Il Giubileo nella missione in Patagonia

Tre i sacerdoti maceratesi – don Alberico Capitani, don André de Oliveira e don Sergio Salvucci – nella nuova diocesi di Rawson di Sergio Salvucci* Nel 2025, anno giubilare, anche la nostra diocesi in Argentina propone attività per avvicinare la gente a Dio e alla suamisericordia.Siamo tre sacerdoti della Diocesi di Macerata in missione da […]

Mons. Marconi alla BIT di Milano: «Pellegrinaggi a piedi per il turismo che vive il territorio».

Dal turismo che “guarda” al turismo che vuole vivere il territorio. Questa l’opportunità el’esperienza offerta dai pellegrinaggi a piedi sui quali si sono confrontati il presidente della RegioneMarche Francesco Acquaroli e il presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana (CEM),nonché Vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, presso la Borsa Internazionale delTurismo di Milano. «Con la CEM e […]

Aperto dal vescovo Marconi l’Anno Giubilare 2025

«Il Padre si mette di nuovo lui per primo in cammino, si fa Pellegrino di Speranza andando incontro al fratello maggiore per sanare, con un dono d’amore nuovo e del tutto gratuito, le ultime conseguenze del peccato. Questo è il Giubileo». Con la parabola del Figlio prodigo citata nella sua omelia, il vescovo di Macerata, […]

Il messaggio ai fedeli dei Vescovi Marchigiani per il Giubileo 2025

Il vescovo di Macerata e presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana mons. Nazzareno Marconi

“Carissimi, ci stiamo avvicinando al Giubileo del 2025. Papa Francesco ci invita a riscoprire la gioia di essere peregrinantes in spem. Come Vescovi vogliamo condividere con voi alcune riflessioni fatte insieme nelle nostre ultime due riunioni di settembre e ottobre. Siamo partiti da alcune domande: che cosa e come sperano i cristiani di oggi? Si può […]

Il Giubileo di Papa Francesco

di M. Michela Nicolais Dall’apertura della prima Porta Santa a Bangui al “mea culpa” per quando ci siamo «girati dall’altra parte» senza guardare negli occhi il povero che ci sta accanto. Misericordia, perdono, tenerezza sono le parole risuonate più spesso durante l’Anno Santo Straordinario della Misericordia: il primo Giubileo “diffuso” nella storia, celebrato per volere […]

A Siena la «Notte bianca degli ostelli» per la conclusione Giubileo

Si intitola “Notte bianca degli ostelli” e si svolgerà a Siena con una giornata di eventi per celebrare la conclusione del Giubileo della Misericordia all’insegna dell’accoglienza e dell’ospitalità. Domenica 20 novembre, presso il Santa Maria della Scala in piazza Duomo a Siena, dalla mattina fino alle ore 23, si susseguiranno passeggiate, performance musicali, visite guidate […]

Chiuso l’Anno della Misericordia in diocesi

Un’aula sinodale gremita ha ospitato domenica sera, a partire dalle 17 la Santa Messa di chiusura dell’Anno giubilare della Misericordia in diocesi. La sede non protocollare è stata l’ennesima conseguenza del terremoto. Chiusa la cattedrale già dopo il terremoto del 24 agosto, era stata scelta l’Abbazia di Fiastra, ma anche questa è stata resa inagibile […]

La Peregrinatio Mariae riparte da Villa Potenza

Dopo i vari festeggiamenti che hanno coinvolto la Mater Misericordiae nella sua solennità celebrata la scorsa domenica, la grande tela che raffigura la patrona della Diocesi, si prepara a concludere la sua peregrinatio in tutte le unità pastorali diocesane. Sabato 10 settembre, la comunità parrocchiale di Villa Potenza accoglierà la Mater Misericordiae alle ore 16.45 nel cortile […]

Al cardinale Angelo Comastri il Premio «La Ginestra» 2016

Nel Giubileo della Misericordia sarà il cardinale Angelo Comastri a ricevere, per l’undicesima edizione 2016, il Premio «La Ginestra», promosso dal Centro Studi Portorecanatesi, che, come ogni anno, verrà conferito nella suggestiva cornice di Palazzo Lucangeli, a Porto Recanati. L’appuntamento, come annunciato in conferenza stampa presso la Sala consiliare del Comune, è per giovedì 25 agosto, […]

Chiesa e disabilità: quanta strada fatta in 25 anni…

Un quarto di secolo per cambiare passo. È il tempo che la Chiesa italiana si è data per superare vecchi stereotipi e convinzioni, aprendosi finalmente all’inclusione delle persone disabili. Sembra ormai un’epoca remota quella in cui le imperfezioni erano attribuite, dal Malleus maleficarum, a rapporti con il demonio o l’integrità del corpo era vista come […]

La Mater Misericordiae da Colmurano a Urbisaglia

Giunta a Colmurano la sera di sabato 28 maggio, accompagnata dal vescovo Nazzareno Marconi e accolta dal parroco don Eugenio Tordini e dal sindaco Ornella Formica, la Mater Misericordiae è rimasta nella chiesa del bel borgo collinare fino a martedì 31. Alle 21 il commiato con la Santa Messa celebrata dal parroco alla quale hanno […]

La Mater Misericordiae accolta a Montelupone

di Alda Berdardoni Sabato 21 maggio la cittadinanza di Montelupone si è ritrovata in piazza per accogliere l’immagine della Madonna della Misericordia accompagnata dal vescovo monsignor Nazzareno Marconi. Questo straordinario evento si colloca in un momento particolarmente importante per la comunità, cioè la festa del voto alla Madonna Addolorata. Dal 1893, ogni anno, il paese […]

Un concerto a Maria per il Giubileo della Misericordia

Si terrà venerdì 20 maggio alle ore 21.15 a Tolentino nella Chiesa Santa Teresa delle Carmelitane Scalze il concerto “Maria, Madre di Misericordia” della Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata diretta da Carlo Paniccià. “Nessuno come Maria ha conosciuto la profondità del mistero di Dio fatto uomo. Tutto nella sua vita è stato plasmato dalla […]

«La misericordia è come la fede, senza le opere è morta»

La “misericordia”, il principio architettonico nel magistero di Papa Francesco, è il tema portante di un volume della Libreria Editrice Vaticana, di recente pubblicazione. Il titolo molto significativo: «Le opere di misericordia. Centro della nostra fede». La prefazione, curata da monsignor Marcello Semeraro, vescovo di Albano e segretario del Consiglio di cardinali, esamina il significato […]

Montefano pronta ad accogliere Maria

L’unità pastorale numero 15 si appresta ad accogliere la Peregrinatio Mariae. Sabato 14 maggio, infatti, la tela lascerà il comune di Recanati (nella foto uno scatto dell’accoglienza) per recarsi in visita a quello di Montefano e sarà ospitata, come avvenuto per altri comuni raggiungi dalla Mater Misericordiae, nell’aula Consigliare dove monsignor Nazzareno Marconi procederà ai riti di […]

Pagina 1 Di 4
1 2 3 4