La Notte del Brigante: torna Pietro Masi detto Bellente

Foto Archivio Emmaus

«Fate largo: arriva Bellente!». Il Centro storico di Appignano, piazza Umberto I, torna a rivivere le atmosfere del 1812 e le scorribande di Pietro Masi, detto il Bellente, brigante che con la sua banda ha lasciato una traccia indelebile nella memoria popolare. Dall’8 al 10 luglio, a partire della ore 20, lo spettacolo teatrale itinerante con […]

Successo per l’Indipendence Day

Grande successo domenica 5 giugno per l’evento Indipendence Day organizzato ad Appignano per sensibilizzare i giovani contro l’abuso di alcool e droga. Continua così l’impegno del Sindaco Osvaldo Messi e dell’Amministrazione Comunale di Appignano nelle attività formative ed informative sulle tematiche di prevenzione dalle dipendenze patologiche come quelle legate all’alcol, alle droghe, al web e al […]

La “Maratonina dei due conventi” si prepara all’esordio

Il Santuario del SS. Crocifisso di Treia

Presentata oggi, venerdì 27 maggio, presso la Civica Enoteca di Macerata, la prima edizione della manifestazione podistica denominata “Maratonina dei due conventi”, promossa dalla Provincia Picena S. Giacomo della Marca dei Frati Minori, con la collaborazione tecnica della Asd. Polisportiva Montecassiano e il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Appignano e Treia. Presenti il Delegato Coni Macerata Giuseppe  […]

Istituto “Paladini”: Messa di fine anno al SS. Crocifisso

Padre Luciano genga insieme agli educator

È diventata ormai un’occassione da calendario “scolastico” quella di ritrovarsi presso il Santuario del SS. Crocifisso di Treia per la Santa Messa di fine anno scolastico e cenare insieme. L’invito fatto dal guardiano del Convento, padre Luciano Genga, raggiunge tutto il personale della scuola di Treia “Egisto Paladini”, dell’Istituto “Della Robbia” di Appignano e di […]

In piazza per una domenica “da cani”

Una domenica da… cani. Domenica 29 maggio, ad Appignano, si svolgerà la prima edizione dell’iniziativa che vede protagonisti gli amici a quattro zampe. Piazza Umberto I sarà gremita di scodinzolanti animali per “Una domenica da… cani”, l’iniziativa promossa dall’associazione “I vagabondi”, in collaborazione con il canile comunale “Zanna Bianca”. L’evento prevede un programma denso di iniziative, […]

Ultimi giorni per aderire ai soggiorni estivi per anziani

Scadrà il prossimo 25 maggio la possibilità di prenotare i soggiorni estivi per il 2016 del Comune di Appignano. Sulla base delle vigenti normative, vengono individuati quali destinatari degli interventi le persone residenti di età non inferiore ai 60 anni, autosufficienti, che non svolgono alcuna attività lavorativa. In deroga ai limiti di età sono ammessi […]

Peregrinatio Mariae: l’arrivo ad Appignano

Pubblichiamo una fotocronaca della “visita” dell’icona della Madonna della Misericordia ad Appignano. La Peregrinatio Mariae si sposterà poi a Treia il 9 aprile (leggi qui l’articolo per conoscere il percorso completo nella Diocesi di Macerata) [FAG id=9624]

«Amore come condivisione» secondo Lucia Nardi

Domenica 20 marzo alle 18, presso la Biblioteca Comunale di Appignano la giovane scrittrice Lucia Nardi incontrerà il pubblico per parlare di «Amore come condivisione». Dopo l’esordio con il romanzo di formazione «Sulle mie punte. Il peso incessante», l’autrice treiese torna a dedicarsi al suo primo amore, quello per la poesia. Nell’ambito della serata il tema dell’amore verrà affrontato […]

Corso di italiano per stranieri: prima lezione il 7 marzo

Dopo l’edizione 2015, anche quest’anno il Comune di Appignano organizza in collaborazione con Auser Università della Libera Età, un corso di lingua italiana destinato a cittadini comunitari ed extracomunitari residenti nel nostro comune. “Le basi per una pacifica integrazione tra popoli si edificano sullo scambio fra culture diverse”, dice Danilo Monticelli consigliere con delega alle […]

Pagina 3 Di 3
1 2 3