«Senza figli e un fisco più equo implode lo Stato sociale»

«Se non si torna a fare figli e se non si arriva ad un fisco più equo ed a misura di famiglia lo Stato sociale è destinato a implodere», commenta così Gianluigi De Palo, presidente del Forum delle famiglie, la presentazione della ricerca “Domiciliarità e residenzialità per l’invecchiamento attivo” realizzata dall’Auser. «Oramai gli anziani per […]

La Casa famiglia di Tolentino su Tv2000: oltre il terremoto, la speranza di ricostruire

Località Sant'Andrea a Tolentino (foto Fabrizio Pascucci)

La storia di Roberta Vitali e Valentino Nobili, sposi e genitori speciali della Casa famiglia «Nostra Signora della Pace» di Tolentino ha commosso tutti nel Maceratese, non lasciando indifferenti chi, in questi mesi difficili, si trova a dover reagire e a “reinventare” la propria vita di fronte a quello scomodo co-inquilino chiamato terremoto. Emmausonline ha […]

Maternità surrogata, la soddisfazione del Forum delle Famiglie

Non si può riconoscere il figlio se non c’è un legame biologico. Lo ha deciso la Corte europea dei diritti dell’Uomo, ribaltando un precedente pronunciamento, che ha stabilito così un no a tutto tondo alla maternità surrogata. «Con questa sentenza – commenta Vincenzo Bassi, rappresentante del Forum delle famiglie presso la Fafce (Federazione europea delle associazioni familiari) […]

Maternità surrogata, lo stop da Strasburgo

«La Corte giudica che la relazione tra i ricorrenti e il bambino non rientra nell’ambito della vita familiare»: è quanto afferma la sentenza di Grande Chambre della Corte europea dei diritti dell’uomo, emessa ieri, martedì 24 gennaio, in relazione al caso «Paradiso-Campanelli contro Italia». Il caso, si ricorderà, riguarda una coppia italiana residente nella provincia di […]

«Minori e media»: a Macerata arriva don Fortunato Di Noto per fare “rete”

Quando «L’arte educativa del servizio» incontra l’esperienza di chi, da anni, combatte la piaga pericolosa e inarrestabile della pedofilia ecco allora che la Rete, tecnologica e umana, può tessere passi importanti e costruttivi per la crescita di una società migliore. A partire dalla comunità in cui viviamo. Nell’ambito dell’undicesimo ciclo di incontri rivolti a giovani, […]

Istat, nel 2015 otto bambini su 100 nati da madri over 40

L’8,3% dei nati in Italia nel 2015 ha una madre di almeno 40 anni, mentre il 10,3% è stato messo al mondo da una under 25. Sono questi alcuni dei dati più significativi che emergono nel report “Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2015”, diffuso nei giorni scorsi dall’Istat. «La posticipazione della maternità – […]

Tornano i matrimoni ma sempre più da «adulti»

«Gli italiani, alla luce dei dati Istat, mostrano di credere nel matrimonio e lo considerano una meta fondamentale nella propria vita. Sono le difficoltà a trasformare quella meta in un sogno bello e impossibile», commenta Gigi De Palo, presidente del Forum delle Associazioni Familiari. «Gli italiani hanno ripreso a sposarsi. Nel 2015 sono stati celebrati in Italia […]

Papa Francesco: un tavolo di lavoro sulla riforma del processo matrimoniale

Papa Francesco ha istituito «un tavolo di lavoro – coordinato dal segretario generale della Conferenza episcopale italiana, monsignor Nunzio Galantino – per la definizione delle principali questioni interpretative e applicative di comune interesse», relative alla riforma del processo matrimoniale introdotta dal Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus. Ne dà notizia l’Ufficio nazionale per le comunicazioni […]

De Palo al ministro Costa: «Una legge col Fattore Famiglia»

«Più che una legge formato famiglia quella che chiediamo è una legge col Fattore Famiglia». È questo il commento di Gigi De Palo, presidente del Forum delle famiglie, alle dichiarazioni del ministro Enrico Costa a margine della odierna conferenza stampa sulla famiglia. Il Ministro con delega alla famiglia ha lanciato poco tempo fa l’idea di […]

Con «Amoris laetitia» il Papa ha ascoltato il popolo e il Sinodo

«Una data importante per la Chiesa e per questo Pontificato». Non ha dubbi il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei vescovi, nel giudicare la storicità dello scorso 8 aprile, giorno della pubblicazione dell’Esortazione apostolica postsinodale «Amoris laetitia». A un mese di distanza, lo abbiamo incontrato per fare il punto sulla ricezione del documento, […]

Famiglie in ascolto per vivere l’Amoris laetitia

Sono tre gli appuntamenti annuali diocesani nei quali il vescovo incontra le famiglie della diocesi. In particolare domenica scorsa all’Aula sinodale della Domus San Giuliano monsignor Nazzareno Marconi ha offerto ai presenti una profonda e analitica riflessione sulla recentissima esortazione apostolica di papa Francesco “Amoris laetitia”. Ad ascoltarlo una platea composta da coppie di tutte le […]

Il camposcuola MLAC dedicato alle famiglie

Dal 1971 ogni estate si rinnova quella che ormai è diventata una tradizione per le famiglie che orbitano attorno al Movimento Lavoratori di Azione cattolica (Mlac) diocesano; si tratta di un campo scuola estivo dedicato alle famiglie. Quest’anno si svolgerà dal 6 al 13 agosto, a Borca di Cadore, uno dei più bei centri delle […]

Il vescovo e le famiglie in dialogo sull’«Amoris laetitia»

Domenica 17 aprile si rinnova l’appuntamento per le famiglie della diocesi insieme al vescovo Nazzareno Marconi. L’aula sinodale ospiterà come di consueto l’incontro dalle ore 15.30. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming dal sito della diocesi e da èTv Macerata, canale 605 del digitale terrestre. «Misericordia è speranza» è il titolo dell’incontro nel quale il Vescovo commenterà per […]

Moica: un numero verde contro la ludopatia

Il Moica Nazionale e il Moica Marche – Movimento Italiano Casalinghe comunicano di aver attivato il numero di telefonico 800 608586 per il contrasto alla ludopatia, una dipendenza che si diffonde sempre più, un dramma personale, familiare e sociale. Il servizio è rivolto agli associati e a tutte le persone che si confrontano con le […]

Amoris laetitia e Sinodo. La pastorale matrimoniale non è la pastorale delle eccezioni

La pastorale matrimoniale e familiare non è la pastorale delle eccezioni. Potrebbe essere sintetizzato in questo slogan uno dei messaggi principali – forse il più atteso – dell’Esortazione apostolica post-sinodale “Amoris laetitia, sull’amore nella famiglia” di papa Francesco (firmata il 19 marzo scorso e presentata oggi, venerdì 8 aprile, presso la Sala stampa della Santa […]

Pagina 4 Di 6
1 2 3 4 5 6