La Mater Misericordiae a Recanati

Continua il cammino della Mater Misericordiae nei comuni della Diocesi. Nel pomeriggio del 30 aprile l’icona è arrivata in piazza Giacomo Leopardi, dando così inizio alla tappa recanatese della peregrinatio mariae. Ad aspettarla c’erano il vescovo Nazzareno Marconi, il sindaco Francesco Fiordomo insieme a tutta la giunta comunale, i parroci delle parrocchie che ospiteranno i centri di […]

«Amici del Brasile» e il Giubileo del sostegno a distanza

In pieno svolgimento del Giubileo della Misericordia, l’Associazione «Amici del Brasile», in collaborazione con ForumSaD (associazione nazionale che raggruppa 119 organizzazioni di solidarietà con progetti di sostegno a distanza, che coinvolgono circa 500mila famiglie italiane) aderisce al Giubileo del Sostegno a Distanza, organizzato a livello nazionale. L’evento, oltre ad essere un momento di incontro con […]

Peregrinatio Mariae: l’arrivo dell’immagine a Recanati

L‘immagine della Madre della Misericordia fa tappa nella città di Recanati. Con il vescovo Nazzareno Marconi era presente anche il sindaco Francesco Fiordomo, sabato 30 aprile, alla celebrazione a Sambucheto per il passaggio della «Peregrinatio Mariae» da Montecassiano nella città leopardiana, nell’ambito delle celebrazioni promosse dalla Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia per l’Anno giubilare della Misericordia indetto da papa Francesco. Quindi in […]

Fra Mario, il fraticello che sapeva tutto su Roma

Il 2 maggio ricorre il decimo anniversario della morte di fra Mario Gentili, una figura indimenticabile per chi ama visitare il santuario di san Nicola da Tolentino. Minuto di statura, cosa sulla quale lui stesso amava ironizzare, umile e modesto, fra Mario era lieto di essere quello che, per natura e per grazia era, senza pretese […]

«Peregrinatio Mariae»: il programma per la città di Recanati

(foto Roberto Dell'Orso)

La Vergine “pellegrina” prosegue il suo cammino nelle parrocchie e nei Comuni della Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia di cui è venerata Patrona. La «Peregrinatio Mariae», con l’immagine della Madonna della Misericordia in visita alla comunità civile, nell’ambito delle celebrazioni previste per il Giubileo, farà ora tappa a Recanati, dove è attesa per questo fine settimana. Quindi, il pellegrinaggio […]

Giubileo dei ragazzi/2 Le emozioni “live” da Roma

L‘avevano lasciato intendere e così è: il Giubileo dei ragazzi (Qui il servizio che anticipava l’evento) che si sta svolgendo in questi giorni a Roma, è «emozione allo stato puro» per le migliaia di giovani che stanno letteralmente “invadendo” le strade della Capitale, diretti alla Porta Santa della basilica di San Pietro, per vivere il loro […]

Le “opere di misericordia strutturali” chieste da papa Francesco

«Che bello sarebbe che come un ricordo, diciamo, un ‘monumento’ di quest’Anno della Misericordia, ci fosse in ogni diocesi un’opera strutturale di misericordia». È l’appello rivolto dal Papa alle diocesi, durante la Veglia di preghiera in occasione del Giubileo della Divina Misericordia, il 2 aprile. Pronta la risposta delle Chiese locali: ecco alcune delle iniziative […]

Giubileo dei ragazzi/1: in 260 dalla Diocesi a Roma

«Rimanete saldi nel cammino della fede con la ferma speranza nel Signore. Qui sta il segreto del nostro cammino!». All’invito del Papa per il Giubileo a loro dedicato, in programma a Roma dal 22 al 24 aprile, i ragazzi della diocesi non hanno esitato a rispondere, per «crescere misericordiosi come il Padre», come esorta Francesco. […]

La Roma degli invisibili: itinerari di povertà durante il Giubileo

La Basilica di San Giovanni in Laterano

L’Associazione Nazionale Turismo Giovanile e Sociale (Tgs) riconosce nel turismo valori fondamentali di formazione della persona e promuove sia il turismo attivo, sia quello ricettivo, abbracciandone soprattutto le valenze sostenibili. Il turismo attivo ha come strumento il viaggio formativo, che si qualifica come: acquisizione e ampliamento di conoscenze, esperienza di gruppo, ma anche di crescita personale, […]

Giubileo delle Corali: a Roma dal 21 al 23 ottobre

Un'immagine del Coro della Diocesi di Roma

Dal 21 al 23 ottobre, nella Città del Vaticano, avrà luogo il Giubileo delle Corali dedicato a tutti gli animatori della liturgia: laici, sacerdoti, direttori degli Uffici liturgici, direttori di coro, musicisti, coristi, organisti, scuole di musica sacra, cappelle musicali, corali diocesane e parrocchiali, bande musicali a servizio della liturgia e della pietà popolare e a […]

Gli amici di Emmausonline a Roma con il Papa per una giornata indimenticabile

Il gruppo dei partecipanti all'Udienza in piazza San Pietro promossa dalla Fisc

Gioia, condivisione, festa e gratitudine. Sono questi i cardini dell’asse di sentimenti con cui i 36 pellegrini di Macerata, Montelupone e Recanati, tramite il sito Emmausonline, assieme al gruppo di Fabriano e Matelica, capitanato da Carlo Cammoranesi, direttore del settimanale L’Azione, hanno vissuto l’esperienza di sabato 9 aprile, a Roma, in occasione del «Giubileo dei settimanali cattolici». A promuovere l’evento – inserito […]

Peregrinatio Mariae: da Chiesanuova a Grottaccia

Sono tanti i fedeli che in occasione della Peregrinato Mariae si stanno radunano nei luoghi toccati dalla splendida immagine della Mater Misericordiae. Il manto della Madonna si riempie di nuovi volti e ogni tappa in una nuova parrocchia fa spazio per accoglierne altri. La bellezza artistica dell’opera fa eco a un autore ignoto ma ricco […]

Giornata del Pellegrino: a San Gabriele si celebra la misericordia

Una giornata per riflettere sul valore della misericordia su cui si fonda questo Anno Santo in un luogo, incorniciato in uno scenario naturalistico d’eccezione, che, da sempre e ora più che mai, sta diventando punto di riferimento per chiunque desideri vivere, nel pellegrinaggio, un’esperienza di fede autentica. Questo, secondo i migliori auspici, accadrà domani, sabato 9 […]

«C’era una volta la confessione», tra fughe e ritorni

Meno quantità ma più qualità, meno routine e più consapevolezza. Certamente non un sacramento in via di estinzione. A delineare lo stato di salute della confessione (detta anche sacramento della penitenza, del perdono, della riconciliazione, della conversione) è il vaticanista del Tg1 Aldo Maria Valli che ha appena dato alle stampe, per i tipi di […]

Giubileo, nella Roma delle baraccopoli

Nella Roma del Giubileo circa 8mila persone vivono ancora nelle baraccopoli, vere e proprie periferie dimenticate, dove il disagio sociale è stato quasi istituzionalizzato. L’80% sono rom provenienti dai Paesi della ex Jugoslavia e dalla Romania, ma ci sono anche molti cittadini italiani e sudamericani. Il dato agghiacciante è che il 53% sono minori: oltre […]

Appignano e Treia accolgono Maria

La “mamma” ha iniziato la visita di ringraziamento ai suoi figli, già pellegrini alla porta santa della Basilica della Madonna della Misericordia e protagonisti della sua accoglienza nelle varie parrocchie. Nel pomeriggio di sabato 2 aprile a bordo di un minibus, guidato da don Giuseppe Branchesi e in compagnia del vescovo Nazzareno Marconi, il quadro della Mater Misericordiae […]

Pagina 2 Di 4
1 2 3 4