Il Sermit chiude l’anno con tre incontri dedicati alla pace e alle voci dai territori di conflitto

A Tolentino la testimonianza da Betlemme: Nizar Lama racconta la guerra e la resistenza della sua comunità

Venerdì 28 novembre all’Auditorium della Biblioteca Filelfica l’intervento della guida palestinese cattolica: «Blocchi, violenze e isolamento: così viviamo da sette mesi». In programma altri due appuntamenti a Caldarola e all’Abbadia di Fiastra.

Un anno intenso di incontri, testimonianze e approfondimenti. Il Sermit, dopo aver rinnovato le proprie cariche e ospitato voci dall’India e la scrittrice Lisa Zuccarini con il suo racconto sui martiri della Repubblica Democratica del Congo, si prepara a chiudere il calendario 2025 con un appuntamento di forte impatto umano e sociale. Venerdì 28 novembre, […]

Filiera del grano duro, il “modello Mancini” protagonista all’Abbadia di Fiastra

Nuova testimonianza d’impresa alla scuola di Specializzazione della Fondazione Giustiniani Bandini

Domani alle 19 l’Aula Verde ospita un nuovo incontro del 44° Corso della Scuola per Tecnici, Imprenditori e Operatori agricoli: Massimo Mancini racconta l’esperienza del pastificio agricolo di Monte San Pietrangeli.

Prosegue alla Fiastra il percorso formativo della Scuola di Specializzazione per Tecnici, Imprenditori e Operatori agricoli, promossa dalla Fondazione Giustiniani Bandini, che da anni rappresenta un punto di riferimento per l’aggiornamento professionale nel settore agroalimentare. Il prossimo appuntamento è in programma domani alle 19, nell’Aula Verde dell’Abbadia di Fiastra, e rientra nel 44° Corso “Agricoltura, […]

Una piazza per don Elio Borgiani

In occasione della Festa del Buon Pastore, presso l’omonima parrocchia nel quartiere di Collevario a Macerata, sono state previste due iniziative in onore di Don Elio Borgiani, compianto parroco, fondatore della comunità parrocchiale. Venerdì 9 maggio alle ore 21.30, in chiesa, dopo una breve riflessione spirituale sulla figura del Buon Pastore nelle Sacre Scritture, a […]

Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Dichiarazione del vescovo Nazzareno Marconi “È stata una sorpresa, una bella sorpresa di quelle che fa il Signore. Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, è un Agostiniano, un buon amico delle Marche, particolarmente devoto di San Nicola da Tolentino, conosce bene i nostri territori e la nostra realtà. Si tratta di un uomo che ha vissuto tante esperienze, […]

Sisma 2016: interventi per le chiese dei Santi Vittore e Corona e di Santa Maria Assunta a Cingoli

La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale della chiesa dei Santi Vittore e Corona a Cingoli. Dalla documentazione di progetto si evince che la realizzazione della chiesa iniziò il 14 marzo del 1925 su progetto del Prete/architetto Giuseppe Verdenelli, il quale in seguito ad una consistente eredità ricevuta, unitamente a […]

Aperto dal vescovo Marconi l’Anno Giubilare 2025

«Il Padre si mette di nuovo lui per primo in cammino, si fa Pellegrino di Speranza andando incontro al fratello maggiore per sanare, con un dono d’amore nuovo e del tutto gratuito, le ultime conseguenze del peccato. Questo è il Giubileo». Con la parabola del Figlio prodigo citata nella sua omelia, il vescovo di Macerata, […]

Il Dodecalogo dell’avvocato: incontro con Domenico Airoma

Il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma, sarà ospite a Macerata giovedì 7 novembre per l’incontro Il Dodecalogo dell’avvocato. L’appuntamento è in programma alle ore 18 presso la Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista ed è ispirato al documento sulle dodici regole della professione forense redatto dal grande missionario Sant’Alfonso Maria de Liguori […]

Il 31 ottobre in Cattedrale l’ordinazione di Giacomo Alimenti

Domani 31 ottobre, alle ore 18.30, presso la Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista di Macerata, avrà luogo l’ordinazione diaconale di Giacomo Alimenti. Responsabile dell’Ufficio sisma e dell’Ufficio tecnico, Co-direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Macerata e membro della Comunità di Consacrati “Figli del Sacro Cuore di Gesù” dell’Associazione Mariana “Regina dell’Amore”, architetto, […]

Abbazia di Rambona: lo stato dell’intervento di recupero

created by dji camera

Al fine di informare l’opinione pubblica sullo stato dell’intervento di recupero dell’Abbazia di Santa Maria di Rambona in Pollenza, la Diocesi di Macerata rende noto che lo staff dei progettisti, coordinato dal prof. Mauro Saracco, ha effettuato il rilievo geometrico dell’intero complesso edilizio, costituito dalla cripta, dalla villa e dalla ex aula carolingia, interfacciandosi con […]

Croce Rossa in festa allo Sferisterio il 22 agosto

Il 22 agosto 2024, alle ore 21, lo Sferisterio di Macerata sarà la cornice di un evento musicale imperdibile, organizzato per festeggiare i 160 anni della Croce Rossa. La serata vedrà l’esibizione del gruppo cover ufficiale di Adriano Celentano, che con la sua energia e passione farà rivivere al pubblico i grandi successi del celebre […]

Appignano presenta la XXI edizione di Leguminaria in programma il 13-14-15 ottobre

Countdown verso l’edizione 2023 di Leguminaria che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutto centro Italia, in programma dal 13 al 15 ottobre prossimi nel suggestivo borgo medioevale di Appignano. Leguminaria è una delle principali manifestazioni del panorama enogastronomico culturale marchigiano, suggerita dal portale turistico del Ministero della Cultura e tra le principali tappe […]

La storia del Sermit di Tolentino

L’associazione Sermit (SERvizio MIssionario Tolentino) nasce nel 1993. Fondata da don Rino Ramaccioni coadiuvato da pochi altri volontari. Lo spounto iniziale risaliva al 1962, quando tredici vescovi indiani, che partecipavano al Concilio Vaticano II, arrivarono a Tolentino per venerare la reliquia di san Tommaso da Tolentino morto martire a Bombay nel 1321. Questi Vescovi chiesero […]

Sferisterio: audizione informale alla VII Commissione della Camera dei Deputati per il sindaco Parcaroli

Audizione informale alla VII Commissione della Camera dei Deputati per il sindaco Parcaroli e il sovrintendente Cavalli. Si è svolta martedì 3 ottobre nella Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati l’audizione informale del sindaco e presidente dell’Associazione Arena Sferisterio Sandro Parcaroli insieme con il sovrintendente Flavio Cavalli, a Roma con l’assessore Katiuscia Cassetta. L’occasione […]

Pagina 1 Di 325
1 2 3 325