Trasformazione digitale e sviluppo territoriale: UniMc attiva in nuovi progetti europei

Trasformazione digitale e sviluppo territoriale: sono due temi cruciali che vedono l’Università di Macerata impegnata come partner all’interno di nuovi progetti di ricerca finanziati dall’Unione Europea nel contesto del programma Erasmus+. Dopo “The Wine Lab” e “Foodbiz”, giunti a conclusione lo scorso dicembre, a portare a casa questo importante risultato di cooperazione scientifica internazionale è […]

“Lo scrigno della memoria”: dal 27 gennaio al 7 febbraio la rassegna Unimc per riflettere su stermini e totalitarismi

Dal 27 gennaio al 7 febbraio, in occasione del Giorno della Memoria, del Giorno del Ricordo e della Giornata del Patrimonio Artistico e Culturale Ebraico, l’Università di Macerata in collaborazione con Rete Universitaria per il Giorno della Memoria, Associazione Controvento-APS e Rivista “Nuova Ciminiera” invita insegnanti, scuole, studenti e tutti gli interessati alla prima edizione […]

Unimc: premi di laurea in memoria dell’economista e parlamentare Luciano Barca

L’Associazione Etica ed Economia e la famiglia Barca, d’intesa con il Consiglio regionale delle Marche, l’Università di Macerata e l’Università Politecnica delle Marche, finanziano due premi per tesi di laurea magistrale da 2.500 euro ciascuno, in memoria di Luciano Barca, partigiano, economista, politico, giornalista e scrittore, tra i protagonisti del dibattito politico e del confronto […]

Istituto Confucio UniMC in Cina: Villa Lauri pronta nel 2020

Si accorciano le distanze con Pechino: anche quest’anno l’Istituto Confucio dell’Università di Macerata ha partecipato alla Conferenza internazionale sull’insegnamento della lingua cinese – International Chinese Language Education Conference – organizzata dal Ministero dell’educazione cinese tramite l’Hanban che si è tenuta nei giorni scorsi a Changsha, snodo geografico della Belt and road initiative, capitale dell’Hunan, una […]

Oltre quaranta diplomati Unimc in mediazione familiare

Oltre quaranta diplomati Unimc in mediazione familiare Avvocati, docenti, assistenti sociali e psicologi hanno concluso la seconda edizione del percorso di perfezionamento. Si è conclusa ieri, lunedì 16 dicembre 2019, con la consegna degli attestati la seconda edizione del corso di perfezionamento in “Mediazione familiare. Prospettive di rete nella risoluzione dei conflitti”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza […]

Etica dei media, accordo tra le Università di Macerata e Toronto

Importante accordo siglato oggi tra l’Università di Macerata e l’Università di Toronto, primo ateneo canadese nelle classifiche internazionali e da moltissimi anni anche ai primi posti delle classifiche globali. La collaborazione riguarda l’internazionalizzazione sia della didattica – mobilità di studenti, dottorandi e docenti – sia della ricerca, focalizzata, in particolare, sui temi di etica dei […]

“Una strada di successi”, la Menghi Macerata si è raccontata all’Unimc

Si è tenuto presso la Sala Sbriccoli della Biblioteca Didattica dell’Ateneo, l’incontro tra la squadra di pallavolo e gli studenti dell’Università di Macerata. Tutti i giocatori e lo Staff tecnico, accompagnati dal Team Manager Francesco Gabrielli, sono stati gentilmente accolti dal Rettore Francesco Adornato, il Direttore Generale Mauro Giustozzi e tanti studenti. L’iniziativa è stata […]

50 anni dalla strage di “Piazza Fontana”: convegno Anmig con i magistrati dell’inchiesta

In occasione della pubblicazione dei volumi su “L’Italia delle stragi” a cura di Angelo Ventrone e “L’Italia occulta” di Giuliano Turone, ieri 3 dicembre nell’Auditorium Banca Marche, si è svolto un interessante e coinvolgente convegno promosso dall’ANMIG di Macerata e da UNIMC Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali. Dopo i Saluti […]

Dal cinema allo sport, le vie dell’inclusione premiate da UniMC

Un incontro tra mondi, un sogno che si realizza. In tanti hanno descritto così i ventiquattro progetti di inclusione che hanno ricevuto il premio “Inclusione 3.0” dell’Università di Macerata ideato per valorizzare associazioni e organizzazioni che quotidianamente si impegnano per rendere effettiva l’indipendenza e l’autodeterminazione delle persone con disabilità, attraverso processi di integrazione scolastica, universitaria […]

Unimc a convegno sulle missioni archeologiche in Libia

Mohamed Faraj Al Faloos e Francesco Adornato

“L’archeologia costituisce per me la memoria del futuro. Non dobbiamo immaginarla come uno sguardo rivolto al passato, ma piuttosto un cammino che porta al futuro”. Con queste parole il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato ha accolto l’importante delegazione libica che oggi e domani sarà impegnata in un denso convegno sulle missioni archeologiche tra i […]

Unimc, Fratelli Guzzini e Confindustria: alleanza nel segno della salvaguardia ambientale

Taglio ideale del nastro, martedì 19 novembre alle 17 nei locali della Biblioteca d’Ateneo Casb con l’inaugurazione della mostra fotografica “Planet or Plastic” curata dal National Geographic. Saranno presenti il rettore Francesco Adornato, il presidente della Fratelli Guzzini Domenico Guzzini e la rappresentante del consiglio degli studenti Giada Dalla Fiora. Le azioni che saranno messe […]

La Scuola Leopardi di Unimc inaugura il nuovo anno con Bernard Foing padre della prima missione europea sulla Luna

Bernard Foing posa con un rover di una missione su Marte - ESA

Anche quest’anno sarà una personalità d’eccezione del mondo scientifico a inaugurare l’anno accademico della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi, la scuola dei talenti dell’Università di Macerata. In occasione della cerimonia di apertura, che si terrà giovedì 7 novembre dalle ore 11 all’Auditorium UniMc in via Padre Matteo Ricci, è stato chiamato a tenere le […]

Unimc: al via in questi giorni il servizio “Bibliorienta”

Sei uno studente di UniMc? Sperimenta un servizio che ti schioda dagli schemi e ti orienta nell’universo dei servizi bibliografici pensati per te! Si tratta di attività organizzate in cicli di incontri, che si ripetono più volte nel corso di un anno accademico, a partire proprio da questo mese di novembre, rivolti a matricole, studenti, […]

Il 27 settembre a Macerata la Notte Europea dei Ricercatori

Venerdì 27 settembre torna anche a Macerata e ad Ancona la Notte europea dei ricercatori, che si svolgerà in contemporanea in tutta Europa e coinvolgerà migliaia di ricercatori pronti ad incontrare nelle strade e nelle piazze persone di ogni età. Come lo scorso anno gli atenei delle due città marchigiane collaboreranno insieme uniti dal comune […]

Unimc a fianco degli studenti per la Climate Action Week

Pieno sostegno del rettore dell’Università di Macerata agli studenti che da sabato scorso hanno allestito un presidio nel cortile di Filosofia per organizzare, anche a Macerata, una settimana di iniziative in occasione della Climate Action Week. Si tratta dell’iniziativa che ha preso il via lo scorso 20 settembre in oltre 150 Paesi per chiedere ai […]

Pagina 3 Di 13
1 2 3 4 5 13