Macerata. Conclusa la stagione di eventi nel Parco Urbano di Villa Cozza

Si è conclusa con successo la Stagione di Eventi Estivi al Parco Urbano di Villa Cozza a Macerata. Una serie di appuntamenti culturali e ricreativi importanti, preziosi momenti di incontro e recupero di socialità sia per gli ospiti della Casa di Riposo che per i cittadini maceratesi che hanno partecipato numerosi agli incontri. L’IRCR Macerata […]

MOF. Si conclude oggi il festival del centenario 100×100 Sferisterio

115 manifestazioni in 33 luoghi diversi hanno formato il Macerata Opera Festival 2021 100×100 Sferisterio realizzato da più di 550 fra artisti, tecnici e professionisti dello spettacolo e seguito da quasi 22mila persone. Aperto a fine maggio con le attività Education, per la prima volta sul palcoscenico dell’Arena, il programma festivaliero per il centenario si è poi articolato […]

A Macerata riapre il Museo di Storia Naturale

Dopo la riqualificazione del Parco archeologico di Helvia Ricina continua l’impegno dell’Amministrazione comunale di Macerata per aumentare e qualificare l’offerta culturale della città. Riapre, infatti, il Museo di Storia Naturale con le sue preziose collezioni scientifiche.  Il Museo di Storia Naturale ha origine grazie al prezioso lavoro di collezionismo e cura fatto negli anni da […]

Macerata. Turismo cittadino in crescita, più 23% nei musei

Nonostante l’emergenza sanitaria e le prescrizioni imposte dalla normativa anti-Covid, Macerata con il suo patrimonio artistico-culturale si riconferma una destinazione turistica ambita da migliaia di visitatori.  L’estate maceratese, infatti, è iniziata ottenendo ottimi risultati già nei mesi di giugno e luglio: in base ai dati forniti da Sistema Museo, rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente, […]

Macerata “Social e”, bilancio positivo per il primo Festival del Sociale

La prima edizione del “Festival del sociale – Social e” organizzato dall’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Macerata, in collaborazione con Avis comunale, Anffas e la cooperativa “Il faro”,  va in archivio con un bilancio positivo sia in termini di partecipazione che di obiettivi raggiunti. L’iniziativa, soprattutto domenica scorsa, ultimo giorno di programmazione, ha […]

Al Buonaccorsi bambini alla scoperta di carrozze e costumi d’opera

Il Comune di Macerata in collaborazione con il team InclusivOpera del Macerata Opera Festival ha organizzato un evento gratuito aperto a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni grazie al progetto So.Stare, un progetto educativo del Comune di Macerata per il sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza – partner Risorse Società Cooperativa e Associazione […]

La Pro Loco di Piediripa in festa con la Rievocazione Storica della Trebbiatura

Nell’ambito della nuova edizione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, ieri domenica 11 luglio si è svolta, anche se in forma ridotta a causa della pandemia, nella consueta cornice dell’azienda agricola Lucangeli, la 35^ edizione Rievocazione della Trebbiatura  a cura della Pro Loco di Piediripa con il patrocinio del Comune di Macerata.  Niente tavole imbandite […]

Macerata. “I Nuovi Amici” ricordano Laura Mandorlini

Nei giorni scorsi, nel parco cittadino del Sasso d’Italia, si è svolta una festa organizzata dall’Associazione “I Nuovi Amici” che da oltre trent’anni opera a Macerata a favore dell’integrazione e dell’inclusione dei giovani diversamente abili. L’occasione principale della festa è stata la commemorazione della giovane Laura Mandorlini da sempre frequentatrice attiva di tutte le attività […]

Bilancio positivo per la X edizione di Macerata Racconta

Quella che si è appena conclusa è stata la decima edizione del festival letterario Macerata Racconta, un traguardo importante raggiunto dall’associazione culturale ConTESTO che ha ideato e organizzato la manifestazione in collaborazione con il Comune di Macerata, con il sostegno della Regione Marche e con il patrocinio dell’Università di Macerata, della Camera di Commercio delle […]

Alla società “Ginnastica Macerata” il premio MacerataPiù

Ricevute questa mattina in Comune le ragazze della società Ginnastica Macerata che hanno vinto il titolo italiano ai Campionati nazionali di Ginnastica aerobica svolti a Pomigliano d’Arco dal 4 al 6 giugno scorso. Erano presenti in sala Consiglio, accompagnate da Arianna Ciucci allenatrice e responsabile tecnico della squadra, le giovanissime ginnaste Anna Pinzi, Anna Bisconti, […]

Con il MOF tornano gli aperitivi culturali

Fra i numerosi appuntamenti della 57esima edizione del Macerata Opera Festival 2021 100×100 Sferisterio ormai prossima al debutto, ritornano i tanto attesi Aperitivi culturali nei weekend degli spettacoli operistici. Il filo conduttore nasce come sempre dai temi sottesi alle due opere in programma – Aida e La traviata di Giuseppe Verdi – e quest’anno non può certo mancare la celebrazione dei […]

L’Azione Cattolica disseta l’estate tornando alle fonti

Da anni ormai l’Azione Cattolica della diocesi di Macerata promuove, nell’ambito dei propri percorsi formativi, iniziative aperte a tutti che valorizzino le peculiarità storico architettoniche del territorio, con l’obiettivo di riallacciare l’esistente legame, denso di significati seppur non sempre saldo, tra spiritualità e cittadinanza. Per questo, dopo un anno di lockdown, l’associazione vuole riprendere le […]

Consegnata la Costituzione ai neodiciottenni di Macerata

Se il 2 giugno del 1946, la nascita della Repubblica, segnava per il Paese un nuovo inizio, mai come oggi è così attuale la voglia di nascita e di ripartenza. Allora, la Costituzione, fu in grado di unire forze distanti e contrapposte. L’auspicio è che anche oggi quei sentimenti di democrazia, libertà e comunione possano ritrovare […]

“Classica al Classico”: chiusura di anno scolastico al teatro Lauro Rossi di Macerata e in diretta Streaming

Sono al lavoro i rappresentanti d’istituto del liceo Leopardi per organizzare una chiusura d’anno scolastico all’insegna dell’arte musicale e canora. Ritorna, dopo un anno di stop, CLASSICA AL CLASSICO, esperienze musicali e canore degli studenti (quest’anno non si esibiranno gli insegnanti). Si ritorna a teatro finalmente, domenica 6 giugno, alle 20.15, pure se sotto stretta […]

Torna il Trekking Urbano a Macerata

Sabato 5 e 12 giugno tornano i Trekking Urbani organizzati dal Comune di Macerata tramite il Centro di Educazione Ambientale Parco di Fontescodella nella cornice dell’iniziativa Regione Marche Sostenibile – Giugno in Natura, grazie al sostegno economico del Ministero per la transizione ecologica ed al coordinamento della Regione Marche.  Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare […]

Max Gazzè in concerto a Macerata per Sferisterio Live

Max Gazzè in concerto a Macerata il 9 agosto. Sferisterio live cala un altro asso e dopo Diodato, in programma il 2 agosto, porta in Arena il celebre cantautore romano che quest’estate sarà impegnato con il suo “La Matematica dei rami tour”.  Lo Sferisterio è stato scelto come una delle suggestive location che caratterizzeranno la […]

Sarà Diodato a inaugurare il cartellone di “Sferisterio Live” a Macerata

Il 2 agosto sarà il cantautore dei record, Diodato, ad inaugurare il ricco cartellone di Sferisterio Live Macerata, la rassegna promossa dall’assessorato agli Eventi del Comune di Macerata in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio che per l’estate 2021 prevede in arena un programma di grandi concerti e appuntamenti interessanti.  “Il concerto di Diodato – afferma […]

Oratorio salesiano Macerata: tutto pronto per l’”Estate Ragazzi”

Dopo la pausa della scorso anno, dedicata agli adolescenti, quest’anno il cortile della Casa Futuro dei Salesiani di Macerata tornerà a riempirsi di tante maglie colorate di bambini e ragazzi che vogliono vivere insieme ed in allegria il tempo estivo.  L’Estate Ragazzi non è il classico centro estivo perché in essa sono racchiusi sia una […]

Pagina 6 Di 76
1 4 5 6 7 8 76