Unimc. Una giornata informativa dedicata all’Erasmus

Una mattina tutta dedicata all’Erasmus, il più importante programma di scambi europei, è quella organizzata per domani, 6 febbraio, dall’Università di Macerata: 810 posti-scambio disponibili, 195 università europee partner di UniMC, 21 paesi tra cui scegliere per trascorrere dai tre ai dodici mesi di esperienza all’estero. Il bando Erasmus rappresenta una delle opportunità più accessibili […]

Unimc: 31 gennaio e 1 febbraio salone orientamento, porte aperte agli studenti delle superiori

Giovedì e venerdì, 31 gennaio e 1 febbraio, l’Università di Macerata accoglie gli studenti delle scuole superiori con presentazioni e visite alle sedi. L’Ateneo offre undici corsi di laurea triennale, due corsi a ciclo unico e quindi corsi magistrali. Tempo di scelte per gli studenti delle scuole superiori prossimi all’esame di maturità. Per loro l’Università […]

Don Luigi Ciotti a Unimc per il seminario permanente «Una sola terra»

Don Luigi Ciotti, fondatore di “libera” associazione che dal 1995 si oppone alla criminalità organizzata, sarà il protagonista del terzo appuntamento promosso dall’università di Macerata nell’ambito del seminario permanete su democrazia, migrazioni e cultura della convivenza. «Una sola terra» è l”iniziativa fortemente voluta dal rettore di Unimc Francesco Adornato che ha preso forma sotto la coordinazione […]

UniMC in Russia con il presidente Ceriscioli, si rafforza la collaborazione con Mosca

L’Università di Macerata ha celebrato in Russia il sodalizio, avviato otto anni fa dal rettore Francesco Adornato, con l’Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali Mgimo. Nei giorni scorsi una delegazione composta dal presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, da Bianca Sulpasso, delegata del rettore per lo sviluppo delle competenze linguistiche, da Vittorio Panzieri, […]

Macerata: «Etica & Finanza», convegno all’Università

«Soldi macinano soldi». Così recita un detto popolare per ricordare che molto spesso la ricchezza porta ad accumulare ricchezza. Se oggi aumenta costantemente la disparità tra ricchi e poveri, se poche persone detengono da sole consistenti quote del patrimonio complessivo della popolazione di un intero Paese o se poche nazioni posseggono la maggior parte delle […]

«Non ti ricordi…»: concerto il 13 novembre a Macerata

Dopo il successo di pubblico di venerdì scorso 2 novembre in occasione del concerto svoltosi nella Sala delle Cannoniere del Bastione Sangallo di Loreto, iniziativa realizzata in collaborazione con il Comune di Loreto e la Pro Loco “Felix Civitas Lauretana”, il Vox Phoenicis replica “Non ti ricordi… i canti della Grande Guerra” martedì prossimo, 13 novembre 2018, […]

Filosofi da tutta Italia a Unimc per il Convegno annuale della Sfi

Si svolgerà quest’anno a Macerata da giovedì a sabato, 8-10 novembre, l’annuale Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana – Sfi, la più antica associazione filosofica del nostro paese: nata nel 1906 e ricostituita come libera associazione nel 1953, riunisce a livello nazionale e locale professionisti della ricerca, dell’insegnamento e della pratica della filosofia. La tre […]

EmmEventi: in onda questa sera dopo il tg l’intervista di Unimc a Liliana Segre

Al Polo Pantaleoni dell’Università di Macerata, in occasione dell’ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali, ha avuto luogo la prima giornata del convegno “A ottant’anni dalle leggi razziali”, organizzato dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri-Rete degli Istituti Storici della Resistenza e dell’Età Contemporanea, la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, l’Istituto Storico di Macerata e l’Università di […]

Unimc: Economia, al via il titolo multiplo con Francia e Polonia

Un unico corso che permette di studiare in Italia, Francia e Polonia e di ottenere tre lauree, ognuna valida nei rispettivi Paesi: l’offerta formativa dell’Università di Macerata rinnova la possibilità di conseguire una laurea magistrale in Mercati e intermediari finanziari, curriculum in International Finance and Economics, che permette di accedere a un percorso a titolo […]

Settimana nazionale della Dislessia, 5 ottobre: convegno con Unimc e Istituto Confucio

Nella foto, il direttore dell’Istituto Confucio Giorgio Trentin e la responsabile del progetto Inclusione 3.0 Catia Giaconi con i partecipanti al corso di cinese per studenti con dislessia

Venerdì 5 ottobre dalle ore 8 alle ore 18 all’Auditorium Unimc si svolgerà il convegno “Università e Dsa: percorsi e prospettive” organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia. Anche l’Università e l’Istituto Confucio di Macerata partecipano alla Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata dall’Associazione Italiana Dislessia in concomitanza, a livello europeo, con la European Dyslexia Awareness Week. L’iniziativa, dopo […]

Unimc: il vincitore di Musicultura Davide Zilli incontra gli studenti il 4 ottobre

Ritorna a Macerata il trionfatore di Musicultura 2018 Davide Zilli, irriverente professore di italiano al mattino e cantautore pianista classico e jazz la sera. Giovedì 4 ottobre alle 17.30 al Casb – Biblioteca didattica di Ateneo, l’artista sarà l’ospite speciale di un evento riservato agli studenti per presentare i servizi di orientamento al lavoro dell’Università […]

Unimc porta alla luce fortezze romane in Albania: conclusa la campagna di scavo 2018

Si è conclusa la campagna di scavo 2018 condotta dall’Università di Macerata, in collaborazione con l’Istituto Archeologico di Tirana, nell’ambito dei Progetti del Ministero degli Affari Esteri in Albania meridionale. Quest’anno gli scavi hanno riguardato la fortezza di Paleokaster, l’insediamento fortificato di Melan e, come di consueto, ricognizioni e rilievi topografici e indagini di insediamenti […]

Unimc. Futuri manager di 29 Paesi a lezione a Macerata

Esce per la prima volta dai confini statunitensi per approdare in Italia, all’Università di Macerata, l’annuale simposio globale di X-Culture, un esercizio internazionale di apprendimento sui temi del business e del commercio che da domenica porterà in città oltre un centinaio di studenti provenienti da tutto il mondo. Dopo Miami e Washington, l’Ateneo maceratese è […]

Iscrizioni universitarie 2018/2019: primo Open Day per Unimc

Ragazze e ragazzi – molti dei quali accompagnati dai genitori – si sono presentati agli operatori dell’Orientamento con le loro richieste di informazioni sui corsi di laurea, sui servizi a disposizione e sugli aspetti burocratici che accompagnano sempre il momento dell’iscrizione. Il Rettore Francesco Adornato – che ha fatto gli onori di casa e si […]

Unimc. Dall’Australia a Macerata per studiare il diritto

Il rettore Francesco Adornato ha salutato i ventisette studenti provenienti, per la maggior parte, dalla Murdoch University di Perth e da altri atenei australiani per frequentare lo European Summer Program in Law. Si tratta di un corso estivo organizzato ormai da undici anni dall’Università di Macerata e incentrato su corsi di diritto comparato, diritto dell’unione […]

Pagina 5 Di 13
1 3 4 5 6 7 13