Mattei e Vanoni: bene comune, stella polare in politica ed economia

Domenica 27 ottobre ricorre il cinquantasettesimo anniversario della tragica morte di Enrico Mattei, presidente dell’Eni e uno dei maggiori artefici del boom economico italiano degli anni Sessanta, al quale si devono concrete realizzazioni anche nella sua regione, le Marche. Alla vigilia di questo anniversario, per i tipi della casa editrice EUM (Edizioni Università di Macerata), […]

Diario cinese / 3 – Semi della fede a Pechino

Nonostante le 8 ore di fuso orario siamo abbastanza lucidi e facciamo la nostra prima esperienza con la metro di Pechino. Quando non è l’ora di punta si riesce più o meno a trovare la strada. Certamente con il taxi è più facile, ma ci piacciono le soluzioni avventurose. Sempre in clima di avventura abbiamo […]

Diario cinese / 2: Sulla tomba di padre Matteo Ricci

Finalmente Pechino compare sotto le ali del nostro aereo gigantesco: due piani e 10 posti per fila, porterà almeno 800 persone. Fin dall’aereo che ci ha portato ci abituiamo alle dimensioni cinesi. Qui tutto è gigantesco: attorno alla città non c’è un raccordo anulare come a Roma, ma ben 6, tutti pieni di auto e […]

Diario cinese / 1: Sulle orme di padre Matteo Ricci

La visita pastorale per incontrare i nostri sacerdoti missionari nel mondo continua dopo Argentina e Irlanda con un grande balzo verso oriente, sulle orme di Padre Matteo Ricci. Il primo aereo per Monaco parte con un’ora di ritardo da Ancona… cominciamo bene! Intanto che aspettiamo ho tempo per raccontare qualche informazione di base sulla Cina. […]

«Il confronto politico sia vissuto come competizione, non come lotta»

Nella mattinata di sabato 15 giugno, ricorrenza di san Vito, patrono di Recanati, il vescovo Nazzareno Marconi ha celebrato la santa Messa nella chiesa che la città di Leopardi ha dedicato al santo. Segue il testo dell’omelia pronunciata durante la celebrazione L’omelia per la festa del Santo Patrono di una città non è solo una […]

Diario irlandese / 4: L’ultimo giorno

In quest’ultima giornata irlandese abbiamo visitato il Seminario nazionale di Maynooth che ospita oggi la facoltà teologica e parte del Campus dell’università statale. È un edificio magnifico costruito attorno ad un grande chiostro e con una bellissima chiesa. Il Direttore, che ha studiato in Italia al Collegio Irlandese di Roma, ci ha raccontato la storia […]

Diario irlandese / 3: In pellegrinaggio per San Patrizio

Questa terza giornata è stata caratterizzata da un piccolo pellegrinaggio, circa un’ora e mezzo di auto, alla cittadina di Downpatrick, dove si conserva secondo tradizione la tomba di San Patrizio. Questo santo che noi conosciamo come patrono di Treia, è molto più significativamente il patrono dell’intera Irlanda, che ha evangelizzato intorno al V secolo. La […]

Pagina 5 Di 8
1 3 4 5 6 7 8