Si è svolto ieri pomeriggio, in una sala conferenze Banca Marche gremita, il passaggio di consegne ufficiale tra Luigi Lacchè e Francesco Adornato.
VIDEO – Ufficiale passaggio di consegne tra Lacchè e Adornato
Si è svolto ieri pomeriggio, in una sala conferenze Banca Marche gremita, il passaggio di consegne ufficiale tra Luigi Lacchè e Francesco Adornato.
Un bel momento di confronto quello vissuto nella mattinata di oggi, mercoledì 30 novembre, al dipartimento di economia e diritto dell’Università di Macerata. Il seminario dal titolo “Sport e istruzione: un binomio vincente” ha catturato l’interesse di diversi studenti universitari e del mondo sportivo cittadino. All’incontro hanno partecipato esponenti di gruppi sportivi quali Volley Lube, […]
Inaugurazione dell’anno accademico 2016/2017 per la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi dell’Università di Macerata con un ospite davvero eccezionale: Cesare Barbieri, astronomo di fama internazionale tra i protagonisti della missione “Rosetta”. Per informazioni è possibile visitare il sito Scuolastudisuperiori.unimc.it.
In occasione del prossimo referendum costituzionale ci sarà un incontro informativo con il professor Giovanni Di Cosimo, costituzionalista dell’Università degli Studi di Macerata, presso l’Aula 1 del Dipartimento di Scienze Politiche, in via Don Minzoni, lunedì 21 novembre alle ore 17. L’incontro “I giovani SI confrontaNO…nel merito della Riforma” promosso dalla Fuci (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) […]
Il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca Stefania Giannini sarà lunedì pomeriggio, 14 novembre, all’Università di Macerata per incontrare il rettore Francesco Adornato (leggi qui l’articolo) e il corpo accademico e discutere sulle proposte presentate dall’ateneo al Miur al fine di superare i disagi subiti dalle scosse sismiche. Prevista la presenza anche delle altre […]
Oltre 100 ragazzi si stanno laureando, tra oggi e domani, 11 novembre, all’Università di Macerata. Per molti di loro la discussione della tesi era programmata tra il 26 e il 28 ottobre scorsi. Quelli del primo giorno erano riusciti tutti a portare a termine l’esame, nonostante la scossa del tardo pomeriggi del 26 ottobre, grazie […]
Oltre cento laureandi tra domani e dopo domani – 10 e 11 novembre – saranno a Macerata per la discussione della tesi nella sede di corso Cavour. Si tratta della prima seduta dopo la chiusura forzata a causa dei recenti eventi sismici e rappresenta un ulteriore segnale del ritorno alla normalità dell’Università di Macerata. A […]
L’Università di Macerata riceve 120mila euro dal Miur, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, per sviluppare la sua rete per la creatività e l’innovazione. “Un modello di trasferimento della conoscenza al territorio. Il caso dell’industria culturale e creativa” è il progetto premiato, che l’Ateneo maceratese ha presentato in risposta ai criteri di ripartizione del Fondo […]
Studiosi da tutto il mondo (Azerbaijan, Francia, Georgia, Italia, Lettonia, Romania, Russia, Scozia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Turchia, Ucraina) si troveranno al , da mercoledì 9 a venerdì 11 novembre, per il 65° Congresso Internazionale di Fenomenologia. Il convegno è promosso dal “World Phenomenology Institute” (Hanover, New Hampshire, USA), fondato da Anna-Teresa Tymieniecka, fenomenologa e […]
«Sono consapevole delle circostanze particolari che il territorio, la città e la comunità accademica stanno vivendo, ma sono altresì fermamente convinto che sapremo superarle, diventando ancora più forti, più motivati, più coesi». Con queste parole, cariche di umanità autentica, porgendo «i più affettuosi saluti agli studenti, ai docenti e ai colleghi del personale tecnico amministrativo», il nuovo rettore […]
La docente di Psicologia sociale, già presidente della Facoltà di Scienze della Comunicazione e figura fondamentale dell’Università di Macerata, si è spenta ieri sera, 1° novembre, verso le 22.30, presso l’Ospedale di Macerata Lutto nel mondo accademico, ma non solo: figlia di Jader Giampieri Pojaghi, la professoressa, 67 anni, è stata Presidente del Consiglio comunale, dal 2000 al […]
In questo momento in piazza la consegna della laurea honoris causa ad Andrea Bocelli
Con oltre ottanta milioni di dischi venduti, è stato eletto ovunque nel mondo quale testimonianza della più alta tradizione vocale italiana. Nel corso della sua carriera, si è esibito per quattro Presidenti degli Stati Uniti, tre Papi, la Famiglia Reale Inglese e molti Primi Ministri. E questa mattina sarà a Macerata, per ricevere dall’Università la […]
«Anche per molti maceratesi questo era uno spazio sconosciuto, che invece oggi diventa un luogo della città che si presta anche ad attività di tipo culturale. Inaugurandolo, abbiamo voluto dare un piccolo segnale che, nonostante i tanti problemi, dobbiamo continuare sulla nostra strada». Con queste parole il rettore dell’Università di Macerata Luigi Lacchè ha inaugurato […]
In conseguenza del sisma del 26 ottobre, le sedi didattiche dell’Università di Macerata sono state chiuse per il 27 e per il 28 ottobre e riapriranno il 2 novembre, dopo il già programmato ponte di Ognissanti, per permettere la verifica puntuale dell’agibilità delle aule. Sono quindi sospese tutte le attività didattiche, anche nella sede distaccata […]
In ideale continuità con l’edizione 2016 della Festa del libro Macerata Racconta, prosegue l’approfondimento del tema delle migrazioni, argomento di estrema attualità, molto spesso affrontato anche in ambito letterario. Il primo incontro che l’associazione conTESTO, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, propone per questa nuova stagione della festa del libro Macerata Racconta, […]
L’Università di Macerata ha aderito alla rete internazionale «Scholars at risk network», nata per tutelare la libertà di pensiero e la protezione degli studiosi e dei ricercatori vittime di persecuzione su base religiosa, etnica, ideologica o altro. Oltre a segnalare i casi più gravi di persecuzione e a porli all’attenzione dei mass media, la rete […]
A due mesi dal terremoto che ha colpito il Centro Italia, il 24 agosto scorso, l’Università degli Studi di Macerata promuove un seminario per approfondire i termini della ricostruzione e le necessità delle popolazioni vittime del sisma. Lunedì 24 ottobre, presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza, dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19, il […]
«I conflitti di valore nello spazio pubblico: tra prossimità e distanza» è il tema del settimo Colloquio di etica organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata per domani, mercoledì 19, e giovedì 20 ottobre nella sede di via Garibaldi. Intorno a tali questioni si troveranno a discutere studiosi di riconosciuto prestigio internazionale, insieme a […]
Giovedì 20 ottobre nell’Aula Magna dell’Università di Macerata si svolgerà il convegno “Sport e salute. Nordic Walking, attività fisica per il benessere” organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, corso di Laurea in teorie culture e tecniche per il servizio sociale, e dalle associazioni sportive dilettantistiche Nordic Walking Green, Macerata, Valli della Marca, Civitanova e Nordic Walking […]