Famiglie sapienti e missionarie

eek-end di fraternità in famiglia di sabato 4 e domenica 5 gennaio a Macerata, durante il quale circa cinquanta persone hanno iniziato l’anno 2025 come pellegrini di speranza. I partecipanti hanno accolto l’invito del Consiglio Regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo delle Marche, su proposta dell’Ambito Evangelizzazione Famiglie

Una famiglia nella quale «camminare insieme»: riparte il cammino diocesano

di Laura Palmucci Una particolare “Dio-incidenza” ha voluto che l’avvio del percorso diocesano per le famiglie si sia tenuto nello stesso giorno dell’apertura del Sinodo sulla sinodalità. Papa Francesco, nella celebrazione eucaristica ha scandito le tre azioni che ci accompagneranno nei prossimi mesi: incontrare, ascoltare, discernere. Tre verbi proposti alla riflessione della Chiesa come bussola, all’inizio […]

Forum Famiglie Marche per gli “Stati Generali della Natalità”

Il Forum delle Associazioni Familiari promuove per il 14 Maggio 2021, a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione, gli “Stati Generali della Natalità”. Anche le Marche saranno protagoniste di questo evento: il presidente del Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, Paolo Perticaroli, e il membro del Direttivo del medesimo Forum Marche, Massimo Orselli, che sono anche consiglieri […]

Forum Famiglie Marche: «È necessario stimolare i nostri Comuni con un’adeguata formazione alle politiche familiari»

“Questo è un tempo gravido” in cui “si parla tanto di famiglia, natalità, bambini, maternità e donne” e dunque “deve partorire qualcosa”: con questa suggestione, che è anche una speranza, del presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, Gigi De Palo, si è chiuso, il 16 aprile, l’incontro on-line “Politica o politiche per la famiglia? […]

#1euroafamiglia. “Fare rete e aiutarsi a vicenda la risposta alla pandemia”

di Gigliola Alfaro “Una campagna intelligente e strategica perché punta a far rete tra le famiglie”. Così definisce #1euroafamiglia, l’iniziativa promossa dal 22 febbraio dalla Fondazione Forum delle associazioni familiari, una sua sostenitrice, Serena Zancla. Trentasette anni appena compiuti, è medico oncologo, sposata con tre figli e vive a Roma. Da sempre sostenitrice delle politiche familiari, ha conosciuto […]

Stanze virtuali ma storie reali

di Laura e Gabriele Cardinali Quando è stato progettato il cammino diocesano della Pastorale familiare, si prospettavano incontri gioiosi di famiglie e bambini all’Oasi Buon Pastore di Macerata. Le coppie della Bibbia avrebbero accompagnato il percorso con la mediazione di tanti amici, primo dei quali il nostro vescovo Nazzareno. Il peggiorare della situazione legata alla […]

Assegno unico: De Palo (Forum famiglie), “momento storico. Si usino le risorse liberate dal Recovery Fund”

di Gigliola Alfaro “Si è appena chiusa alla Camera, con voto eccezionalmente bipartisan, la partita di andata sull’assegno unico-universale: per la prima volta, le famiglie sono in vantaggio e non debbono rincorrere. Un segnale di grande maturità del Parlamento. Ora manca il ritorno al Senato e quindi la finalissima, quella delle risorse da mettere in […]

Coronavirus. De Palo (Forum famiglie): “Nell’emergenza, il Paese ha retto anche grazie alle famiglie italiane: meritano un grazie”

di Amerigo Vecchiarelli “In questi giorni più volte gli italiani si sono ritrovati a ringraziare medici, infermieri e chiunque abbia dato un contributo, anche a costo della vita, per salvare e mandare avanti questo Paese. Vogliamo estendere questo grazie anche alle famiglie italiane. Anch’esse hanno compito casi gesti eroici”. Annuncia così, Gigi De Palo, presidente […]

Fase 2: domenica 3 maggio, alle 18, il flash-mob #graziefamiglie

Affacciati ad applaudire e ringraziare, ciascuno a suo modo e con il proprio stile: genitori, bambini e nonni che non uscendo di casa hanno dato un contributo decisivo al bene comune. È il flash-mob nazionale #graziefamiglie, lanciato dal Forum delle associazioni familiari e a cui aderisce anche il Forum Marche, in programma domenica 3 maggio, […]

Una Casa aperta sulle case: il Rosario in famiglia (e in tv)

«Cerchiamo, se possiamo, di utilizzare al meglio questo tempo… Anche se siamo isolati, il pensiero e lo spirito possono andare lontano con la creatività dell’amore. Questo ci vuole oggi: la creatività dell’amore» (papa Francesco, 3 aprile 2020). Quello che ci indica papa Francesco è un amore creativo, che spinge a cercare nuove strade per essere […]

Coronavirus. Cantelmi: “Il Papa coglie il punto centrale. Dall’orizzonte del balcone a quello della speranza”

di Giovanna Pasqualin Traversa “Papa Francesco coglie il punto centrale, cioè quello dell’orizzonte. Quali orizzonti abbiamo? L’orizzonte concreto del balcone? Quello dell’economia? Quello del tributo delle vite umane?”. A porre l’interrogativo è Tonino Cantelmi, psichiatra e presidente dell’Aippc (Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici), commentando al Sir la preghiera formulata sabato 21 marzo dal Pontefice all’inizio della […]

A San Benedetto un convegno sulla regolazione naturale della fertilità

di Valeria Frezzotti presidente di AMaMB L’AMaMB, Associazione Marchigiana Metodo Billings, è un organismo a carattere regionale che si occupa esclusivamente delle attività legate alla diffusione e all’insegnamento del Metodo Billings oltre che alla formazione e all’aggiornamento delle insegnanti, e che si è costituito nel 2001. In Italia è significativo che l’insegnamento del Metodo Billings nasca […]

La coppia: un inno alla vita e all’amore

L’ufficio per la Pastorale della famiglia e della vita della Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia ha organizzato, nella giornata di domenica 16 febbraio, il quinto appuntamento del percorso diocesano per coppie e famiglie. La proposta di questo anno è una riscoperta del sacramento del matrimonio e della relazione di […]

Famiglie e Avvento: il dovere e il piacere di fermarsi

Avvento è tempo di attesa e di cammino, ma anche tempo opportuno per fermarsi e contemplare. Non c’è persona o famiglia che non stia accusando la fatica di ritmi di vita sempre più frenetici e travolgenti. La fretta, il dover far subito, l‘avere poco tempo sono i cliché a cui si rischia di abituarsi, tanto […]

Pagina 1 Di 6
1 2 3 6