UniMc, premiato il progetto di digitalizzazione del Centro dei partiti politici

Il Ministero della Cultura, direzione generale archivi, ha premiato con un finanziamento di oltre 60 mila euro il progetto di recupero e digitalizzazione di parte del patrimonio archivistico del Centro movimenti e partiti politici dell’Università di Macerata messo a punto dal Sistema bibliotecario di Ateneo.   L’obiettivo dell’intervento è quello di valorizzare e rendere disponibile alla […]

Impara a raccontare la storia con UniMc

Ci sono regole della comunicazione che valgono per tutti, dal discorso in pubblico al testo scritto, dai podcast ai video alle serie tv. Ogni medium le coniuga in modo diverso, ma a saper guardare si trovano dappertutto. Il Comitato scientifico del Master “PAST – Professioni della comunicazione dell’antico” dell’Università di Macerata, ha deciso di condividere […]

Pinocchio Il Grande Musical di Compagnia della Rancia debutta in Germania

Non accadeva dai grandi successi del repertorio di Garinei e Giovannini che un musical italiano venisse tradotto in un’altra lingua. 19 anni fa (era l’estate del 2002!) proprio a Tolentino, sede storica di tanti allestimenti di Compagnia della Rancia, il Teatro Vaccaj ospitava il primo workshop di Pinocchio il Grande Musical, lo spettacolo di Saverio Marconi […]

L’estate a Urbisaglia, tra Dante e teatro classico antico

Teatro, parole e musica a Urbisaglia, città dantesca citata nel XVI canto del Paradiso, per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Da sabato 3 a sabato 10 luglio, l’anfiteatro romano, la Rocca e piazza Salvia saranno lo scenario per una settimana dedicata al padre della lingua italiana. Dal racconto teatrale “A riveder […]

Con il MOF tornano gli aperitivi culturali

Fra i numerosi appuntamenti della 57esima edizione del Macerata Opera Festival 2021 100×100 Sferisterio ormai prossima al debutto, ritornano i tanto attesi Aperitivi culturali nei weekend degli spettacoli operistici. Il filo conduttore nasce come sempre dai temi sottesi alle due opere in programma – Aida e La traviata di Giuseppe Verdi – e quest’anno non può certo mancare la celebrazione dei […]

Torna in scena la compagnia Valenti con “Rengrazzienno Ddio!”

Ritorna in scena la commedia RENGRAZZIENNO DDIO! di Fabio Macedoni, per la regia di Francesco Facciolli, venerdì prossimo, 25 giugno, a Sambucheto di Montecassiano, alle 21h30, nel cortile della Palestra in via Fermi (prenotazione obbligatoria con ingresso gratuito: chiamare il 338/1581436). Riparte così l’attività della compagnia teatrale Fabiano Valenti, grazie all’invito dell’amministrazione comunale di Montecassiano […]

L’eleganza raffinata di Crivelli germoglia in poesia

di Santa Cioci Ho in mano un’opera di grande valore, che ha già avuto motivati e lusinghieri apprezzamenti. Si tratta di De praecipitata luce, di Matteo Bonvecchi, Fara editore. Non sono né critica d’arte, né critica letteraria. Proverò, soltanto, a esprimere pensieri sulla funzione della poesia in questo momento storico e a registrare alcune immagini […]

Al via la decima edizione di “Macerata Racconta”

Dopo la pausa forzata della scorsa stagione, a causa della Pandemia COVID 19, dal 30 giugno al 4 luglio 2021, ritorna in presenza il festival letterario nazionale “Macerata Racconta” organizzato dell’associazione Contesto in collaborazione con il Comune di Macerata, con il sostegno della Regione Marche e con il patrocinio dell’Università di Macerata, della Camera di […]

“Giacomo” incontra l’arte figurativa di Pino Procopio

Parlare di Giacomo Leopardi a Recanati è un’operazione indubbiamente complessa e per certi versi rischiosa. Per l’artista calabrese Pino Procopio l’incontro con il poeta è stato cruciale e ispiratore della mostra “Giacomo”, curata dal Professor Stefano Papetti e presentata in conferenza stampa presso l’Aula Magna del Palazzo comunale di Recanati. L’esposizione, che si aprirà nella […]

«Dispassione», un libro per ricominciare

È stato un pomeriggio gradevole e gremito di partecipanti quello organizzato dal Consiglio delle Donne del Comune di Macerata con la presentazione, lo scorso 22 maggio all’Asilo Ricci, del libro di Maria Laura Rosati “Dispassione” edito da Liberilibri. L’autrice è una dermatologa maceratese con la passione e il piacere della scrittura. Il romanzo concorre al […]

“I Concerti di Appassionata” 2021: presentata la tredicesima stagione

Il Gringolts Quartett

Macerata apre la stagione dei “Concerti di Appassionata”, con cui conferma la sua presenza nel circuito dei grandi palcoscenici internazionali della musica classica, cameristica e contemporanea. A presentare la tredicesima stagione sono intervenuti oggi, in conferenza stampa, l’assessore alla cultura del Comune di Macerata Katiuscia Cassetta, la presidente dell’associazione musicale Appassionata, Daniela Gasparrini, il direttore […]

UNIMC. Nuovi direttori per i dipartimenti di Giurisprudenza ed Economia

Università di Macerata, altri due Dipartimenti sono stati chiamati al rinnovo della carica di direttore. Per Giurisprudenza è stato confermato per un altro triennio Stefano Pollastrelli, avvocato, ordinario di diritto della navigazione e direttore del Centro di studi marittimi adriatico-ionici e di studi sui trasporti transeuropei. Pollastrelli tiene insegnamenti anche presso la Scuola di specializzazione per […]

Adornato (Crui): “Necessario garantire il diritto allo studio universitario dei detenuti”

Il rettore Unimc Francesco Adornato

È la riflessione del rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato, chiamato come segretario generale della Crui a tenere l’intervento finale al webinar odierno “Il diritto degli studi universitari in carcere”, organizzato dalla Conferenza dei rettori delle università italiane e dalla Conferenza nazionale dei delegati dei rettori per i poli universitari penitenziari. “In accordo con l’amministrazione […]

Venerdì 30 aprile Roberto Benigni porta il suo Dante a UniMc

A 700 anni dalla scomparsa, l’Università di Macerata celebra Dante Alighieri con un evento speciale in diretta social. Protagonista: colui che in questi ultimi anni è riuscito ad avvicinare il grande pubblico alle opere del sommo poeta, Roberto Benigni. Venerdì 30 aprile alle 15.30 in live streaming sulla pagina Facebook di UniMc sarà presentato in […]

Musicultura 2021: concerto live dei 16 finalisti al Persiani di Recanati

Il countdown è quasi ultimato, ancora poche ore e conosceremo meglio le personalità e le canzoni dei 16 artisti finalisti della XXXII edizione di  Musicultura, in concerto in anteprima nazionale al Teatro Persiani di Recanati domani sera venerdì 23 aprile dalle ore 21. La serata verrà trasmessa in diretta da Rai Radio 1, la Radio ufficiale di Musicultura, dalla televisione regionale èTV Marche  e in streaming sui […]

Pagina 5 Di 70
1 3 4 5 6 7 70