Bilancio di un anno: celebrare edifica la Chiesa

Anche quest’anno il cammino pastorale della nostra diocesi giunge a compimento nella sua parte fondamentale, prima del lungo tempo estivo. Negli ultimi giorni di maggio la diocesi è chiamata, nelle sue varie articolazioni, a vivere questo momento di consuntivo. Il 27 maggio proporrò una Lectio divina sul tema pastorale dell’anno: “Celebrare la nostra speranza”, una […]

Europee: 26 maggio, un voto da non disertare

Se volete comprendere quale sia l’effettiva posta in gioco alle prossime elezioni del Parlamento europeo, accettate questo consiglio: lasciate stare i sondaggi, evitate le analisi dei politologi. Spegnete smartphone e tablet. Sedetevi comodi, e iniziate a leggere l’ultimo libro di Paolo Rumiz, “Il filo infinito”: è il resoconto di un viaggio nel cuore del nostro […]

Il vescovo al questore Pignataro: «Appoggio la lotta contro la cannabis»

Il Questore Antonio Pignataro

Il vescovo Nazzareno Marconi ha voluto indirizzare al questore di Macerata Antonio Pignataro la seguente lettera aperta Gentilissimo Signor Questore, ho pensato di scriverLe questa lettera aperta perché ritengo che il Suo impegno nella lotta contro la diffusione “legale” della cannabis (marijuana) sia da sostenere con fermezza. Cannabis: sbagliato farne un discorso di parte Anche […]

Macerata, città “generativa”

di Massimiliano Colombi Siamo di fronte alla “buona notizia” perfetta. Perfetta perché arriva in un momento davvero particolare e concorre ad invertire una narrazione insostenibile di Macerata come “città della paura”, efficace per le retoriche politiche, ma micidiale per la vita dei cittadini. Perfetta in quanto restituisce alla città una consapevolezza che rischiava l’evaporazione: città […]

Coi giovani l’unica strada è ripartire da Cristo

Il messaggio di S.Giovanni Paolo II ai giovani del nuovo millennio, si poteva riassumere nell’invito: «Non abbiate paura», e invitava a vivere un atteggiamento positivo e volitivo verso il futuro che stava arrivando. Il messaggio di papa Francesco, che emerge anche dalla recentissima Esortazione apostolica post-sinodale Christus Vivit, si potrebbe invece sintetizzare così: «Non lasciatevi […]

Tradizioni pasquali: la tavola più ricca dell’anno

di Ugo Bellesi Come è noto la Pasqua è preceduta dalla Quaresima e la nostra popolazione rispettava rigorosamente il ritmo delle astinenze e dei digiuni. È così che si arrivava alla Pasqua con un irrefrenabile desiderio di cibo. Ma bisognava anche andare alla Messa (quella cantata delle 11.30) e fare la Comunione (era obbligo essere […]

Diario argentino/13 – Pronti a partire

Ultimo giorno di questa che ho vissuto con convinzione come l’inizio della Visita Pastorale. Il tema biblico della nostra Visita sarà: «Il Signore ha visitato e redento il Suo Popolo» (Lc 1,68) per mettere al centro dell’attenzione i veri protagonisti: Dio ed il Popolo. Il vescovo non è che un testimone curioso e attento, che […]

Loreto: col cuore aperto alle parole del Papa

Il prossimo 25 marzo papa Francesco nella sua visita a Loreto firmerà un testo che consegnerà idealmente ai giovani e che chiude il Sinodo a loro dedicato. Per ciò che ne sappiamo, non di tratta di una Esortazione post-sinodale, ma piuttosto di una specie di lettera ai giovani del mondo. A Panama il Papa ci […]

Diario argentino/8 – «Troppa grazia Sant’Antonio!»

La pioggia è una benedizione, però due giorni ininterrotti di pioggia battente cominciano ad essere una benedizione un po’ fastidiosa. Soprattutto oggi che visitando i settori più poveri della periferia, le strade di fango sono diventate torrenti e i tetti piuttosto provvisori di molte case, lasciano entrare la pioggia in più punti. Anche qui vige […]

Diario argentino/5: la forza della fede umile e semplice

La storia della Madonna di Luján, patrona della Argentina, aiuta a comprendere varie sfumature della religiosità di questo popolo. Tutto comincia quando il padrone di una grande azienda agricola di Santiago del Estero, città dell’Argentina settentrionale, capitale dell’omonima provincia, fa venire dall’Europa due piccole statue della Madonna: la madonna delle Grazie e l’Immacolata. La cassa […]

Pagina 6 Di 8
1 4 5 6 7 8