Loreto. A Montorso l’incontro regionale missionario: «Cercate la verità… i segni del Vangelo intorno a noi»

«Che cos’è la verità?», disse Pilato a Gesù e non aspettò la risposta. La sua rimane una domanda che continua a serpeggiare nell’umanità. Molti appunto l’accantonano, altri le riservano risposte sbrigative, altri sono scettici sulla possibilità di una risposta. Noi oggi vogliamo ripartire da qui con tutti coloro che desiderano scoprire il volto autentico della […]

Giovani: Loreto, prosegue il Campo ecumenico europeo

150 giovani di diverse confessioni cristiane stanno condividendo, per il decimo anno, una settimana residenziale di condivisione, preghiera e testimonianza, a Loreto, con lo sguardo rivolto alla Santa Casa. Questo rappresenta il Campo ecumenico europeo che si concluderà domenica 22 luglio presso il Centro Giovanni Paolo II, nella struttura che domina la spianata di Montorso, inaugurata nel […]

Macerata. «La cultura dell’incontro»: il tavolo ha approfondito il tema «Migranti e legislazione italiana»

Venerdì 18 maggio si è tenuto, presso il Cine-teatro “Excelsior” di Macerata, l’incontro sul tema “Migranti e legislazione italiana”. L’evento è stato organizzato da “La cultura dell’incontro”, un tavolo composto da servizi pastorali diocesani Caritas, Migrantes, Missio-Giovani, Centro Missionario in collaborazione con associazioni “Refugees Welcome Macerata”, “Centro di Ascolto e di Prima Accoglienza – Macerata” e […]

Cammino missionario: l’Africa è sempre più vicina

di Irene Serafini L’ultima tappa che i nostri nuovi occhi hanno compiuto ci ha portato alla Domus di San Bonfilio di Cingoli, per un fine settimana fatto di condivisione, di silenzi e di vita. Il percorso intrapreso mesi fa, di cui vi abbiamo parlato nei precedenti articoli, sta ormai volgendo al termine e per la […]

In cammino verso la missione: dove andiamo?

Dove andiamo? Sembra una di quelle domande esistenziali, che neanche un’intera vita sarebbe in grado di rispondere. Noi abbiamo pensato di dedicarci un sabato pomeriggio, il 24 marzo, un sabato del cammino missionario 2018. Tre ore per mettersi in viaggio attraverso foto, video, racconti e testimonianze, e raggiungere le due mete dell’esperienza proposta quest’anno ai giovani, […]

Cammino missionario: «Ospiti di una stessa casa»

Il cammino di formazione missionaria continua, per il gruppo di ragazzi che si stanno preparando ad esperienze di missione in terra d’Africa, nella giornata di sabato 3 marzo presso i locali dell’Istituto Salesiano di Macerata. Ad essere affrontati sono stati i temi dell’emigrazione e dell’ospitalità. I fatti che hanno colpito la nostra città ci hanno […]

Continua il cammino missionario: «Il senso della Missione»

«Andate e ammaestrate… io sono con voi tutti i giorni». La comunità dei credenti non può che essere missionaria, non può non andare ad annunciare dovunque la salvezza. Questo ci ha ricordato domenica 18 febbraio don Salvatore, al terzo incontro del cammino missionario. Una quindicina di giovani presenti, all’alba delle 9.30 di una normale domenica, […]

«Apericenamisio», cinema, buon cibo e condivisione

Oggi, sabato 14 ottobre alle ore 19.30 presso il salone di Via Sforza della parrocchia di Santa Croce si svolgerà la serata “APERICINEMAMISSIO” promossa dall’equipe Missiogiovani dell’Ufficio missionario diocesano. Una serata all’insegna del cinema, del buon cibo che costruisce fraternità e della condivisione. L’idea è nata dal desiderio di creare uno spazio di confronto sul […]

Con Bondeko, tutti «Uniti nell’amicizia»

Nel progetto Missio Giovani attivo in Diocesi rientra anche la realtà di Bondeko. Un termine che, in lingua Lingala, vuol dire «amicizia» e che dà il nome all’associazione iscritta al registro regionale del volontariato, nata il 25 aprile 2011 a Corridonia dal desiderio di alcuni giovani che hanno a cuore l’esperienza missionaria, con l’intenzione di sensibilizzare la comunità al […]

Apurimac, sui passi della solidarietà… fino alle Ande

Dopo la pausa estiva, Emmausonline continua a raccontare le realtà associative che fanno parte del progetto Missio Giovani attivo in Diocesi. Questa è la volta di Apurimac onlus. L’associazione è nata nel 1992, riconosciuta Onlus nel 1998 e Ong (Organizzazione non governativa) nel 2003. La realtà è nata con lo scopo di affiancare i missionari agostiniani italiani che, dal 1968, operano nella regione andina […]

Padre Matteo Ricci e il Centro missionario diocesano a lui intitolato

Continua il percorso di Emmausonline alla scoperta delle varie realtà associative che danno vita al progetto Missio Giovani. In questa tappa è la volta del Centro Missionario diocesano «Padre Matteo Ricci». In ogni diocesi c’è un Centro Missionario, segno della dimensione «cattolica ed apostolica» di ogni credente – proprio come si recita nel Credo -, dove un’equipe di volontari […]

Con «Amici del Brasile» si rompe l’indifferenza!

Con questa prima tappa inizia il “viaggio” alla scoperta delle realtà presenti in Diocesi che compongono il mosaico del progetto «Missio Giovani» (Qui il servizio di presentazione). Sedici contributi per una rubrica – da cui scaturirà un testo cartaceo – attraverso cui conoscere le singole esperienze che fanno parte del Gruppo di coordinamento missionario, attive […]