Pasqua di Risurrezione

La Parola di oggi Dal Vangelo secondo Giovanni (20,1-9) Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno […]

Gli auguri di Pasqua del Vescovo a Radio Nuova Macerata

Ascolta l’intervista, e gli auguri di Pasqua del vescovo monsignor Nazzareno Marconi ai microfoni di Radio Nuova Macerata.   [soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/255191774″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

L’adorazione della Croce

Proseguono le celebrazioni del Triduo pasquale. Ieri, venerdì Santo si è svolta l’azione liturgica della Passione del Signore. La celebrazione prevedeva la lettura del racconto della Passione dal Vangelo di san Giovanni e l’adorazione della Croce. Pubblichiamo le intense parole pronunciate dal vescovo Nazzareno Marconi ieri pomeriggio in cattedrale.  «Il tema che unifica questa celebrazione […]

Sabato Santo

Beato Angelico, Deposizione di Cristo

Durante questi tre giorni del triduo pasquale continuiamo a meditare il racconto della Passione di Gesù secondo Luca, è l’evangelista che ci accompagna in questo anno liturgico. Il Calvario L’articolazione che Luca offre dell’episodio del Calvario è chiaramente personale; in modo particolare la sua attenzione è centrata sul Discepolo ideale. Egli non presenta infatti personaggi […]

Via Crucis al Colosseo: «Dio è Misericordia»

ROME - APRIL 02:  The Colosseum is shown during the Way Of The Cross procession presided by Pope Benedict XVI  on Good Friday on April 2, 2010 in Rome, Italy. The pontiff led the procession amid tightened security in response to protests over the Church's alleged coverup of a widening sex abuse scandal in Europe.  (Photo by Franco Origlia/Getty Images)

di M. Michela Nicolais «Come non vedere il volto del Signore in quello dei milioni di profughi, rifugiati e sfollati che fuggono disperatamente dall’orrore delle guerre, delle persecuzioni e delle dittature?». È solo una delle domande – sotto forma di provocazione sui drammi di oggi – che ritmano la Via Crucis, le cui meditazioni sono state scritte […]

Le dirette dei Media diocesani per la Pasqua

Con la Messa in Coena Domini, celebrata ieri nelle varie parrocchie, la Chiesa è entrata nel vivo del Triduo Pasquale, le giornate che fanno memoria dell’evento fondante la fede cristiana: la passione, morte e risurrezione del Signore. Come dice san Paolo: «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede e voi siete ancora […]

Giovedì Santo

La Parola di oggi Quanto accade durante la Cena non appare così evidente: solo Gesù è in grado di svelarcene il senso. La lavanda dei piedi è un avvenimento da leggere alla luce della storia di Gesù: servizio e donazione fino al compimento, amore fino alla fine. Dal Vangelo secondo Giovanni (13,1-15) Prima della festa […]

Martedì santo

La Parola di oggi Nel racconto dell’Ultima Cena di Gesù, Giovanni esprime i sentimenti più profondi che agitano l’animo del Signore. Proprio nel corso di questa “cena” il Cristo rivela più profondamente l’immensità del suo amore e la forza della sua speranza. Ma si scontra con la durezza di Giuda e non può farsi alcuna […]

Lunedì santo

La Parola di oggi Lungo il suo Vangelo, Giovanni continua mostrare come gesti semplicissimi del Cristo ci rivelino l’immensità dell’amore divino. Gli ultimi avvenimenti della vita pubblica di Gesù sono più che mai portatori di una infinita tenerezza per i piccoli, gli stranieri, i peccatori. Il gesto di Maria appare in questa luce come un […]

Sabato della quinta settimana – san Giuseppe

La Parola di oggi Sposo di colei che sarebbe stata Madre del Verbo fatto carne, Giuseppe è stato prescelto come “guardiano della Parola”. Eppure non ci è giunta nessuna sua parola: ha servito in silenzio, obbedendo al Verbo, a lui rivelato dagli angeli in sogno, e, in seguito, nella realtà, dalle parole e dalla vita […]

Venerdì della quinta settimana

La Parola di oggi Gli avversari di Gesù hanno compreso tutta la forza delle sue affermazioni: «Costui si pone alla pari di Dio». Per loro è una pretesa inaccettabile! Nessuna delle opere di Cristo basta a convincerli di avere fiducia in lui. Il loro scandalo è totale. Dal momento che rifiutano di mettere in questione la […]

Giovedì della quinta settimana

La Parola di oggi Di fronte ai giudei Gesù afferma con sovrana libertà la coscienza che ha di se stesso. Quest’uomo, nato da donna, osa affermare che è esistito prima di Abramo, nel quale Israele vedeva la sua origine. Di più, egli esprime la propria identità, riprendendo le stesse parole con le quali Dio si […]

Quarant’ore, nel Duomo di Recanati una tradizione che si rinnova

Da secoli, i riti della Settimana Santa rappresentano non solo dal punto di vista ecclesiale, ma anche culturale e sociale, una ricchezza e un’eccellenza di tanti territori del nostro Paese. Come testimoniato anche dalle parrocchie e dalle comunità della nostra Diocesi, sono proprio i fedeli, coinvolti negli appuntamenti di uno dei momenti più “forti” dell’Anno Liturgico, ad essere […]

Quarantore di adorazione a San Filippo

di don Gianluca Merlini Come oramai da qualche anno, nella Chiesa di San Filippo Neri, nell’unità pastorale del Centro Storico di Macerata, si è ripresa l’antica tradizione durante la quaresima, di dedicare un tempo prolungato all’adorazione eucaristica. La bella e antica tradizione risale proprio al tempo del santo romano cui la chiesa è dedicata. Per […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3