#IORESTOACASA non dimenticando chi una casa non ce l’ha

Nella consapevolezza dell’emergenza, la nostra città si è silenziata dei rumori del vociare delle relazioni, oltre a quelli delle auto che sono ridotte a poche unità. #IORESTOACASA, se non ho necessità di uscire per lavoro, per continuare un minimo di produzione del territorio, per dare i servizi primari alla città, per fare spesa e approfittare […]

«Piazza la pace», iniziativa dell’Azione cattolica

Sabato 8 febbraio, presso i locali dell’Oratorio Salesiano di Macerata, l’Azione Cattolica diocesana ha vissuto l’annuale Festa della Pace, coinvolgendo i ragazzi delle diverse parrocchie della diocesi e i loro genitori in un percorso di riscoperta della Pace come frutto di una cittadinanza consapevole. In un’epoca di esacerbato individualismo, in cui l’orizzonte della vita comunitaria […]

Stasera su EmmeTv il presidente della Provincia Antonio Pettinari

Un report sulle scuole del territorio, strade, grande viabilità e il futuro dell’Ente Provincia con Antonio Pettinari, presidente della Provincia di Macerata e membro del Cda della Quadrialtero Marche-Umbria, ospite di CONFRONTIncontri la trasmissione di approfondimento di politica e attualità condotta dalla giornalista Tiziana Tiberi (in onda il giovedì 21.20 replica ven 18.15 su canale […]

Gennaio, il mese della «pista»

di Ugo Bellesi Secondo un’antichissima tradizione, nel periodo più freddo dell’anno, tra metà dicembre e metà gennaio, le famiglie contadine sono solite uccidere il maiale. Confezionare le salsicce e preparare gli altri insaccati si chiama “fare la pista” nel Maceratese (perché le carni un tempo si sminuzzavano con coltelli da battuto) e “li ‘mmasciate” nell’Ascolano […]

Caritas Macerata: «Più presenti e attivi in tutta la diocesi»

dav

Un progetto comune nella diversità: Lorenzo Cerquetella direttore da un anno della Caritas diocesana di Macerata, traccia un bilancio delle attività svolte e parla di progetti. Com’è stato questo primo anno? Un’esperienza bella, anche se impegnativa e faticosa. Insieme ai collaboratori Franco Berardi e Carlo Tirabassi abbiamo cercato di dare un’impronta sempre più diocesana, che […]

Favola di Natale 2019

Come ogni anno l’omelia della Messa di mezzanotte del 24 dicembre, celebrata dal vescovo Nazzareno Marconi nella basilica della Madonna della Misericordia di Macerata, prende la forma di una favola. Nel video che trovate in fondo è lo stesso vescovo a leggerla; qui il testo. Era la sera del 24 dicembre ed il signor Giovanni, […]

Itinerari francescani nella terra dei Fioretti

La mostra “San Francesco e il sultano”, che si è chiusa due settimane fa a San Severino Marche, ha destato molto interesse. Non solo per aver documentato in modo estremamente divulgativo lo storico incontro del poverello d’Assisi con il il sultano d’Egitto Al-Malika Al–Kamil avvenuto a Damietta esattamente 800 anni fa, ma anche per aver […]

Fra due giorni è Natale

“E poi con un click comodamente seduto ad un PC… ordiniamo tutto… che sia per svago, hobby o lavoro… E sono loro che corrono per portare l’oggetto dei nostri desideri a casa nostra… per essere puntuali nelle consegne, affinché il cliente non resti deluso. Spesso nessun rispetto per loro… che piova, nevichi o faccia 42 gradi […]

Concerto di Natale “In dulci jubilo”

Si rinnova l’iniziativa dell’Unità Pastorale 1-Macerata Centro e della Basilica Santuario della Madonna della Misericordia, con il patrocinio del Comune di Macerata, il tradizionale concerto di Natale “In dulci jubilo” della Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata diretta da Carlo Paniccià che si terrà venerdì 27 dicembre 2019 alle ore 21.15, nella Basilica Santuario della Misericordia. […]

Tutti dobbiamo aiutare gli anziani a vivere il Natale

Natale è festa per tutti, perché Gesù è nato per tutti. Però, tra le molte persone che celebrano questa festa, io vorrei essere particolarmente vicino a quelle anziane, soprattutto quando, oltre al peso degli anni, devono far fronte a condizioni di vita difficili e faticose, come avviene per chi è stato colpito dal terremoto. Ho […]

Riprendiamoci Babbo Natale

Nonostante l’invito di Papa Francesco a festeggiare il Natale costruendo il presepe, chi facesse un giro di vetrine nei centri cittadini di oggi troverebbe una fortissima preponderanza dell’immagine di Babbo Natale. Ho sentito tessere l’elogio di Babbo Natale da una signora “profondamente laica”, tutta felice di avere un simbolo del Natale “laico e libero” da […]

Dal Vescovo una nuova traduzione del Vangelo di Marco

A cinque anni dalla mia ordinazione a Vescovo sono tornato ad una vecchia passione: scrivere piccoli libri utili. Di grandi libri colti il mondo è pieno, per questo ho sempre cercato di condividere le cose che ho imparato sulla Bibbia in modo semplice, diretto, subito utilizzabile. Durante questa estate, nel tempo che solitamente dedico a […]

Visita pastorale a Cingoli: il Signore e il suo popolo

Ho appena terminato la prima tappa della Visita pastorale nella unità pastorale di Cingoli, Moscosi, Sant’Angelo. Sono stati quindici giorni intensi che mi hanno dato modo di iniziare a comprendere come la Visita pastorale possa essere un evento di grazia soprattutto per il vescovo. La nostra vita frenetica, in un mondo dove tutto sembra funzionare […]

Ordinazione di sei nuovi diaconi

Segue il testo dell’omelia pronunciata dal vescovo Nazzareno Marconi Carissimi fratelli, considero un fatto provvidenziale e molto significativo che questa ordinazione diaconale si svolga nella celebrazione vigiliare della festa di Tutti i Santi. La parola di Dio appena ascoltata ci offre degli spunti per leggere la liturgia che stiamo celebrando e comprenderne, in una visione […]

Pagina 4 Di 8
1 2 3 4 5 6 8