Un anno da affrontare col coraggio della fragilità

Cosa ci riserverà l’anno appena iniziato? Ci sarà qualcuno capace di pronunciare parole di speranza? Nessuno appende più sui balconi lenzuolate di “Andrà tutto bene!”. I petardi del 31 dicembre – esplosioni scomposte di “vaffa” rivolte al 2020 – non hanno aiutato a voltare pagina. Ha scritto Etty Hillesum che nostro unico dovere morale è quello di […]

Perché il futuro sia davvero buono

L’inizio di un nuovo anno civile offre l’occasione di lanciare uno sguardo al futuro. Questo momento storico è segnato per l’Italia dall’impegno a uscire dal Covid e a riprogrammare la vita civile, che faccia tesoro di questa esperienza partendo per esempio da un aspetto molto concreto e che determinerà la vita della prossima generazione: spendere […]

Epifania e/è fraternità

Si avvicina la festa dell’Epifania. In occidente, questa ricorrenza, purtroppo, è destinata ad essere la chiusa del tempo di Natale e perciò è di frequente vissuta con un po’ di tristezza e distrazione a causa di un tran tran quotidiano che riprende sempre troppo in fretta. Eppure l’Epifania, raccontando la ricerca di un re da […]

Parchi commerciali, realtà in via di estinzione?

Quattro giorni consecutivi di chiusura dei centri commerciali, nelle settimane che precedono il Natale, non si erano mai verificati. Nessuno li aveva messi in conto. Nessun investitore, nessun commerciante. L’intero ponte dell’Immacolata cancellato dai Dpcm, come si può leggere nelle locandine affisse in molte vetrine: «In base al Dpcm del 24 ottobre 2020, per evitare […]

La gentilezza, arma contro la «monarchia della paura»

La gentilezza non gode di buona salute. Ci siamo talmente abituati al contesto livido dei social e al sapiente dosaggio di sorrisi e invettive di qualche politico, da considerare uno sprovveduto chi si ostina a coltivare atteggiamenti di bene- volenza nei confronti dei suoi simili. Quelli che viviamo sono tempi difficili, e ogni apertura di […]

San Francesco: Assisi, la Regione Marche offrirà l’olio per la lampada. Mons. Spina (Ancona), “risani le nostre ferite”

di Filippo Passantino La Regione Marche si recherà, per la quinta volta, ad Assisi il 3 e 4 ottobre prossimi per offrire l’olio per la lampada di san Francesco. Sarà “un cammino di popolo con le diverse realtà: ecclesiali, civili, istituzionali”, come sottolinea l’arcivescovo di Ancona-Osimo, mons. Angelo Spina, nell’editoriale del giornale diocesano “Presenza”. Quest’anno […]

Unimc torna in presenza con gli Open Day di luglio e agosto

L’Università di Macerata torna in presenza e lo fa in occasione dei due tradizionali Open Day estivi di luglio e agosto: due appuntamenti – martedì 28 luglio e giovedì 27 agosto – per conoscere l’Ateneo e ricevere informazioni su corsi di laurea, servizi, procedure, scadenze, costi e benefit per gli studenti. Per garantire il distanziamento […]

Gli adolescenti, eroi inconsapevoli del lockdown

«È arrivata una lettera per te». «Una lettera? Per me?». La reazione del nativo digitale supera di poco la linea di galleggiamento di una totale indifferenza. Eppure la busta è proprio lì, sul tavolo. L’indicazione del destinatario ine- quivocabile. «Cari ragazzi, forse non lo sapete ancora, ma siete destinati ad entrare nei libri di storia…». […]

Quest’anno serve uno sguardo nuovo sull’estate

Anche se il Covid–19 ha reso quest’anno del tutto eccezionale, cancellando o ribaltando realtà che parevano inamovibili, ci sono consuetudini profondamente radicate, come le vacanze estive, che stanno comunque tentando di trovare una via di realizzazione. E il nostro popolo, che deve fare i conti pure con un Paese povero di materie prime, cerca di […]

Voci fuori dal coro

di Francesco Zanotti “Ogni voce che si ‘spegne’ indebolisce il principio del pluralismo e impoverisce il patrimonio editoriale e culturale del Paese”. Lo ha detto lunedì scorso all’agenzia Sir l’onorevole Andrea Martella, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’editoria. Lo ha riferito commentando l’annunciata chiusura, dal prossimo 1 gennaio, del settimanale della […]

Cambiare mentalità e stili di vita per cambiare l’economia

Luigino Bruni ci insegna con perseveranza che il capitalismo non ha eliminato il sacro nel mondo secolarizzato. Esso stesso è diventato una religione. La sua ultima forma, quella neo-liberista, è un culto seguito da miliardi di persone con i suoi dogmi: consumismo, incentivi, crescita illimitata, meritocrazia, massimizzazione dei profitti. I manager sono i suoi sacerdoti […]

Smart working: dalla rivelazione all’indigestione

Sono sorprendenti questi giorni senza respiro. Giorni sfilacciati in cui ogni confine sembra smarrito, e l’orologio non serve più a distinguere tra lavoro e tempo libero, casa e ufficio, amici e colleghi. Benvenuti nel regno dello smart working. Regno improvvisato e confusionario, ma tant’è. Ci si arrangia come si può, tra connessioni non sempre all’altezza […]

Il Comunicato è un’occasione persa in tempo di coronavirus

030220-010

di Agnese Compagnucci Vi era il sole l’ultima volta che sono uscita. Anche quel sole caldo sembrava un regalo del Signore. Ora tutto sembra un dono anche il respiro, come ci racconta il Vescovo di Pinerolo Mons. Derio Olivero: “Questa malattia colpisce il respiro. Nella Bibbia respiro significa spirito, vita. Lo spirito che viene dato. […]

La casa: un bene prezioso

di Agnese Compagnucci Carissima amica, quante volte mi hai chiesto perché ho cambiato casa. Tu hai visto questo mio trasloco come un’opportunità per te, che di amicizie in questo momento ne hai ben poche. La casa non è solo un insieme di mattoni, soprattutto in questi tempi; è anche un mondo di affetti, di relazioni. […]

La finestra sul cortile

Ci ricorderemo a lungo della domenica di Pasqua di quest’anno, penso mentre rientro in casa dopo essere uscito a comprare i giornali. Non riesco a scrollarmi di dosso il senso di irrealtà, causato da un profondo disorientamento. Eppure le strade erano quelle solite del mio quartiere. Però deserte. Non ho incontrato nessuno. Nessuna traccia degli […]

Pagina 3 Di 19
1 2 3 4 5 19