Mons. Marconi alla BIT di Milano: «Pellegrinaggi a piedi per il turismo che vive il territorio».

Dal turismo che “guarda” al turismo che vuole vivere il territorio. Questa l’opportunità el’esperienza offerta dai pellegrinaggi a piedi sui quali si sono confrontati il presidente della RegioneMarche Francesco Acquaroli e il presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana (CEM),nonché Vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, presso la Borsa Internazionale delTurismo di Milano. «Con la CEM e […]

Novità tecnologiche per la Via Lauretana con il percorso registrato con tecnologia VR in 8K

Novità tecnologiche sulla Via Lauretana tra Assisi e Loreto. Spiritualità, beni culturali e naturalistici accompagneranno i pellegrini insieme a contenuti ad alta qualità digitale. Buona parte del percorso, infatti, grazie a delle videocamere apposite è stato registrato con tecnologia VR in risoluzione 8K. Questo permette già ora ai chi intende intraprendere (o sta intraprendendo) la […]

La Via Lauretana protagonista su Icaro Tv (e sulle televisioni dell’associazione Corallo) con il format “Cammini”

La Via Lauretana PT.6 lunedì 24 luglio 2023 La Via Lauretana protagonista della terza serie del format “Cammini – Storie a passo lento” prodotta dall’emittente emiliana Icaro Tv e in onda dallo scorso 24 luglio sulle televisioni dell’associazione Corallo, oltre che su EmmeTv. La serie in 18 puntate è dedicata ad alcuni dei più bei […]

“Totus Tuus”: sabato 13 maggio a Macerata il concerto dedicato a Papa Giovanni Paolo II

È inserito all’interno delle iniziative dei Cammini Lauretani il concerto di musica polifonica “Totus Tuus” previsto per sabato 13 maggio, a partire dalle 17:00, in piazza Vittorio Veneto a Macerata (in caso di pioggia presso l’Aula sinodale della Domus San Giuliano). L’evento, organizzato dal Coro di San Francesco di Macerata e patrocinato dal Comune di Macerata, […]

Via Lauretana e Padre Matteo Ricci: un convegno e una conferenza religiosa nel segno della coesione, della fede e della bellezza

Si sono tenuti a Macerata, presso la Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista, due importanti eventi religioso culturali: il Convegno “La Via Lauretana e la rinascita dei territori sismici” e e la conferenza religiosa “Padre Matteo Ricci, pellegrino lauretano nel mondo”. Molto ampia la partecipazione e numerose le qualificate personalità intervenute al doppio appuntamento promosso […]

Prorogata al 30 settembre la scadenza del bando “Racconta i cammini della rinascita”

Prorogata al 30 agosto la scadenza del bando “Racconta i cammini della rinascita” all’interno del progetto “Turismo culturale ed economia dei cammini” finanziato da Regione Marche. L’iniziativa intende testimoniare con lo sguardo dei giovani le esperienze di cammino, di scoperta e di incontro lungo i “Cammini Lauretani” e i “Cammini Francescani della Marca”. Le nuove […]

“Racconta i cammini della rinascita”: pubblicato il bando per giovani fotografi e videomaker

Pubblicato il bando “Racconta i cammini della rinascita” all’interno del progetto “Turismo culturale ed economia dei cammini” finanziato da Regione Marche. L’iniziativa intende testimoniare con lo sguardo dei giovani le esperienze di cammino, di scoperta e di incontro lungo i “Cammini Lauretani” e i “Cammini Francescani della Marca”. Le nuove tecnologie, specie quelle dell’immagine, possono […]

I percorsi della rinascita: percorsi tra spiritualità e innovazione

Il progetto “I cammini della rinascita: percorsi tra spiritualità e innovazione”, finanziato da Regione Marche nell’ambito del Bando “Imprese Culturali Sismiche”, intende generare una significativa innovazione del turismo religioso culturale nelle aree interne del Maceratese. Promosso da MarcheMedia, Esitur, GoAustralia, attiva energie del territorio, cogliendo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Una video conferenza in […]

A Loreto il primo incontro regionale delle Confraternite

Col saluto iniziale dell’arcivescovo prelato di Loreto Fabio Dal Cin e una preghiera a Maria Santissima con l’implorazione della sua intercessione ha preso il via lunedì 16 aprile 2018 a Loreto il primo incontro regionale dei priori delle Confraternite delle Marche convocati a Loreto per un momento di riflessione e di organizzazione pastorale. Il vescovo di Senigallia […]

Cammini lauretani: al via il progetto

Prosegue l’azione della Regione Marche per la valorizzazione dei territori delle aree interne e costiere con l’obiettivo di rilanciare il brand sui mercati turistici nazionali e internazionali. Rientra in tale ambito il progetto “I Cammini lauretani” elaborato in collaborazione con la Conferenza episcopale marchigiana (Cem) e presentato l’11 febbraio ad Ancona dalla Giunta regionale. Alla […]

Cammini lauretani. Presentati i criteri per il «Comitato scientifico»

La Prelatura di Loreto informa che durante la periodica riunione del Tavolo di Concertazione per “Il recupero e la valorizzazione dell’Antica Via Lauretana”, presenti il Presidente, Renato Poletti, il direttore del Dce “Cammini Lauretani”, Simone Longhi, il Sindaco di Loreto, Paolo Niccoletti, il vice presidente dell’Associazione Via Lauretana, Luigi Monti, i rappresentanti di Fondazione Carima […]

Pagina 1 Di 2
1 2