Ricostruzione: il piano interventi su edifici in uso al Ministero dell’Interno in Provincia Macerata

L’Agenzia del Demanio, con il coordinamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in stretta sinergia con il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli ed il Sottosegretario Lucia Albano, delegata al MEF per la ricostruzione post sisma, ha presentato in Prefettura di Macerata il piano degli interventi edilizi di ricostruzione e adeguamento sismico ed energetico degli […]

Giornata nazionale delle Malattie Rare: il 28 febbraio appuntamento a Macerata

Convegno dedicato alle “Malattie rare” in occasione della Giornata nazionale in programma a Macerata il 28 febbraio, a partire dalle ore 10 presso la Biblioteca Mozzi-Borgetti, con importanti relatori e la partecipazione delle autorità. L’incontro sarà moderato dal dottor Andrea Corsalini, presidente dei Medici Cattolici della Diocesi di Macerata, con i saluti del prefetto di […]

Promozione turistica: oltre 2mila visitatori raggiunti alla Bit dal Comune di Macerata con la Via Lauretana

Si è conclusa ieri a Milano la tre giorni dedicata alla promozione internazionale del turismo che ha visto la città di Macerata protagonista grazie alla Via Lauretana. Sono stati oltre 2mila i visitatori dello stand promosso dal Comune di Macerata e oltre 200 gli operatori, giornalisti di settore, privati, appassionati, organizzatori di eventi che hanno […]

Focus su “Padre Matteo Ricci, un gesuita in cammino” alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Focus su “Padre Matteo Ricci, un gesuita in cammino” alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Il calendario delle conferenze in programma presso lo stand della Regione Marche ha consentito di mettere in evidenza ancora una volta l’importanza del missionario maceratese in Cina, proclamato venerabile da papa Francesco lo scorso 17 dicembre. Al panel hanno […]

Macerata protagonista alla Bit di Milano dal 12 al 14 febbraio

Macerata sarà protagonista alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano dal 12 al 14 febbraio con uno stand dedicato alla valorizzazione dei Cammini Lauretani nell’area del sisma; è la prima volta che la città ha a disposizione uno stand per promuovere il territorio durante la manifestazione internazionale turistica per eccellenza, che fa incontrare operatori […]

Coldiretti Macerata, oltre 200 chili di cibo per la mensa dell’Anffas

Circa 200 chili di frutta, verdura e legumi in dono come ringraziamento per i cesti ricevuti a Natale. L’amicizia tra Campagna Amica e l’Anffas di Macerata si è rinnovata quando gli agricoltori del Mercato di via Morbiducci si sono presentati con cipolle, broccoli, carote, verze, ceci, mele e kiwi alla mensa dell’associazione impegnata nella riabilitazione […]

Maxitruffa sul superbonus 110% scoperta da gdf e carabinieri: sette arresti, sequestro di beni e denaro

La Guardia di Finanza,  tenenza di Camerino, in sinergia con i Carabinieri del reparto operativo  – nucleo investigativo – di Macerata, coordinati dalla Procura, hanno smantellato un’associazione a delinquere dedita alle truffe nel settore dell’edilizia: una famiglia di origine albanese di quattro persone, residente a Tolentino,  e tre professionisti gestivano un sistema di truffe in […]

Papa Francesco definisce il nome della “Diocesi di Macerata”

Fin dal 2019 la nostra Diocesi, su sollecitazione della Congregazione per i Vescovi, per completare il processo di unificazione iniziato nel 1987 ha ipotizzato di cambiare il nome, da “Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia” a “Diocesi di Macerata”. Il cardinale Ouellet, all’epoca prefetto della Congregazione per i Vescovi, data l’antichità delle Diocesi di Tolentino, Recanati, Cingoli e […]

Macerata Città dei bambini e delle bambine: tre giorni con lo psicopedagogista Tonucci

Lo psicopedagogista Francesco Tonucci, ricercatore associato dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ideatore e responsabile internazionale del progetto “La città dei bambini e delle bambine”, per tre giorni è stato protagonista a Macerata di una serie di incontri e confronti sul tema della “Città dei bambini e delle bambine”, […]

L’on. Leonardi (Fdi): “nei primi cento giorni del Governo Meloni tante misure per sanità e sociale”

Sono da poco trascorsi i primi cento giorni del Governo Meloni e non posso che ritenermi soddisfatta delle tante azioni intraprese dal Centrodestra e da Fratelli d’Italia, misure volte a riportare l’Italia a un ruolo da protagonista mettendo sempre al centro il benessere dei cittadini italiani- quanto dichiara Sen. Elena Leonardi, Coordinatore regionale di Fratelli […]

San Severino Marche. Gli studenti del “Divini” puliscono la città

Tutti in strada a raccogliere rifiuti per liberare marciapiedi, spiazzi ed aree verdi da cartacce, lattine e bottiglie abbandonate, mozziconi di sigarette e altro materiale. La campagna ecologista “Eco-Schools”, il più grande programma di educazione ambientale al mondo sposato dagli studenti dell’Istituto tecnico tecnologico statale “Eustachio Divini” di San Severino Marche ha preso ufficialmente il […]

Pallavolo Macerata presenta la Borsa di studio “Paolo Mercuri”

La società sportiva biancorossa, in collaborazione con Banca Macerata, da il via alla prima edizione del progetto Borsa di studio sport e scuola “Paolo Mercuri”, che prende il nome di un amico della Pallavolo Macerata, scout man e allenatore biancorosso, tragicamente scomparso due anni fa a soli 44 anni a causa di un incidente stradale. […]

Giorno della memoria, un’aula per Edith Bruck a UniMc

Da oggi all’Università di Macerata, nella sede in corso Cavour del Dipartimento di Studi Umanistici, c’è un’aula che porterà il nome di Edith Bruck, la scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana, testimone instancabile sopravvissuta ad Auschwitz. “Siamo obbligati a ricordare e non dimenticare l’inumanità che ha portato alla Shoah. Edith Bruck ci fa immaginare un […]

Pagina 11 Di 87
1 9 10 11 12 13 87