e la Federazione Scacchistica Italiana

Il gioco degli scacchi entra all’Università di Macerata. Dall’ateneo maceratese parte infatti un progetto per avvicinare questa disciplina al mondo universitario. Proprio oggi il rettore FrancescoAdornato ha firmato un accordo con Luigi Maggi, presidente della Federazione Scacchistica Italiana, l’organizzazione che coordina e dirige le attività scacchistiche nazionali con circa 350 associazioni sportive e 16 mila […]

Il tempo delle campane

di Laura Crucianelli Più passano gli anni, più mi rendo conto che desidero per la mia vita non le piccole cose, ma un lusso sfrenato: il tempo. Non intendo solo il tempo libero, non determinato da impegni prefissati, ma il tempo per vivere appieno il quotidiano: il lavoro, gli affetti, ma anche tutto quanto non […]

UniMc ha collaborato con l’associazione nazionale Di.Te per un progetto di educazione all’utilizzo dello smartphone

dav

Da un’idea sviluppata in sinergia tra l’Associazione Nazionale Di.Te., l’Università di Macerata – con Emanuele Frontoni e Marina Paolanti, ricercatori e docenti nel settore dell’Intelligenza Artificiale –  e la Politecnica delle Marche è nata l’app OkDigitale, un percorso per l’uso consapevole dei dispositivi tecnologici, rivolto a figli e genitori. L’obiettivo è favorire un’educazione digitale per […]

Il Servizio civile all’Università di Macerata è anche digitale

Da quest’anno il Servizio Civile diventa anche Digitale:  un nuovo progetto per favorire l’uso dei servizi pubblici online. Saranno 1000 gli operatori volontari che verranno formati e opereranno con il ruolo di “facilitatori digitali”. Tra le sedi che è possibile scegliere per il Servizi Civile Digitale c’è anche l’Università di Macerata con il progetto Costruire linguaggi digitali comuni“. I posti […]

Paolo Pinamonti è il nuovo direttore artistico del Mof

Nella riunione di giovedì 23 dicembre, il CdA dell’Associazione Arena Sferisterio – presieduto dal sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, dopo ampia e articolata discussione e a conclusione della procedura di evidenza pubblica, ha deliberato all’unanimità di affidare la direzione artistica del Macerata Opera Festival per il triennio 2022-24 a Paolo Pinamonti. Paolo Pinamonti, laureato all’Università […]

Concerti natalizi dei Pueri Cantores

Dopo il parziale stop dello scorso anno, dovuto alle misure di distanziamento sociale, i Pueri Cantores “D. Zamberletti” tornano ad animare musicalmente il clima natalizio. Come da tradizione, il coro dei Pueri Cantores  è pronto ad allietare il Natale dei Maceratesi e non solo, non con uno, ma con ben due concerti. Concerto “…Et in […]

Tutte «Le Marche in piazza» a Recanati

Recanati ha ospitato domenica 5 dicembre, in anteprima regionale, la presentazione del volume Marche in piazza. Aula Magna del Comune gremita. Dopo i saluti dell’Assessore Rita Soccio la parola a Daniela Perroni, guida turistica, che ha illustrato l’importanza e il senso della piazza nella città e in particolare di piazza Leopardi. David Miliozzi, uno dei […]

“La prima volta”, Paolo Conticini si racconta al Politeama

Tra un aneddoto e l’altro, Paolo Conticini racconta le sue prime volte, ma è come se raccontasse la vita di tutti noi. Sabato 2 ottobre alle ore 21,15 e domenica 3 ottobre alle ore 18,00 va in scena al Politeama di Tolentino La prima volta, regia di Luigi Russo che vede protagonista Paolo Conticini, volto noto di teatro, cinema e tv. […]

A Camerino l’arte rivive grazie al digitale

È oggetto di studi scientifici e diagnostici la mostra “Camerino fuori le mura, prospettive d’arte dal Quattrocento al Settecento” visitabile fino al 19 settembre a Palazzo Castelli, a Camerino. Grazie all’azienda Haltadefinizione che ha digitalizzato con tecnologia gigapixel due dei capolavori più rappresentativi del percorso espositivo: la “Visione di San Filippo Neri con la Madonna […]

UNIMC al lavoro per la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma

A cinque anni dalla tragica serie di scosse sismiche che devastarono il centro Italia, si prospetta per l’Università di Macerata un’ulteriore intensa fase di operazioni per ripristinare gli edifici rimasti allora danneggiati, grazie all’Ordinanza speciale, firmata venerdì scorso dal Commissario straordinario per la ricostruzione Giovanni Legnini. Il provvedimento ha sbloccato circa 17 milioni di euro […]

Macerata. Musica in città grazie al 29° International Musical Friendship

Al via da oggi alla Domus san Giuliano di Macerata il 29° International Musical Friendship, il gemellaggio tra varie scuole di musica europee, che vede in prima linea la partecipazione della Scuola civica di musica Stefano Scodanibbio. Il gemellaggio, nato dall’amicizia tra alcuni musicisti, si è sviluppato negli anni coinvolgendo ad oggi oltre 120 ragazzi […]

Pagina 4 Di 70
1 2 3 4 5 6 70