«Ink Hub», un laboratorio di ricerca sulla china e sulla calligrafia cinese

Con il convegno “L’identità espressiva del tratto. Percorsi visivi tra calligrafia e pittura cinese” che si terrà martedì e mercoledì, 11 e 12 ottobre 2016, a Villa Cola, l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata inaugura il laboratorio permanente di ricerca Ink Hub, una piattaforma per promuovere e valorizzare forme d’arte che individuano nell’inchiostro il loro principale […]

Oltre 700mila euro per i dottorati dell’Università di Macerata

Ammonta ad oltre 700mila euro il finanziamento ottenuto dall’Università di Macerata per i dottorati di ricerca applicati. La Regione Marche, infatti, ha approvato tutti e quattordici i progetti presentati dall’Ateneo nell’ambito del bando Eureka, edizione 2016. Si tratta di un’iniziativa che, dal 2012, permette ai dottorandi delle università marchigiane di svolgere la propria attività di […]

Unimc: muro ex carceri, al via i lavori per chiudere la breccia

Nei prossimi giorni l’Università di Macerata concluderà i lavori di recupero del cortile delle ex carceri tra via Illuminati e vicolo Tornabuoni, che originariamente fu orto del monastero di Santa Chiara e che, nell’Ottocento, divenne spazio per i detenuti del carcere attiguo. L’inaugurazione ufficiale è prevista entro fine ottobre. Il progetto, elaborato dall’Area Tecnica dell’Ateneo, […]

Fondazione Carima e Unimc brindano per Palazzo Romani Adami

Si è svolto nella mattinata di oggi, giovedì 29 settembre, il passaggio ufficiale di consegne del Palazzo Romani Adami, che la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata ha concesso in comodato d’uso gratuito a tempo indeterminato all’Università di Macerata. «Questa iniziativa – ha detto il rettore Luigi Lacchè durante il ringraziamento – è partita […]

Università di Macerata, laurea honoris causa ad Andrea Bocelli

Andrea Bocelli e papa Francesco

Sabato 29 ottobre l’Università di Macerata assegnerà la laurea honoris causa in Filologia Moderna ad Andrea Bocelli. L’assegnazione, deliberata lo scorso anno dal Dipartimento di Studi Umanistici e dal Senato Accademico, è stata approvata a marzo di quest’anno dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. «E’ una persona di grande spessore umano ed artistico che […]

Più di 500 al Lauro Rossi per la «Giornata della matricola»

Foto d'archivio

Almeno 500 studenti sono stati accolti oggi al teatro Lauro Rossi in occasione della Giornata della matricola dell’Università di Macerata, l’ultima celebrata da rettore Luigi Lacchè che a novembre passerà il testimone a Francesco Adornato. «È l’evento più importante del nostro Ateneo, quello dell’accoglienza – ha commentato dal palco Lacchè -. In questi anni siamo stati […]

Un corso innovativo per agenti di commercio

L’Università di Macerata incontra il territorio e le sue esigenze: dalla collaborazione tra CreaHub, l’incubatore di imprese di Unimc, la spin off International Route e la Federagenti nasce un percorso di formazione innovativo diretto agli agenti di commercio, figura chiave nei rapporti tra le aziende e la clientela. Sono circa 3mila solo quelli nella provincia […]

Attesa per la Giornata della Matricola 2016

Martedì 27 settembre l’Università di Macerata accoglie le matricole con la consueta giornata di orientamento, che viene realizzata ogni anno prima dell’inizio delle attività didattiche. Ad accoglierli la mattina alle 9.30 al teatro Lauro Rossi (piazza della Libertà), ci saranno il rettore Luigi Lacchè, il sindaco Romano Carancini, la delegata all’orientamento Paola Nicolini, il presidente del […]

Progetto English4U: 90 studenti migliorano il proprio inglese

Si è tenuta a Macerata al Polo Pantaleoni la cerimonia conclusiva del progetto English4U per l’anno scolastico 2015-2016, promosso dall’Università di Macerata, ente capofila, in associazione con gli Istituti di Istruzione Superiore “Bramante-Pannaggi” e “G. Garibaldi” di Macerata, l’Itis “E. Divini” di Macerata e l’Ipsia Renzo Frau di Sarnano. Con questa iniziativa, finanziata dalla Regione […]

Studenti protagonisti dell’Overtime festival

L’Università di Macerata, in collaborazione con l’Associazione Culturale Pindaro, ha aperto le selezioni per il Laboratorio Overtime che seguirà le fasi di organizzazione e realizzazione dell’edizione 2016 dell’Overtime Festival, primo ed unico festival in Italia a parlare di sport, etica e cultura sportiva. La manifestazione lega il mondo dello sport e della sua pratica a […]

Al via il convegno Sissco: «Senza la storia non c’è discussione»

Da sinistra, Carlo Pongetti, Luigi Lacché e Fulvio Cammarano

Ha preso ufficialmente il via il 15 settembre, presso l’Università di Macerata, il convegno biennale della Sissco, la Società italiana per lo studio della storia contemporanea, dal titolo Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo contemporaneo. Il tema guida è quest’anno il legame tra guerre, dittature e fenomeni migratori. L’obiettivo è far chiarezza sulla […]

Convegno sul turismo: al centro la macro-regione adriatico Ionica

Parte dopo domani, giovedì 15 settembre, il convegno internazionale Migliorare il turismo sostenibile nella regione Adriatico-Ionica. Il ruolo delle Università e dei partenariati pubblico-privati (“Enhancing Sustainable Tourism in Adriatic-Ionian Region. The role of Universities) organizzato dall’Università di Macerata con il patrocinio di Ministero per i Beni e le attività culturali, Regione Marche, Ambasciate di Bosnia-Erzegovina, […]

Il servizio civile si fa in biblioteca

Ha preso il via per dieci ragazzi il servizio civile nelle biblioteche dell’Università di Macerata. Si tratta del primo progetto attivato dall’Ateneo maceratese grazie alla collaborazione con l’Arci Servizio Civile di Jesi. La finalità è duplice. La prima è quella di migliorare il servizio informativo non solo verso tutti gli utenti accademici – studenti, laureandi, […]

Storia contemporanea, i maggiori esperti si riuniscono a Macerata

Sarà dedicato al tema di strettissima attualità delle migrazioni dei popoli il biennale convegno della Sissco, la più importante manifestazione degli storici contemporanei che si terrà all’Università di Macerata dal 15 al 17 settembre. Sono attesi quasi duecento soci, tutti storici specializzati nell’età contemporanea. Il convegno Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo […]

All’Università di Macerata si parla di turismo sostenibile

Il 15 e il 16 settembre l’Università di Macerata diventa luogo di incontro e confronto tra i principali attori internazionali del turismo sostenibile nell’area della Macroregione Adriatico Ionica. Si svolgerà in quei giorni il workshop “Migliorare il turismo sostenibile nella regione Adriatico-Ionica. Il ruolo delle Università e dei partenariati pubblico-privati” (Enhancing Sustainable Tourism in Adriatic-Ionian […]

Il cordoglio per la scomparsa del prof. Giuseppe Galli

Il rettore dell’Università di Macerata Luigi Lacchè a nome dell’intera comunità accademica e suo personale esprime grande cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Galli, docente emerito di psicologia generale e già prorettore dell’Ateneo, maestro di vita e di pensiero per intere generazioni di studenti. L’Università tutta, nel ricordare le profonde doti intellettuali e umane dello […]

L’Ateneo a sostegno dei terremotati: decretato l’esonero totale dalle tasse

Già all’indomani del sisma che ha colpito il centro Italia, l’Università di Macerata si era mobilitata per accogliere qualsiasi richiesta di agevolazione proveniente dai propri iscritti delle zone terremotate (leggi Qui). Oggi, 9 settembre, l’Ateneo ha stabilito anche l’esonero totale dalle tasse per gli studenti che risiedono o la cui famiglia risiede in abitazioni dichiarate […]

Unimc e Politecnica delle Marche: sulle idee innovative gli Atenei mettono la firma – CON VIDEO

«Imprenditori non si nasce, non è scritto nel Dna o nel patrimonio familiare di cui raccogliere le redini. Imprenditori si diventa e i nostri Atenei si stanno impegnando per garantire ai giovani le basi formative necessarie per sviluppare un mestiere difficile ma che implica una scommessa avvincente». Ad affermarlo è Sauro Longhi, rettore dell’Università Politecnica […]

Pagina 11 Di 13
1 9 10 11 12 13