Unimc: la Campagna pubblicitaria lascia il «segno»

La parola chiave è collaborazione. Tre Istituzioni culturali quali l’Accademia delle belle arti, l’Unimc e lo Sferisterio si incrociano e danno vita ad un progetto unitario: la Campagna pubblicitaria di comunicazione dell’Ateneo 2017-2018. Protagonisti sia del volantino che delle offerte e dei servizi proposti dalla scuola sono gli studenti, direttamente coinvolti in un Laboratorio creativo […]

Archeologi dell’Adriatico a confronto

Da giovedì 18 maggio e per tre giorni, più di 100 archeologi provenienti da tutto l’Adriatico, dall’Italia, alla Croazia, alla Slovenia fino all’Albania, insieme a colleghi di tutta Europa, che operano in area adriatica si confronteranno a Macerata, nell’ambito del Convegno “Roma ed il mondo adriatico: dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio” Il Convegno […]

L’Università porta il futuro nel mondo

Inaugurato il 727° anno accademico dell’Università di Macerata con la presenza straordinaria del Giudice della Corte suprema degli Stati Uniti d’America Sonia Sotomayor. «Ecco cosa ci attende. Un mondo mai visitato in passato, i cui profili potremo affrontare, costruendo risposte di sistema. Sono certo che ce la faremo. Noi abbiamo un cuore unico», con queste parole […]

Unimc: si apre il 727° Anno Accademico

Sonia Sotomayor

Sonia Sotomayor, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America, è l’ospite speciale atteso per l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2016/2017 dell’Università di Macerata. Per il 727° anno dalla sua fondazione, l’Unimc avrà, mercoledì 3 maggio, una presenza d’eccezione, data la presenza esclusiva della giudice per gli Alberico Gentili Lectures, ciclo di conferenze organizzate dall’Ateneo, dal Dipartimento […]

Il Museo della scuola in mostra in Francia

È stata inaugurata ieri, venerdì 7 aprile, presso il Musée de l’école di Chartres e di Eure-et-Loir (Francia), la mostra «Les musées de l’école en Europe», all’interno della quale sono presentate anche le collezioni e le proposte didattiche del Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata, che è stato selezionato – tra […]

«Per la scuola. Ampia partecipazione al seminario di Unimc

Mercoledì 5 aprile, presso l’Aula Magna del Polo didattico «Bertelli» del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata, oltre cento persone, tra dirigenti e insegnanti di vari istituti scolastici di ogni ordine e grado di tutta la regione e anche del teramano, hanno partecipato al seminario regionale dedicato […]

Terremoto, l’«Appennino ferito» riparte da Wikipedia

Il dipartimento di Scienze della Formazione, Beni Culturali e turismo dell’Università di Macerata lancia il progetto «Appennino ferito», una serie di eventi per favorire la conoscenza delle aree colpite sulla sterminata piattaforma divulgativa online. A spiegarne i contenuti, ai microfoni di Roberto Properzi per èTvMacerata, è il docente di Unimc Pierluigi Feliciati:

Il progetto sul Museo della scuola vincitore del Luci

Si è tenuto il 15 febbraio, presso l’aula blu del Polo didattico Pantaleoni, il Pitch Day, la presentazione delle idee di impresa degli allievi del Luci, il Laboratorio Umanistico per la Creatività e l’Innovazione dell’Università di Macerata. Dopo i saluti del pro rettore Claudio Ortenzi e della professoressa Francesca Spigarelli, coordinatrice del laboratorio stesso, gli […]

Il Capodanno Cinese a Macerata

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Si rinnova, in chiave “pop”, lo storico legame tra Macerata e la Cina questa volta grazie ai colori, ai suoni, agli odori e alle tante altre sensazioni d’oriente che sabato 28 gennaio hanno invaso il centro storico di Macerata per celebrare il capodanno cinese. L’Istituto Confucio e l’Università di Macerata, con il patrocinio del Comune […]

Marche, si riparte dai giovani manager

Giovani, manager e Pmi. Questa l’alchimia che potrebbe ridare slancio all’economia delle Marche. Se ne parla giovedì 2 febbraio a Macerata. L’occasione è ghiotta. Verrà infatti presentata la IIa edizione di Vivi 5 giorni da Manager, il progetto – promosso da Manageritalia, Federmanager e Università di Macerata – che coinvolgerà 15 laureandi e altrettante aziende […]

Giorno della Memoria: «Il dolore degli innocenti tra memoria e oblio»

Giovedì 26 gennaio il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata organizza, in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, un convegno dal titolo “Il dolore degli innocenti tra memoria e oblio”, prevede gli interventi di mons. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata, Manfredo Coen, Presidente della Comunità Ebraica di Ancona, Marcello La Matina e Clara […]

Grande successo per la festa d’apertura del Museo della Scuola

Grande festa, domenica 8 gennaio, al Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata. Oltre cento persone, infatti, hanno visitato la sede di via Carducci che espone arredi, cartelle, oggetti di cancelleria e tanto altro materiale scolastico. Grandi e bambini si sono cimentati nella scrittura con pennino e calamaio, sono entrati in una vera […]

L’Università a supporto dei produttori colpiti dal terremoto

L’Università di Macerata, in collaborazione con PlayMarche srl, primo spin off dell’ateneo maceratese, lancia il progetto di supporto e aiuto #UNIAMOCI, a sostegno dei territori e delle popolazioni marchigiane colpite dai recenti sismi di agosto e ottobre 2016. «Per noi – spiega il rettore Francesco Adornato – il rapporto con il territorio è strategico. Abbiamo […]

Pagina 9 Di 13
1 7 8 9 10 11 13