Open Day: oltre 400 le registrazioni di agosto

Boom di partecipanti al secondo Open Day organizzato dall’Università di Macerata: 400 le registrazioni pervenute contro le 200 della prima giornata di luglio. Tenendo poi conto che in molti sono arrivati anche senza iscriversi, il computo complessivo è molto maggiore, per una stima complessiva di almeno mille partecipanti nelle due giornate. Grandissima e continua l’affluenza […]

Secondo Open Day 2016: porte aperte in Ateneo

Sono già oltre duecento le adesioni arrivate per il secondo Open day estivo organizzato dall’Università di Macerata per domani, martedì 23 agosto. Ad oggi, è ancora possibile registrarsi al sito dell’Ateneo: è comunque possibile partecipare anche senza iscrizione, utile solo ai fini organizzativi. Durante la giornata docenti e tutor presenteranno i corsi di laurea e forniranno […]

Insegnare italiano agli stranieri: al via il master dell’Università

Formare professionisti specializzati nell’insegnamento dell’italiano a stranieri e nella facilitazione linguistico-culturale presso enti pubblici e privati, sia in Italia che all’estero: è questo l’obiettivo del Master di I livello in Didattica dell’italiano L2/LS in prospettiva interculturale (Master Italint), giunto ormai alla sua settima edizione, e del corso di perfezionamento integrato in “Acquisizione e didattica dell’italiano […]

Ateneo, arrivano le future matricole

Tantissimi studenti hanno partecipato stamattina all’Open Day dell’Università di Macerata. Circa 200 sono quelli che si sono registrati, ma in molti sono arrivati anche senza iscriversi alla giornata, quindi il computo complessivo è anche maggiore, come si poteva vedere anche a occhio passeggiando per le vie del centro. I ragazzi provenivano principalmente da Marche e […]

Open Day 2016: porte aperte all’Ateneo di Macerata

L’Università di Macerata non chiude mai, neanche d’estate. Martedì 19 luglio e 23 agosto si svolgeranno gli Open day dell’Ateneo. Durante le giornate, docenti e tutor saranno a disposizione per presentare i corsi di laurea e offrire tutte le informazioni utili. Sarà possibile visitare le sedi universitarie, compresa la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi, […]

Assegnate le prime lauree in Scienze dell’amministrazione

Sono Arrigo Cimica e Roberta Cecchi i primi due laureati del corso di laurea magistrale in Scienze dell’amministrazione pubblica e privata che l’Università di Macerata ha attivato a Jesi nel 2014, grazie alla collaborazione della Fondazione Colocci. Martedì 12 luglio entrambi i neo dottori hanno conseguito una votazione alta – 110 e lode il primo […]

La politica economica del Governo Renzi “spiegata” da Francesco Felici

Domani, giovedì 14 luglio, sarà a Macerata Francesco Felici, responsabile del programma di riforma nazionale del Ministero per l’economia e la finanza. Il dirigente parteciperà, nel pomeriggio, alla conferenza promossa dall’Università di Macerata, Dipartimento di Economia e diritto, sul tema: «La politica Economica e l’impatto macroeconomico». L’appuntamento è alle 15 presso l’Antica Biblioteca. Nel corso dell’incontro si parlerà […]

Un accordo tra Ateneo e Arma dei Carabinieri per la formazione del personale

Firmato l’accordo tra l’Università di Macerata e il Comando Legione Carabinieri «Marche» Ancona per favorire la formazione del personale dell’Arma dei Carabinieri attraverso la partecipazione alle attività didattiche istituzionali curricolari. La convenzione è stata siglata nella mattinata di oggi, lunedì 11 luglio, in Aula Magna dal rettore Luigi Lacchè e dal comandante generale di brigata […]

L’Ateneo inaugura CreaHub, per trasformare le idee in imprese

Iginio Straffi, presidente e fondatore del Gruppo Rainbow, è stato ieri, martedì 5 luglio, il padrino d’eccezione al taglio del nastro di CreaHub, l’incubatore di idee imprenditoriali creato dall’Università di Macerata in quattro ex locali commerciali che la Provincia possiede sotto il Palazzo degli Studi, nel lato affacciato su via Gramsci. Per l’occasione, è stata allestita […]

Unimc inaugura CreaHub con Iginio Straffi

Martedì 5 luglio alle 13.30, nei locali del Palazzo degli Studi affacciati su via Gramsci, l’Università di Macerata inaugura il suo primo incubatore per idee di impresa: CreaHub, atelier di idee. A tagliare il nastro insieme al rettore Luigi Lacchè ci sarà l’imprenditore Iginio Straffi, fondatore e presidente del Gruppo Rainbow. Il sodalizio tra l’Unimc […]

Unimc, un bilancio più che positivo

L’Università di Macerata ha approvato il bilancio di esercizio 2015 con un utile netto di 2 milioni e 300 mila euro. «Questa cifra – commenta il rettore Luigi Lacchè – racconta di un ateneo che è riuscito a portare avanti numerosi nuovi progetti nei campi della didattica, della ricerca e dei servizi agli studenti nonché importanti investimenti […]

L’Ateneo di Macerata porta la filosofia antica su You Tube

Dopo la positiva esperienza de «L’argomento a piacere», l’Università di Macerata ha dato il via a un nuovo progetto di divulgazione che sfrutta la fruibilità e l’immediatezza di You Tube per approfondire temi culturali e fornire spunti di riflessione. Questa volta si parte dall’antica Grecia, culla del pensiero e della civiltà occidentale, con la rubrica […]

Urbs Salvia: nuove scoperte sull’antica città romana

Giovedì 30 giugno a Urbisaglia, alle ore 16 al Salone dell’Asilo Giannelli il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e il Comune di Urbisaglia, in collaborazione con la Soprintendenza archeologica per le Marche, la Regione Marche e l’ organizzano un incontro dedicato alla presentazione dei risultati delle più recenti attività di ricerca e valorizzazione che hanno […]

Unimc Mecenate dello Sferisterio

L’Università di Macerata ha deciso di entrare a far parte dei cosiddetti “Mecenati” che sostengono l’Associazione Arena Sferisterio, sulla base del meccanismo dell’art bonus, erogando in forma liberale 5000 euro, quindi cinque quote da 1000 euro ciascuna. Il legame tra le due realtà si è molto rafforzato in questi ultimi anni. Lo testimoniano l’ingresso del […]

«Non solo handicap»: in Università la presentazione del libro di Giorgio Terrucidoro

Nell’ambito del ciclo di incontri «Dialogando con la disabilità», per venerdì 24 giugno, alle 12 alla Loggia del Grano di Macerata (in via Don Minzoni) l’Università di Macerata propone la presentazione del libro «Non solo handicap» di Giorgio Terrucidoro. Oltre all’autore, interverranno anche Grazia Di Petta, docente di scuola secondaria di II grado, e Daniele Regolo, fondatore […]

Tutto pronto per la 13ª edizione della «Giornata del laureato»

Grande festa domani, sabato 18 giugno, per l’Università di Macerata, che nel pomeriggio dalle 17 celebrerà in piazza la Giornata del laureato. Per l’occasione si prevedono oltre 800 presenze tra laureati e accompagnatori. La manifestazione, ideata dall’associazione Alam e giunta alla tredicesima edizione, unica in Italia di questo tipo, permette di far incontrare tre generazioni […]

Ateneo: le congratulazioni di Carancini ad Adornato

«I miei auguri e quelli dell’intera città e le sincere congratulazioni al neo rettore dell’Università degli Studi di Macerata eletto con un successo straordinario». Sono le parole del sindaco Romano Carancini rivolte al professor Francesco Adornato fresco di nomina (leggi qui l’articolo). «Ho avuto modo di leggere il programma di Adornato per la sua candidatura e l’ho condiviso […]

«Il sogno americano» in scena con gli studenti di Unimc

Andrà in scena domani, mercoledì 15 giugno, alle ore 21 nell’Aula Shakespeare del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata (polo didattico Tucci, ingresso da via Morbiducci), lo spettacolo «The American Dream» di Edward Albee, per la regia di Allì Caracciolo, costruito dallo Sperimentale Teatro con gli studenti del corso di storia del teatro e dello spettacolo-teatro […]

Al via la campagna di scavo nell’area di Urbs Salvia

Ha preso il via la XXII campagna di scavo dell’Università di Macerata nell’area forense di Urbs Salvia (Urbisaglia, Macerata), uno dei siti più rilevanti e meglio conservati dell’intera regione. Diretto dal prof. Roberto Perna del Dipartimento di Studi Umanistici, si tratta di uno dei più importanti scavi didattici dell’Ateneo maceratese e vi si avvicenderanno, in […]

Pagina 12 Di 13
1 10 11 12 13