Continuano i Lavori sulla Via Lauretana: Il Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi Aggiorna sulla Situazione  

Proseguono con successo i lavori di messa in sicurezza e miglioramento del tratto della Via Lauretana che attraversa il comune di Tolentino. Il sindaco Mauro Sclavi ha fornito un aggiornamento dettagliato sulla situazione attuale e sui progressi finora realizzati. “La Via Lauretana è un progetto atteso da molto tempo dai cittadini, poiché rappresenta un percorso […]

Novità tecnologiche per la Via Lauretana con il percorso registrato con tecnologia VR in 8K

Novità tecnologiche sulla Via Lauretana tra Assisi e Loreto. Spiritualità, beni culturali e naturalistici accompagneranno i pellegrini insieme a contenuti ad alta qualità digitale. Buona parte del percorso, infatti, grazie a delle videocamere apposite è stato registrato con tecnologia VR in risoluzione 8K. Questo permette già ora ai chi intende intraprendere (o sta intraprendendo) la […]

La Via Lauretana protagonista su Icaro Tv (e sulle televisioni dell’associazione Corallo) con il format “Cammini”

La Via Lauretana PT.6 lunedì 24 luglio 2023 La Via Lauretana protagonista della terza serie del format “Cammini – Storie a passo lento” prodotta dall’emittente emiliana Icaro Tv e in onda dallo scorso 24 luglio sulle televisioni dell’associazione Corallo, oltre che su EmmeTv. La serie in 18 puntate è dedicata ad alcuni dei più bei […]

Via Lauretana: in corso la valutazione della domanda di iscrizione nel registro dei Cammini Religiosi

Riceviamo e pubblichiamo per conte del Tavolo di Concertazione per il “Recupero e la Valorizzazione della Via Lauretana”, nella persona del Presidente dr. Renato Poletti “Presa visione di alcuni articoli pubblicati su organi di stampa locali, il Tavolo di Concertazione per il “Recupero e la Valorizzazione della Via Lauretana” comunica che la domanda di iscrizione […]

Focus su “Padre Matteo Ricci, un gesuita in cammino” alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Focus su “Padre Matteo Ricci, un gesuita in cammino” alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Il calendario delle conferenze in programma presso lo stand della Regione Marche ha consentito di mettere in evidenza ancora una volta l’importanza del missionario maceratese in Cina, proclamato venerabile da papa Francesco lo scorso 17 dicembre. Al panel hanno […]

Macerata protagonista alla Bit di Milano dal 12 al 14 febbraio

Macerata sarà protagonista alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano dal 12 al 14 febbraio con uno stand dedicato alla valorizzazione dei Cammini Lauretani nell’area del sisma; è la prima volta che la città ha a disposizione uno stand per promuovere il territorio durante la manifestazione internazionale turistica per eccellenza, che fa incontrare operatori […]

Pubblicato il bando “Racconta i Cammini della Rinascita” riservato ai pellegrini over 30

Pubblichiamo per conto dell’Associazione Cammini Lauretani: “Carissimi amici, in questo scorcio d’estate, ancora in molti state percorrendo la Via Lauretana. Ne siamo felici e speriamo siano numerose le candidature in risposta al Bando “Racconta i cammini della Rinascita”, iniziativa che, come certamente ricordate è stata prorogata al 30 settembre 2022, consentendo quindi un maggior spazio […]

Prorogata al 30 settembre la scadenza del bando “Racconta i cammini della rinascita”

Prorogata al 30 agosto la scadenza del bando “Racconta i cammini della rinascita” all’interno del progetto “Turismo culturale ed economia dei cammini” finanziato da Regione Marche. L’iniziativa intende testimoniare con lo sguardo dei giovani le esperienze di cammino, di scoperta e di incontro lungo i “Cammini Lauretani” e i “Cammini Francescani della Marca”. Le nuove […]

Cammini della rinascita: video conferenza per l’innovazione del turismo religioso nelle aree interne del Maceratese

Puntare sui cammini della rinascita per generare una significativa innovazione del turismo religioso culturale nelle aree interne del Maceratese. È questo l’obiettivo prioritario del progetto “Turismo culturale ed economia dei cammini” finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del bando “Imprese Culturali Sismiche” approfondito in video conferenza nella mattinata di venerdì 1° luglio. L’iniziativa ha consentito di […]

La Via Lauretana protagonista alla Radio Vaticana

Il portale informativo della Santa Sede, Vatican News, ha dedicato un importante servizio radio alla Via Lauretana, proponendolo nell’ambito della rubrica “Strada facendo”. Sono stati intervistati due maceratesi, l’avvocato Simone Longhi e l’architetto Giacomo Alimenti, e il anche vescovo Nazzareno Marconi, che hanno ampiamente raccontato e spiegato l’importanza e i valori di questo cammino storico […]

Presentata all’Archivio di Stato di Roma l’opera in tre volumi sulla Via Lauretana dell’architetto Giacomo Alimenti

Presentata presso l’Archivio di Stato di Roma l’opera in tre volumi “L’Antica Via Lauretana. Viaggio «sì corporale, come spirituale» da Roma a Loreto” (Edizioni Eum) scritta dall’architetto Giacomo Alimenti e realizzata insieme al professor Roberto Sani dell’Università degli Studi di Macerata. Lavoro nato in seno alla Scuola di Dottorato dell’Ateneo ed affronta l’analisi del noto […]

Cammini Lauretani: stipulato l’accordo tra 23 Comuni per la messa in sicurezza e il recupero

Il Presidente dell’Associazione Via Lauretana e Sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, comunica che venerdì scorso, 4 maggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, ha avuto luogo la stipula dell’accordo tra le 23 amministrazioni comunali interessate al progetto per la “Messa in sicurezza, il recupero e la valorizzazione della cinquecentesca Via Lauretana”, per il […]

È morto il papà di monsignor Dal Cin, arcivescovo di Loreto

Il vescovo di Macerata Nazzareno Marconi e i responsabili maceratesi del progetto “I Cammini Lauretani” sono vicini all’arcivescovo prelato di Loreto monsignor Fabio Dal Cin, il cui papà Angelo è salito al cielo la notte scorsa all’età di 86 anni. Assieme alla comunità diocesana si uniranno spiritualmente alla preghiera di suffragio per la sua anima […]

Via Lauretana: dalla Regione Marche stanziati 4,1 milioni. Il percorso inserito nell’Atlante dei cammini del Mibac

Passo dopo passo, con la cadenza lenta e tenace propria del pellegrino, avanza anche la Via Lauretana. Lo testimoniano due recenti incontri. Il primo si è svolto il 27 ottobre, quando a Loreto si è riunito il Tavolo di concertazione per il “Per il recupero e la valorizzazione dell’antica Via Lauretana”. Dell’organismo, costituito nel 2010 alla […]

Da Assisi a Loreto: 4 giorni in bici

L’esperienza del pellegrinaggio da Assisi a Loreto sta prendendo sempre più piede, nonostante i problemi prodotti dal terremoto che ha colpito una cospicua porzione del territorio attraversato. Ma non ci sono solo i camminatori che con zaino e bastoncini marciano sui sentieri o lungo i bordi delle strade; c’è anche chi il pellegrinaggio lo ama […]

Una app per i pellegrini tra Assisi e Loreto

Per chi dispone di un telefonino Android è disponibile gratuitamente la versione completamente rinnovata della app Cammini Lauretani, a disposizione di quanti percorrono o anche solo sognano di intraprendere l’antico percorso che collega Assisi a Loreto. Certo, l’espressione “Cammini Lauretani” è al plurale, a significare che tanti sono i tracciati che hanno condotto in passato […]

Pagina 1 Di 2
1 2