Gli adolescenti, l’emergenza ambientale e la politica

«Pa’ muoviti! Mi devi accompagnare alla fermata dell’autobus!». Sono le 6,20, fuori è quasi notte. Se si fosse alzato per andare a scuola griderei al miracolo, visto che ogni mattina reagisce ai miei tentativi di svegliarlo con la stessa inerzia di un calco di Pompei. Ma oggi, venerdì, è un giorno speciale. Usciamo di casa […]

“Vuoi un caffè?”

Funny coffee break concept on wooden background. Coffee cup. Coffee mug. Morning coffee. Cup of coffee. Coffee break. Strong coffee.

Al principio di un nuovo anno pastorale, ci si affanna a “reclutare” catechisti, operatori pastorali… per dare inizio alle molte attività parrocchiali. Papa Francesco ci ricorda che le relazioni vengono prima delle prestazioni. Un vescovo del Nord Italia Mons. Delio Olivero della Diocesi di Pinerolo, ha titolato la nuova lettera pastorale “Vuoi un caffè?” ovvero “ho tempo per […]

Che madri sono quelle che lasciano partire così i propri figli?

È notte, il mare è mosso. Voci concitate si confondono con il pianto dei bambini. Una motovedetta della Guardia Costiera affianca la nave Mare Jonio. A bordo della nave ci sono alcune persone tratte in salvo, il giorno prima, da un gommone alla deriva intercettato al largo della Libia. Provengono da diversi Paesi africani: 30 […]

Crisi di governo, Bassetti (CEI): «Tocca al Parlamento trovare una soluzione per aiutarci a rimanere un grande Paese»

Il Cardinale Gualtiero Bassetti

di Gualtiero Bassetti* Cosa esprime il cordoglio corale suscitato dalla morte di Nadia Toffa? Oltre alla sua giovane età, vi ha contribuito certo la sua notorietà di giornalista “vivace, impegnata e coraggiosa”; ma ciò che ha colpito tutti sono state la dignità, la forza e la speranza con cui ha affrontato la malattia, fino a […]

La voce nostalgica della Luna, 50 anni dopo

Alle 4,40 di notte anche i più mattinieri dormono ancora; il silenzio è profondo. Pochi rumori, ai margini dell’orizzonte sonoro: il canto di un gallo, il suono impercettibile di qualche automobile che passa lontano. La luna è calata da più di tre ore.  Scrive Italo Calvino che il nostro satellite è il più mutevole dei […]

San Benedetto, una sapienza verso giorni felici

di fr. Zeno, monaco cistercense di Pra’d Mill Nel cambio d’epoca che stiamo vivendo, la piccola Regola per principianti che s. Benedetto ancora ci offre può essere utile per vivere la sapienza di un nuovo inizio che coincide con il risveglio del gusto della vita. Nei passaggi difficili dell’esistenza dei singoli e dei popoli, la […]

Un minuto di (sacro) silenzio

di Nazzarena Luchetti Fra giugno e agosto il rumore del mare non si sente più. Difficile ascoltarlo al mattino quando il sole è appena alto, così come il pomeriggio quando il cielo è ancora troppo azzurro per un volo di gabbiani. Impossibile alla luce del crepuscolo quando ogni cosa è illuminata e la brezza rende […]

Tangenziali: strade, anche digitali, senza veri incontri

Se percorri a piedi le strade che intersecano le aree commerciali di periferia, puoi provare un senso di profonda inquietudine. Non è la vertigine che ti afferra in montagna. È piuttosto la consapevolezza di una sproporzione. Lo spazio si deforma, il tempo si dilata, i rettilinei tendono all’infinito. Provi un senso di nausea al passaggio […]

Rispetto per uomini e animali, anche d’estate

Abbiamo aspettato con ansia che l’estate arrivasse e portasse via il freddo intenso che quest’anno ci ha inseguito fino all’inizio di giugno. Infine abbiamo potuto gustare i raggi accesi del sole che si specchiano sull’acqua del mare a volte calmo e silenzioso, come se non esistesse. La gente si è potuta finalmente distendere al sole e […]

Il potere non sostituisce l’eroismo del dovere

di Nazzarena Luchetti Qualche anno fa intervistai il giudice Giuseppe Ayala. L’ex pm siciliano è noto non solo per aver fatto parte del pool antimafia più famoso di tutti tempi, quello con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ma anche per i tanti interrogativi in sospeso che pesano sulla sua persona legati soprattutto alla famosa agenda […]

Noa: vittima della dittatura del benessere

di Nazzarena Luchetti Noa è morta esaudendo così il suo desiderio. Era sazia dei giorni passati nell’angoscia, del dolore della perdita di quella purezza che le hanno rubato con la violenza, sazia di non credere più a nulla, di non sentirsi più nulla. Forse, se avesse alzato i suoi magnifici occhi azzurri verso il cielo, […]

Un calcio di fede

di Nazzarena Luchetti Il Liverpool ha trionfato in Champion League contro il Tottenham, aggiudicandosi il più prestigioso trofeo europeo per il 2019. Alisson, il portiere brasiliano dei Reds, determinante per la vittoria, al termine della partita commenta così: “Ringrazio Dio che mi ha dato la forza per arrivare fino a questo punto”. Il rimando a […]

Comunità di difesa: in Italia si aggira lo spettro della paura

Tanto per parafrasare una antica affermazione, oggi si può dire che uno spettro si aggira nel nostro paese: è lo spettro della paura. Tante sono le ragioni che generano questa sensazione molto diffusa: un’epoca cambiata da tanti punti di vista, i social che ci portano in casa notizie, sempre a dir poco, negative, la globalizzazione […]

Se si arriva a “sparare” addirittura sulla Croce Rossa…

Era inevitabile che prima o poi qualche invasato, se la prendesse perfino con la Croce Rossa. Così, una frase idiomatica logorata dall’uso – «Non sparate sulla Croce Rossa!» – si è trasformata nell’urlo esausto di chi è costretto a registrare l’ennesimo picco di violenza verbale. I fatti: nei giorni scorsi la Croce Rossa di Macerata, […]

Bilancio di un anno: celebrare edifica la Chiesa

Anche quest’anno il cammino pastorale della nostra diocesi giunge a compimento nella sua parte fondamentale, prima del lungo tempo estivo. Negli ultimi giorni di maggio la diocesi è chiamata, nelle sue varie articolazioni, a vivere questo momento di consuntivo. Il 27 maggio proporrò una Lectio divina sul tema pastorale dell’anno: “Celebrare la nostra speranza”, una […]

Europee: 26 maggio, un voto da non disertare

Se volete comprendere quale sia l’effettiva posta in gioco alle prossime elezioni del Parlamento europeo, accettate questo consiglio: lasciate stare i sondaggi, evitate le analisi dei politologi. Spegnete smartphone e tablet. Sedetevi comodi, e iniziate a leggere l’ultimo libro di Paolo Rumiz, “Il filo infinito”: è il resoconto di un viaggio nel cuore del nostro […]

Chianciano. Convegno Azione Cattolica: “Le relazioni per una città della fraternità”

“Un popolo per tutti. Riscoprirsi fratelli nella città”. Questo il tema del Convegno delle presidenze diocesane dell’Azione cattolica italiana che si è tenuto a Chianciano Terme dal 3 al 5 maggio scorso. Molti relatori si sono alternati tra momenti di confronto e dibattito, accompagnati da testimonianze e riflessioni provenienti dalle realtà dell’associazionismo, della politica e […]

La resilienza: una risorsa dei giovani

Qualche decennio fa termini come solidarietà, condivisione, vicinanza, erano molto comuni e diffusi. Oggi sembra che l’individualismo e la solitudine siano estremamente diffusi anche nell’arcipelago giovanile. Antoine-Marie Roger de Saint-Exupery scrisse: «Fa della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà». Mi chiedo quanto proprio in questo periodo di crisi economica e politico-sociale, […]

Evadere dalle gabbie di Internet per restare umani

La stanza nella quale sei appena entrato è buia. Sparsi sul pavimento ci sono alcuni cuscini sui quali sedersi. Sulla parete di fondo scorre a ciclo continuo un’opera di Ryoji Ikeda, artista e compositore giapponese di musica elettronica. Ti trovi a Roma per lavoro, e hai approfittato di qualche ora libera per andare a visitare […]

Coi giovani l’unica strada è ripartire da Cristo

Il messaggio di S.Giovanni Paolo II ai giovani del nuovo millennio, si poteva riassumere nell’invito: «Non abbiate paura», e invitava a vivere un atteggiamento positivo e volitivo verso il futuro che stava arrivando. Il messaggio di papa Francesco, che emerge anche dalla recentissima Esortazione apostolica post-sinodale Christus Vivit, si potrebbe invece sintetizzare così: «Non lasciatevi […]

Pagina 5 Di 19
1 3 4 5 6 7 19