Ritorna «Nidi aperti», le strutture comunali si presentano alle famiglie

Giunge alla seconda edizione “Nidi aperti“, l’iniziativa promossa dal comune di Macerata e dalle educatrici per accogliere genitori e bambini nelle strutture e illustrare le attività educative e didattiche organizzate per i piccoli utenti. Dal 5 maggio fino al 9 in occasione dell’apertura del nuovo bando d’iscrizione alla frequenza, i cinque asili nido comunali resteranno aperti dalle […]

FattoreFamiglia presto anche in Val D’Aosta

«Dopo la Campania, la Lombardia, il Piemonte e le tante amministrazioni comunali che, in giro per l’Italia, hanno riconosciuto la validità e l’applicabilità del FattoreFamiglia, anche la Val d’Aosta, su sollecitazione del Forum delle famiglie della Regione, creerà un gruppo di lavoro interistituzionale per studiare le modalità e i tempi di adozione del FattoreFamiglia in […]

Forum Famiglie: appello alla Regione per «una corretta applicazione della 194»

Il presidente del Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, Paolo Perticaroli, ha inviato una lettera ai vertici della Regione per una corretta applicazione delle Legge 194/78, che in Italia regolamenta l’aborto. L’intento di Perticaroli, che nella missiva si rivolge a Luca Ceriscioli, Antonio Mastrovincenzo e ad Andrea Marinozzi, presidente della Consulta regionale per la Famiglia, […]

Legge 30: il commento del Forum delle Associazioni familiari delle Marche

Riceviamo e pubblichiamo dal Forum delle Associazioni familiari delle Marche: Il Forum delle associazioni familiari delle Marche ritiene “molto positiva” la revisione della Legge regionale 30 sulla famiglia, che contiene importanti elementi che riportano la Famiglia al centro dell’attenzione della Regione. Queste modifiche, proposte dai consiglieri regionali Luca Marconi, Boris Rapa e Francesco Micucci, discusse nella […]

Strade di felicità/1 Galantino: «Papa Francesco sta avvicinando la Chiesa al Vangelo»

Con questo articolo, il primo di 3, proponiamo una sintesi del convegno «Strade di Felicità nell’alleanza uomo donna» (Amoris Laetitia 38) svoltosi alla Domus Pacis di Assisi dal 28 aprile al 1° maggio scorso. Crediamo infatti importante ripercorrere in questa rubrica, dove si “cammina insieme”, i lavori di un incontro che ha offerto significativi orientamenti per tradurre in pratica i preziosi […]

Fede e sacramento del matrimonio

In sintonia con il cammino sinodale che impegna la nostra diocesi, giovedi 27 aprile presso l’Aula Magna dell’Istituto Teologico Marchigiano di Ancona si è parlato di “Fede e sacramento del matrimonio” in un convegno di studio teologico pastorale. La mattinata ha visto, con don Massimo Regini della diocesi di Pesaro nei panni di moderatore, gli interventi […]

L’allarme del Forum Famiglie: «Aiuto, stiamo scomparendo»

«Ma interessa solo a noi il fatto che l’Italia sta scomparendo a causa di un drammatico inverno demografico?», dice il presidente del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo. «Con cadenza quasi quotidiana l’Istat lancia i suoi allarmi che però servono solo per qualche titolo ad effetto e poi vengono regolarmente dimenticati – afferma De Palo […]

«Amoris laetitia», un anno dopo

È un’accoglienza straordinaria quella riservata all’«Amoris laetitia» dalle diocesi italiane. A distanza di un anno dalla pubblicazione della seconda esortazione apostolica di Papa Francesco, la vivacità delle Chiese locali ha già portato i primi frutti. Convegni, seminari, percorsi per fidanzati o per coppie in crisi. Ma, soprattutto, un cambio di stile per sintonizzare la pastorale […]

«La fede e il sacramento del matrimonio», un convegno in programma ad Ancona

Si svolgerà giovedì 27 aprile il convegno di studio teologico-pastorale organizzato dall’Istituto Teologico Marchigiano sul tema «La fede e il sacramento del matrimonio». Introdurrà i lavori il preside dell’Itm, Enrico Brancozzi, cui seguiranno, introdotte dal professor Massimo Regini, le relazioni del professor Andrea Grillo, del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, e del professor Carlo Rocchetta, della Pontifica Università Gregoriana: […]

La testimonianza di Gigi e Anna Chiara De Palo

Le famiglie della diocesi continuano a camminare e ad incontrare testimoni di carità. Domenica 2 aprile sarà la volta dei coniugi De Palo, Gigi e Anna Chiara, sposi e genitori di quattro figli, coinvolti in vari ambiti di impegno sociale a favore della famiglia. Li abbiamo conosciuti ad Assisi, all’indomani della pubblicazione dell’esortazione apostolica Amoris […]

Famiglia: dono prezioso per la Chiesa

Papa Francesco all'Incontro Mondiale delle Famiglie 27-09-2015 @ L'Osservatore Romano

Dopo il prezioso contributo del professor Giacchetta (leggi qui la sua intervista) che ci ha parlato di come vede svilupparsi lo stile sinodale in ambito diocesano, cerchiamo chi può aiutare le nostre comunità parrocchiali a vivere questo stile, avendolo già scelto nella vita quotidiana. Sto parlando della famiglia, sulla quale negli ultimi anni la Chiesa ha concentrato un’attenzione […]

Un fine settimana di successo al Persiani. E per i più piccoli…

L’idea di una stagione “bis” sotto le stelle di luglio per il teatro per bambini a Recanati può trasformarsi da semplice ipotesi a… fantastica realtà. La proposta avanzata dall’Amministrazione comunale e annunciata dal sindaco Francesco Fiordomo prima dello spettacolo «Cappuccetto rosso» che ha chiuso la serie dei sei appuntamenti al Persiani, è stata accolta con […]

Fede e matrimonio, le esperienze e le sfide per la famiglia

L’Istituto teologico marchigiano promuove un convegno di studio sul tema “La fede e il sacramento del matrimonio”, in programma per l’intera giornata di giovedì 27 aprile. Due intensi momenti di confronto, in mattinata, con orario 9-12.30, e nel pomeriggio, 15-17, introdotti rispettivamente da Massimo Regini e da Francesco Giacchetta, docenti dell’Istituto. Dopo i saluti del […]

Papa Francesco alla Rota Romana: «Sostenere le coppie e i giovani»

“Sostenere” chi si rende conto che il proprio matrimonio sacramentale è nullo e farsi “prossimi” ai giovani «che preferiscono convivere senza sposarsi». Questa la doppia missione affidata da papa Francesco ai parroci che hanno partecipato ieri, sabato 25 febbraio, al corso di formazione sul nuovo processo matrimoniale, organizzato dalla Rota Romana. «Sia vostra cura – la raccomandazione del […]

Zecchino d’Oro: le 12 canzoni in gara

All’insegna dell’hashtag #èlamusicachevince, i 16 giurati che hanno selezionato le 12 canzoni della 60ª edizione dello Zecchino d’Oro (leggi qui l’articolo) hanno lavorato con grande impegno e motivazione. A presiedere la commissione, il Direttore dell’Antoniano fr. Giampaolo Cavalli: «È stata la prima volta per me, ed è stato emozionante essere parte di questo momento così importante […]

Fidanzamento, un tempo per imparare la stessa lingua

È stato un bel momento di incontro, di ascolto e di festa quello vissuto lo scorso 14 febbraio, “festa degli innamorati”, che ha visto come protagonisti i fidanzati che si stanno preparando al matrimonio. Hanno accolto l’invito dell’Ufficio di Pastorale Familiare della Diocesi molte coppie in procinto di sposarsi e anche alcune che hanno pronunciato […]

«Grazie nonno», una poesia per la Festa della Vita

Riportiamo lo scritto spontaneo di un bambino di 11 anni che ha dedicato al proprio nonno questa poesia, dedicata a tutte le nonne e a tutti i nonni che aiutano, coadiuvano e collaborano con le famiglie, nella difficile crisi economica che stiamo attraversando. Grazie Nonno Grazie Nonno, per tutte le storie belle che mi racconti! Grazie nonno, per […]

Pagina 3 Di 6
1 2 3 4 5 6