Opere di Misericordia, “riscopriamole” nelle catechesi a Santa Maria della Pietà

Nel messaggio inviato a monsignor Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, in cui vengono proposti alcuni suggerimenti per la celebrazione del Giubileo della Misericordia, papa Francesco ricorda che «ogni volta che un fedele vivrà» una delle opere di misericordia spirituale o corporale «in prima persona otterrà certamente l’indulgenza giubilare». Ma, cosa si intende […]

Un cammino «gioioso» fatto di Misericordia

Famiglie intere, bambini del catechismo, educatori, sacerdoti e parrocchiani. Era questo il “volto” delle circa 500 anime dell’Unità Pastorale 15 – composta dalle parrocchie di Montefano e Montefiore, e da quelle recanatesi di Castelnuovo e Santa Maria della Pietà – che ieri, domenica 31 gennaio, sfidando un fastidioso vento freddo, ha compiuto il pellegrinaggio giubilare a Macerata, […]

Il vescovo: «Ogni prete dev’essere Pietro e Paolo»

Ppermettete che, pur in una celebrazione comunitaria, mi indirizzi prima di tutto ai miei preti. Parto da una notazione del Vangelo, Gesù invia ad annunciare, a convertire, a salvare il mondo, attraverso il ministero gli 11 apostoli. È un numero imperfetto, Giuda non è stato ancora sostituito. Questo elemento è significativo per indicare che il […]

La Misericordia nel quotidiano

Un’attenta platea ha riempito la sera di martedì 26 gennaio, l’aula rossa della Domus San Giuliano, in occasione del terzo appuntamento della serie di incontri intitolata «Misericordiosi come il Padre», chiamato a declinare La Misericordia nel quotidiano. Come consuetudine l’incontro si è aperto con la recita corale di un salmo della Misericordia, in quest’occasione il […]

La Misericordia del Giubileo anche per i sacerdoti

Egidio Tittarelli Nella giornata di ieri, 25 gennaio, festa dell’incontro tra Gesù e san Paolo sulla via di Damasco, tutti noi sacerdoti abbiamo celebrato il Giubileo della Misericordia. Il vescovo Nazzareno Marconi ha invitato a vivere questo momento di Grazia e di fraternità, come incontro con il Dio, occasione di riconciliazione e di comunione tra i sacerdoti, […]

Ordine di sant’Agostino: dialogo con padre Anton sulla misericordia

Nei giorni scorsi, a Tolentino, il priore generale dell’Ordine degli Agostiniani, padre Alejandro Moral Anton, ha fatto visita al convento agostiniano di san Nicola per inaugurare un nuovo spazio dedicato allo studio per i giovani (vedi la fotogallery). Nel discorso 358/A, sant’Agostino tratta del valore della misericordia: «Desidero darvi, o buoni fedeli, qualche avvertimento sul […]

Pellegrinaggio giubilare della zona di Recanati

Rino Ramaccioni «Da quale porta vuoi entrare?». È stato questo l’interrogativo che papa Francesco poneva ai presenti a Santa Marta per la Messa del 25 agosto del 2013. Ed è stato questo anche l’interrogativo su cui hanno riflettuto (durante il viaggio) i pellegrini dei quattro pullman che, insieme a tante altre auto, sono partiti dalle […]

Misericordia, l’amore viscerale del Dio “capovolto”

Martedì 19 gennaio don Piero Tantucci ha affrontato il tema «La misericordia di Gesù nel Vangelo» presso l’Aula Rossa della Domus San Giuliano a Macerata. Era il secondo incontro del ciclo “Misericordiosi come il Padre” dedicato principalmente agli operatori pastorali, ma aperto a tutti. Don Tantucci ha subito precisato di non presentarsi come un professore che relaziona […]

Il pellegrinaggio giubilare della zona di Porto Recanati

«Varcare la Porta Santa non è un atto di superstizione, è un atto di fede». È con queste parole che il Vescovo di Macerata Nazzareno Marconi, sabato 16 gennaio, ha salutato l’arrivo nella piazza antistante alla Basilica della Mater Misericordie dei circa seicento fedeli delle parrocchie Preziosissimo Sangue e San Giovanni Battista di Porto Recanati, […]

Il vescovo Marconi su “La misericordia nell’Antico Testamento”

Aula sinodale affollata per il primo appuntamento dedicato ad approfondire il tema del Giubileo: “Misericordiosi come il Padre”. L’incontro, che si è svolto dopo cena nella grande sala annessa alla Domus San Giuliano, era guidato dal vescovo Nazzareno Marconi che ha trattato il tema “La misericordia nell’Antico Testamento” (Qui il testo integrale dell’intervento). L’appuntamento è stato […]

La Diocesi e le unità pastorali

Le porte sante sono state aperte, a Roma e in tutto il mondo: il Giubileo straordinario della Misericordia non è più un programma ma un cammino avviato. Il nostro vescovo ci sprona a percorrerlo, a viverlo nella fedeltà del quotidiano. Con questo spirito hanno preso il via dal 19 dicembre i pellegrinaggi delle Unità pastorali […]

Pellegrinaggio giubilare della zona di Treia

Sabato 9 gennaio pomeriggio un folto gruppo di fedeli provenienti dalle parrocchie di Treia, Passo Treia, San Lorenzo e il Santuario del SS. Crocifisso ha raggiunto Macerata per celebrare il Pellegrinaggio Giubilare dell’Unità pastorale. Guidato dai sacerdoti, vi hanno preso parte le confraternite, i catechisti e i ragazzi che si stanno preparando a ricevere il […]

Il «Giubileo dei settimanali diocesani»: il 9 aprile a Roma con la Fisc

È stato ribattezzato il «Giubileo dei settimanali diocesani». L’occasione è quella di celebrare i 50 anni di vita della Fisc, la Federazione Italiana Settimanali Cattolici che, proprio nel 2016, taglierà il prestigioso traguardo del mezzo secolo di presenza nei propri territori e nelle Diocesi di riferimento. La macchina organizzativa è già stata messa in moto e l’appuntamento è […]

Peregrinatio Mariae, un evento di popolo

«Nell’imminenza del Giubileo Straordinario della Misericordia, la Conferenza Episcopale Marchigiana, la Delegazione Pontificia di Loreto, in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi (leggi l’intervista al referente Orp, Pietro Antonelli), hanno promosso la Peregrinatio Mariae, un’iniziativa di grande forza evocativa e devozione popolare volta ad attualizzare la memoria del pellegrinaggio che nei secoli univa Roma, cuore della […]

La Via Lauretana “incontra” il Giubileo

Farà tappa a Loreto il prossimo 10 dicembre la Peregrinatio Mariae, il pellegrinaggio volto ad attualizzare la memoria del cammino di fede che da secoli unisce Roma, da sempre “cuore” della cristianità”, al primo santuario mariano delle Marche e d’Italia. Partita dalla chiesa di San Salvatore in Lauro di Roma – la chiesa dei marchigiani […]

Pagina 4 Di 4
1 2 3 4