«C’era una Foglia»: protagonisti gli studenti della scuola Primaria

Con il patrocinio della Regione Marche, il 23 maggio alla Mole Vanvitellina si è svolta la manifestazione conclusiva della XIV edizione del concorso regionale “C’era una Foglia”, dal titolo “Una fiaba dedicata agli elettrodomestici”. Si tratta di un’iniziativa giunta alla 14ª edizione e che vede protagonisti gli alunni delle scuole Primarie e le loro insegnati, creando una rete […]

Assemblea dei soci per il Movimento per la Vita

Il locali adiacenti la chiesa della località Paterno, a Treia, ospiteranno l’assemblea ordinaria dei soci del Movimento per la Vita “Madre Teresa di Calcutta” di Treia e Appignano. L’appuntamento avrà luogo sabato 29 aprile, alle ore 20, e vuole rimarcare l’impegno anche per l’anno in corso nella difesa e nella promozione della vita. Si tratta di una […]

Un campo sportivo in ricordo del giovane Andrea Cicarè

Il gioco e lo sport, momenti di gioia e condivisione da trascorrere con i propri coetanei. I ragazzi di Appignano, ora, saranno sempre “12” in campo durante le partite di calcio nella struttura di via Del Monte, portandosi nel cuore e nelle gambe il ricordo del giovane Andrea Cicarè. Appena un anno fa, infatti, all’età […]

Turismo. La voce degli Enti locali: «Puntiamo sulle nostre eccellenze»/2

Come rilanciare l’attrattività turistica del Maceratese? La voce agli amministratori del territorio: dopo Macerata, Recanati, Porto Recanati e Montefano, scopriamo le proposte di Appignano, Treia, Montelupone, Tolentino e Pollenza. Per gli Amministratori intervistati è necessario rilanciare la rete di rapporti umani e collaborativi dalla costa alla montagna. La rete esistente tra Montefano e Appignano ne è […]

Dipendenze patologiche: continua la campagna informativa

  Aalcol, droghe, gioco d’azzardo, dipendenza digitale e cyber bullismo. questi gli argomenti che verranno affrontati ad Appignano con i ragazzi della scuola Secondaria di primo grado, con alcune classi della scuola Primaria e, in seguito, anche con la cittadinanza, grazie alla collaborazione di Paolo Nanni del Dipartimento Dipendenze Patologiche – Area Vasta 3 e […]

La situazione nelle chiese di Appignano

Sono numerosi i danni alle chiese del nostro territorio. Nel comune di Appignano per ora l’unico edificio che non desta preoccupazioni e dove sono in funzione le varie celebrazioni è la chiesa di Gesù Redentore. Chiuse per verifiche le altre strutture. Nella chiesa di san Giovanni si sono riscontrati danni che sembrano essere di lieve […]

Chiusura in crescendo per Leguminaria: superate le presenze del 2015

Bilancio ultra positivo per Leguminaria 2016, che domenica 16 ottobre si è conclusa in crescendo e supera le presenze dell’anno precedente. Grande soddisfazione per la riuscita di questa edizione dell’evento ricca di novità, che si distingue per la qualità degli appuntamenti e per la quantità di pubblico presente, esprime il sindaco di Appignano Osvaldo Messi, che sottolinea […]

Consiglio comunale unito in nome della solidarietà

Riceviamo e pubblichiamo dal Comune di Appignano: L’Amministrazione comunale di Appignano si mobilita per le popolazioni colpite dal sisma, e fa tutto il possibile per veicolare al massimo questa iniziativa e coinvolgere la popolazione. «Dopo l’incontro tra maggioranza e opposizione si è aperto il conto corrente dedicato alle popolazioni vittime del terremoto – dice Danilo Monticelli, […]

Solidarietà su due ruote per Amatrice

La solidarietà verso le zone colpite dal sisma del 24 agosto viaggia anche in sella alle motociclette di un gruppo della provincia di Macerata. Domenica 9 ottobre la missione “Prenotiamo un pranzo ad Amatrice”, è stata portata a destino dai “Bikers Forever Young”; un gruppo di motociclisti di Appignano, Chiesanuova e Treia a cui piace viaggiare in compagnia senza differenze […]

L’Istituto «Della Robbia» ricorda lo studente Andrea Cicarè

Venerdì 30, ultimo giorno di settembre, al Cimitero di Appignano, alle ore 9, sono arrivati alunni, docenti e una rappresentanza del personale della Scuola secondaria di I grado “Luca Della Robbia”. Per la prima volta si celebra nella cappella cimiteriale la tradizionale Messa per l’inizio dell’anno scolastico: lo hanno fortemente voluto i compagni di Andrea Cicarè, […]

«Puliamo il mondo» anche dalle barriere

«Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva». È questo il motto della 24esima edizione di Puliamo il Mondo 2016, la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai e […]

Successo per «Una notte per sognare»

Grande successo e partecipazione sabato sera all’evento Una notte per sognare ad Appignano. Una serata magica in cui le poesie di Jacopo Curi e Lucia Nardi e la meravigliosa voce di Simona Corsetti, del gruppo Vociferando, hanno suscitato grande emozione. L’amministrazione comunale e l’associazione Prometeo annunciano che ci saranno altri eventi di musica e cultura. Intanto […]

Successo per Appignano ad «Argillà»

Nella foto: Osvaldo Messi, Leonardo Messi, Vittoria Trotta, Sandra Zuccari, Daniela Smorlesi, Stefano Montecchiarini, Vittoria Trotta, Silvia Imperiale

Si è conclusa con successo la partecipazione di Appignano all’evento Argillà di Faenza. L’evento, organizzato dal Comune romagnolo e dal Museo Internazionale delle Ceramiche, si svolge il primo fine settimana di settembre, ogni due anni, ospitando ceramisti, artisti e professionisti legati al mondo della ceramica. Argillà Italia nasce nel 2008 dalla manifestazione “madre” francese Argilla, che si tiene ad […]

La notte del Brigante, per riscoprire antichi valori

Appignano si prepara a rivivere il fascino della storia alla riscoperta di antichi valori umani, ritornando indietro nel tempo al 1812, nello spettacolo teatrale itinerante con cena a tema intitolato “La notte del Brigante”. Il prossimo fine settimana dall’8 al 10 luglio, piazza Umberto I e le vie del centro storico faranno da palcoscenico naturale per […]

Un Comune «virtuoso» per la salvaguardia del territorio

Per la prima volta anche il Comune di Appignano ha partecipato alla riunione annuale dell’Associazione dei Comuni virtuosi, organizzata presso la meravigliosa scenografia offerta dalla Reggia Ducale di Colorno, a Parma. Comune virtuoso dal 2015, Appignano è stato rappresentato in Emilia dal sindaco Osvaldo Messi e dall’assessore alla Cultura Vittoria Trotta. «L’adesione a questa Associazione, in […]

Pagina 2 Di 3
1 2 3