La musica fa l’accordo

padre Armando Pierucci ofm

Continuano all’Istituto “V. Monti” di Pollenza, retto dalla dottoressa Catia Scattolini, le conferenze sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo. Sono scesi in campo esperti di riconosciuta competenza, dal dottor Lorenzo Lattanzi, agli esperti della Polizia Postale, Stradale e della Questura, al giornalista Federico Lacche, che ha anche trattato il tema della legalità per sconfiggere […]

Concluse le audizioni di Musicultura

Musicultura chiude con successo le dieci serate consecutive di Audizioni Live dei 63  artisti in gara, selezionati sugli oltre mille iscritti al Concorso 2021, dal Teatro Lauro Rossi di Macerata, in sicurezza, contro ogni variante Covid, in streaming sulla pagina Facebook di Musicultura. Ospite d’eccezione della decima serata Enrico Ruggeri, membro del Comitato di Garanzia di Musicultura nonché […]

Psallite! Il numero 12 della rivista dedicato a «Il sacramento del Battesimo»

“Il sacramento del Battesimo” è il tema del dodicesimo numero monografico, ultimo del 2020, della rivista gratuita di musica liturgica Psallite! che è possibile leggere all’indirizzo http://psallite.net/. Come sempre due formati: fruibile on line o scaricabile nella versione pdf. I primi articoli fanno riflettere sul Battesimo come fonte primaria della propria vita cristiana. Bisogna riscoprirlo, ma a partire dal rito specialmente quando […]

Musica liturgica online: XIV edizione

Riparte Musica Liturgica On Line, il corso multimediale per la formazione di base degli animatori musicali delle celebrazioni liturgiche attivato nel 2007 come un vero e proprio esperimento e che nel tempo si è rivelato un centro importante di formazione voluto fortemente dall’Ufficio Nazionale Liturgico della CEI. L’iniziativa giunta alla sua 14° edizione è erogata in […]

Ennio Morricone: Corrado (Cei), “la sua musica ha scandito la crescita umana e spirituale di intere generazioni”

“Ha dato forma alla bellezza. La sua musica ha scandito la crescita umana e spirituale di intere generazioni, aprendo all’incontro e disegnando itinerari verso il trascendente. Siamo grati al Maestro Morricone perché la sua comunicazione, attraverso la musica, è stata sempre ispirata da verità, bontà e bellezza”. Dichiara così Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per […]

È morto il musicista Ezio Bosso

È morto nella sua casa di Bologna il compositore, pianista e direttore d’orchestra Ezio Bosso. Aveva 48 anni. Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971 e si era avvicinato alla musica all’età di 4 anni. Nel 2011 era stato operato al cervello per l’asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da […]

Alberto Nemo e “L’Infinito”

Alberto Nemo, cantautore e musicista, già tra gli otto vincitori di Musicultura 2018, noto per per la capacità di destrutturare brani famosi a cui riesce a donare nuova vita, un processo da lui chiamato “nemizzazione”, ha identificato nel “Nemusico – Manifesto della Musica Essenziale” dieci punti programmatici che descrivono il processo di elaborazione creativa. Il […]

Quinte Parallele: la musica per sentirsi meno soli

di Andrea Regimenti “La musica come via per uscire dall’isolamento forzato di questi giorni”. A dirlo al Sir è Filippo Simonelli, direttore della rivista on line Quinte Parallele, che racconta al Sir com’è nata l’iniziativa #Musicgoesviral, una serie di concerti di musica classica visibili direttamente da casa attraverso i canali social. “A causa del Covid-19 […]

Concerto di Natale “In dulci jubilo”

Si rinnova l’iniziativa dell’Unità Pastorale 1-Macerata Centro e della Basilica Santuario della Madonna della Misericordia, con il patrocinio del Comune di Macerata, il tradizionale concerto di Natale “In dulci jubilo” della Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata diretta da Carlo Paniccià che si terrà venerdì 27 dicembre 2019 alle ore 21.15, nella Basilica Santuario della Misericordia. […]

Una proposta per cantare la Messa di Natale

La Messa di Natale composta da Don Antonio Parisi proposta dalla rivista “La vita in Cristo e nella Chiesa” La rivista liturgica “La vita in Cristo e nella Chiesa” delle Pie Discepole del Divin Maestro hanno pubblicato e reso disponibile anche on line, una proposta per cantare la Messa di Natale grazie al compositore Don […]

L’amore sacro e l’amor profano. Ricordando Fabrizio De André

A Montecassiano l’anteprima della nuova produzione del Vox Phoenicis C’è attesa per la nuova produzione del Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià che, martedì 25 giugno 2019 alle ore 21.30 nell’Auditorium S.Marco di Montecassiano (MC), presenterà “L’amore sacro e l’amor profano. Ricordando Fabrizio De Andrè”. È una vera e propria première realizzata per ricordare il popolare cantautore genovese (1940-1999) […]

Coperlim: al via le iscrizioni per il nuovo biennio per musicisti di chiesa

Il corso di alta specializzazione dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra. Iscrizioni entro il 30 aprile 2019. Ripartirà a luglio prossimo il nuovo bienno 2019-2021 del COPERLIM, il Corso di Perfezionamento Liturgico-Musicale, dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, il corso di alta specializzazione per musicisti di chiesa che […]