L’Ordine dei medici dona tre auto a Visso, Fiastra e Pievetorina

Tre Panda a trazione integrale sono state consegnate ai comuni sisma epicentrici di Fiastra, Visso e Pievetorina. All’evento hanno partecipato autorità civili e religiose della provincia fra cui il vescovo Nazzareno Marconi, il direttore dell’Area Vasta 3 Alessandro Maccioni, l’assessore comunale Mario Iesari, il vicesindaco di Visso Gian Luigi Spiganti Maurizi, il delegato di Fiastra […]

L’addio a Sandro Petrucci: «Amava la storia vivendo per la verità»

Il prof. Sandro Petrucci (Foto Andrea Mozzoni)

L’Istituto Tecnico Agrario con docenti personale Ata e gli alunni si raccoglie in un abbraccio corale per salutare il caro prof. Sandro Petrucci. Che dire di Sandro! Che era un uomo vero, buono, grande studioso. Promotore e artefice di conferenze di grande spessore come quelle sull’Insorgenza come categoria politica, sulla Grande Guerra in occasione del centenario […]

Pellegrinaggio Macerata-Loreto: presentata la 39ª edizione

Una storia lunga fatta non solo di numeri ma di partecipazione, preghiere, testimonianze. Presentata la 39ª edizione del pellegrinaggio Macerata-Loreto in programma sabato 10 giugno.  Un gesto che si ripete, tra fede e speranza, da quando il suo ideatore don Giancarlo Vecerrica pensò di fare questo cammino di 28 km nella notte con un gruppo di giovani […]

Camerino: la ricostruzione della scuola «Betti»

Durante la riunione dello scorso 31 maggio nel comune di Camerino tenutasi nei locali della Contram spa, i genitori presenti hanno discusso circa l’ubicazione del nuovo edificio scolastico che sorgerà nell’area di Madonna delle Carceri individuata dall’Amministrazione comunale in mancanza di alternative altrettanto pratiche, e sulla necessità di attivare eventualmente i doppi turni qualora non si […]

Torino. Una sconfitta oltre lo sport

La folla in fuga in via Po lasciava poco spazio all’immaginazione: «Abbiamo sentito degli spari», e ancora «Si tratta di un attentato». Un evento sportivo che si trasforma in tragedia, dieci minuti prima del triplice fischio della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Real Madrid. La città di Torino aveva indossato l’abito delle […]

Vaccini: proviamo a fare un po’ di chiarezza

Le polemiche che in questi ultimi tempi hanno infiammato il dibattito politico, coinvolgendo anche buona parte degli ambienti medici ed accademici, sulla necessità o meno di sottoporsi alla vaccinoprofilassi, mostrano impietosamente tutti i sintomi delle più classiche diatribe italiche sempre sospese tra “Coppi e Bartali” o “Guelfi e Ghibellini”. Le conseguenze sono vane discussioni talvolta avulse da ragioni […]

Urbisaglia: 2 Giugno con i ragazzi del ’99

La festa che ricorda la scelta che rese gli italiani non più sudditi ma cittadini è stata celebrata a Urbisaglia coinvolgendo i giovani – ragazzi del ’99 – che in quest’anno raggiungono la maggior età, ai quali è stata consegnata la Costituzione. Per l’occasione è stata anche allestita una mostra che ricostruisce la vicenda dei giovani urbisagliesi, […]

Super Natural: nuovo taglio del nastro a Macerata

Il Museo delle Scienze Naturali Unicam riparte dopo il sisma, ma non da solo: i Musei civici di Macerata e molte altre Istituzioni culturali della provincia e non, hanno cooperato alla realizzazione del progetto. Si dà vita, così, a una mostra didattica e interattiva che trova sede in diverse città della provincia, tra cui Macerata, dallo scorso 31 […]

Anffas e Unimc insieme per l’inclusione sociale

Il 31 Maggio si sono riuniti presso Palazzo Romani Adami a Macerata i massimi esponenti dell’Unimc e dell’associazione Anffas per ufficializzare la collaborazione che avverrà tra i due enti. Il magnifico rettore Francesco Adornato dell’università è intervenuto parlando dell’importanza dell’integrazione dei disabili nel contesto scolastico evidenziando l’opportunità che rappresenta a lungo termine per il loro reinserimento […]

La salute al tempo della globalizzazione: l’Unimc ricorda Carlo Urbani

si è tenuta presso palazzo Pantaleoni di Macerata, la conferenza “Malattia e salute al tempo della globalizzazione”, in occasione dei 14 anni dalla morte di Carlo Urbani. L’iniziativa è stata proposta dalle associazioni Inrca, con la partecipazione del direttore Gianni Genga, e dall’Aicu (Associazione Italiana Carlo Urbani). Il discorso di accoglienza del rettore Francesco Adornato, ha subito messo in […]

Cambiamenti in Diocesi: da giugno la riorganizzazione dei sacerdoti

Il vescovo Nazzareno Marconi

A partire dal prossimo giugno e con attuazione graduale durante l’estate avranno luogo dei cambiamenti dei parroci nelle varie comunità della Diocesi. Questi cambiamenti sono dovuti al naturale invecchiamento che ha ridotto notevolmente ed in pochissimi anni la disponibilità di clero. Mons. Nazzareno Marconi nota che «quando sono arrivato, nel 2014, in Diocesi erano impegnati nel […]

Tolentino: inaugurata la nuova sede delle Acli

Jpeg

«In questo momento in cui anche i grandi della terra sembrano non riuscire a ritrovarsi sono contento di essere qui oggi, per l’inaugurazione di una sede polifunzionale in cui tante realtà diverse sono riuscite a mettersi insieme. Segno che in queste piccole realtà ancora ci sappiamo ritrovare, polifunzionalità vuol dire condivisione. La realizzazione di questo […]

La Goccia: «L’urgenza di trasformare degli “io” in “noi”»

Il “Dopo noi” è stato il tema del convegno che si è svolto nella mattinata di sabato 27 maggio, alla Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata, promosso dall’associazione “La Goccia“, che ha evidenziato il valore dell’accoglienza nella società attuale. La sala era gremita di tanti rappresentanti del volontariato che operano all’interno del territorio maceratese e marchigiano. Presieduto da Paolo Carassai, fondatore di “La Goccia”, l’incontro ha […]

Diritto alla salute: cittadini e Istituzioni «marciano» preoccupati

Emerge la forte preoccupazione nei cittadini che hanno preso parte al corteo di sabato 27 maggio in difesa dei servizi sanitari dell’ospedale Santa Lucia di Recanati. Una protesa messa in campo per tutelare il diritto alla salute che punta il dito anche contro il sistema sanitario regionale, oggetto di una riorganizzazione che desta nella comunità locale grande malumore, […]

Help: un incontro sulle manovre di disostruzione pediatrica

La regola d’oro è non perdere la calma. L’importanza delle manovre di disostruzione pediatrica è stata ribadita durante l’incontro promosso martedì 23 maggio dall’Associazione “Help”, gruppo di mamme nato dopo la chiusura del Punto nascite di San Severino Marche. Presso gli spazi del Palazzo Vescovile, nel Centro storico settempedano, mamme e papà, accompagnati da attenti nonni, […]

Pagina 87 Di 87
1 85 86 87