Tirocinio in Questura per gli studenti dell’Università di Macerata

Da sinistra, Roberto Mancini, Elena Di Giovanni, John McCourt, Luigi Silipo e StefanoPollastrelli

La Questura di Macerata apre le porte a studenti e studentesse dell’Università di Macerata per consentire loro lo svolgimento di tirocini curriculari all’interno dell’ufficio immigrazione. È il risultato dell’accordo sottoscritto dal Rettore John McCourt e dal Questore Luigi Silipo proprio per offrire questa nuova opportunità agli iscritti dell’Ateneo. Alla presentazione dell’accordo erano presenti anche i […]

Unimc e l’acquisto dell’ex sede di Bankitalia. Il rettore: “Trattativa ancora in corso, aspettiamo il sì definitivo del Ministero”

Dopo la notizia dell’acquisto da parte dell’Università di Macerata dell’ex sede di Bankitalia (Palazzo dei Diamanti) è intervenuto con una nota il rettore di Unimc John McCourt: “La trattativa è ancora in corso – ha spiegato -, aspettiamo il sì definitivo del Ministero e lasciamo il tempo necessario al Demanio per verificare la congruità del […]

Successo al debutto della UniMc Orchestra

Grande successo ieri per il debutto della UniMc Orchestra diretta dal Maestro Matteo Torresetti nella suggestiva cornice del Teatro Gian Battista Velluti di Corridonia. Stasera, 2 agosto, il bis al Parco Miralfiore di Pesaro per il Music Notes. A entrambi gli appuntamenti ha assicurato la sua presenza il rettore John McCourt, che ieri ha incontrato […]

Convegno Unimc il 14 marzo su Credito solidale tra passato e futuro: dall’economia francescana a The Economy of Francesco

Il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata, in collaborazione col Centro interuniversitario di Studi Francescani dell’Università di Perugia organizza per martedì 14 marzo alle ore 16:30 il convegno su “Credito solidale tra passato e futuro. Dall’economia francescana a The Economy of Francesco”. L’evento, che si svolgerà nell’Aula Verde del Polo Pantaleoni, in Via […]

Giorno della memoria, un’aula per Edith Bruck a UniMc

Da oggi all’Università di Macerata, nella sede in corso Cavour del Dipartimento di Studi Umanistici, c’è un’aula che porterà il nome di Edith Bruck, la scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana, testimone instancabile sopravvissuta ad Auschwitz. “Siamo obbligati a ricordare e non dimenticare l’inumanità che ha portato alla Shoah. Edith Bruck ci fa immaginare un […]

A Macerata torna il Capodanno cinese

Piazza Mazzini trasformata in una tipica via cinese, con lanterne rosse, locande, templi e figuranti per conoscere usanze e tradizioni di una cultura millenaria. Il tutto preceduto dal tradizionale corteo di tamburini, leoni e draghi danzanti. E’ la magia del Capodanno che, dopo lo stop di tre anni imposto dal Covid, torna nel centro storico […]

Unimc: il rettore John McCourt si insedia il 1° novembre

Dal 1° novembre John McCourt, professore di letteratura inglese e noto esperto di letteratura irlandese, sarà il primo rettore o “Magnifico Rettore” non italiano di un’università italiana, l’Università di Macerata nelle Marche. Vista la concomitanza con la festività di Tutti i Santi, la cerimonia ufficiale di insediamento si terrà il successivo mercoledì 2 novembre McCourt, […]

Presentato il libro “Il disordine tributario” all’Università di Macerata

Il disordine tributario. È il titolo dell’ultimo volume del professor Giuseppe Rivetti che proprio nella sede dell’Universita di Macerata, dove insegna, lo ha presentato lo scorso lunedì 10 ottobre affiancato dal presidente dell’Istao, Mario Baldassarri, dal Vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi e dal presidente Ucid Alessandro Guzzini, con la moderazione di Vincenzo Varagona. Un pomeriggio […]

In diretta su EmmeTv l’apertura del 732° Anno Accademico di Unimc

Domani mattina, venerdì 8 aprile, la cerimonia di inaugurazione del 732° anno Accademico dell’Università di Macerata sarà trasmessa in diretta su EmmeTv – canale89 dalle ore 10.30. “Il 2022 è l’Anno europeo dei giovani. L’iniziativa punta i riflettori sul valore della gioventù europea nella costruzione di un futuro migliore: più verde, più inclusivo, più digitale. Dal clima al sociale al digitale, i […]

Unimc lancia un master di formazione alla politica

Interessante proposta dell’Università di Macerata per tutti coloro che vogliono acquisire competenze e conoscenze nella gestione della cosa pubblica. Master di Primo livello «Progettare la Polis. Corso di formazione alla politica» A questa importante iniziativa hanno aderito anche alcune associazioni come l’Anmig sezione di Macerata. Coordinatore è il professor Angelo Ventrone, ordinario di Storia contemporanea […]

La Comunicazione Sportiva sale in cattedra con UniMc

Lo sport è passione, ma la sua gestione è una professione che, a tutti i livelli, si gioca oggi anche nel campo del marketing, una disciplina ugualmente competitiva che è entrata a pieno titolo nel bagaglio di competenze indispensabili per chiunque lavori o ambisca lavorare nel mondo dello sport. Proprio per fornire un set di competenze […]

Salone di orientamento UniMc, la carica dei 400

Quasi 400 studenti in presenza e classi collegate online. Segnali di ritorno alla normalità per il Salone dello studente dell’Università di Macerata, il tradizionale appuntamento dedicato alle scuole superiori. L’ultima edizione non virtuale si era tenuta nel 2020 poco prima del lockdown. Finalmente quest’anno i giovanissimi maturandi sono tornati nelle aule, pur se con mascherine, […]

Accordo tra UniMc e la Federazione Scacchistica Italiana

Il gioco degli scacchi entra all’Università di Macerata. Dall’ateneo maceratese parte infatti un progetto per avvicinare questa disciplina al mondo universitario. Proprio oggi il rettore FrancescoAdornato ha firmato un accordo con Luigi Maggi, presidente della Federazione Scacchistica Italiana, l’organizzazione che coordina e dirige le attività scacchistiche nazionali con circa 350 associazioni sportive e 16 mila […]

UniMc ha collaborato con l’associazione nazionale Di.Te per un progetto di educazione all’utilizzo dello smartphone

dav

Da un’idea sviluppata in sinergia tra l’Associazione Nazionale Di.Te., l’Università di Macerata – con Emanuele Frontoni e Marina Paolanti, ricercatori e docenti nel settore dell’Intelligenza Artificiale –  e la Politecnica delle Marche è nata l’app OkDigitale, un percorso per l’uso consapevole dei dispositivi tecnologici, rivolto a figli e genitori. L’obiettivo è favorire un’educazione digitale per […]

Il Servizio civile all’Università di Macerata è anche digitale

Da quest’anno il Servizio Civile diventa anche Digitale:  un nuovo progetto per favorire l’uso dei servizi pubblici online. Saranno 1000 gli operatori volontari che verranno formati e opereranno con il ruolo di “facilitatori digitali”. Tra le sedi che è possibile scegliere per il Servizi Civile Digitale c’è anche l’Università di Macerata con il progetto Costruire linguaggi digitali comuni“. I posti […]

UNIMC al lavoro per la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma

A cinque anni dalla tragica serie di scosse sismiche che devastarono il centro Italia, si prospetta per l’Università di Macerata un’ulteriore intensa fase di operazioni per ripristinare gli edifici rimasti allora danneggiati, grazie all’Ordinanza speciale, firmata venerdì scorso dal Commissario straordinario per la ricostruzione Giovanni Legnini. Il provvedimento ha sbloccato circa 17 milioni di euro […]

UniMc, premiato il progetto di digitalizzazione del Centro dei partiti politici

Il Ministero della Cultura, direzione generale archivi, ha premiato con un finanziamento di oltre 60 mila euro il progetto di recupero e digitalizzazione di parte del patrimonio archivistico del Centro movimenti e partiti politici dell’Università di Macerata messo a punto dal Sistema bibliotecario di Ateneo.   L’obiettivo dell’intervento è quello di valorizzare e rendere disponibile alla […]

Impara a raccontare la storia con UniMc

Ci sono regole della comunicazione che valgono per tutti, dal discorso in pubblico al testo scritto, dai podcast ai video alle serie tv. Ogni medium le coniuga in modo diverso, ma a saper guardare si trovano dappertutto. Il Comitato scientifico del Master “PAST – Professioni della comunicazione dell’antico” dell’Università di Macerata, ha deciso di condividere […]

Pagina 1 Di 13
1 2 3 13