Macerata: avvio dell’iter per la formalizzazione del titolo di “città”

Proposto e approvato in Consiglio comunale l’avvio dell’iter per la formalizzazione del titolo di “città” al Comune di Macerata; la delibera è stata presentata ieri dal presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani e approvata all’unanimità. Storicamente il Comune di Macerata ha avuto l’attribuzione del titolo di “Città grande” con le Costituzioni egidiane, leggi promulgate nel […]

La Fondazione Internazionale “Padre Matteo Ricci” partner del comune di Macerata

La tomba di padre Matteo Ricci a Pechino

Nei prossimi giorni il Comune di Macerata firmerà ufficialmente un importante accordo con la Fondazione Internazionale Padre Matteo Ricci per realizzare azioni e interventi per la promozione e la valorizzazione del proprio territorio, finalizzati allo sviluppo economico, al progresso socio-culturale e alla conoscenza dell’importante figura di Padre Matteo Ricci. Promuovere la conoscenza di Padre Matteo Ricci. La […]

Un’aula all’aperto per gli studenti di Macerata al CEA di Fontescodella

Ripensare gli spazi dell’apprendimento è una proposta che sta raccogliendo sempre più consensi oramai da anni nell’ambito della pedagogia, inoltre le numerose criticità legate alla diffusione del contagio COVID-19 hanno reso ancora più evidente la necessità di rimodulare l’organizzazione e lo sviluppo dei processi didattici verso una modalità che si apre all’esterno della struttura scolastica, […]

A Macerata un bando di edilizia sperimentale: alloggi in affitto a coppie over 65 in un progetto di coHousing

Al via il bando di concorso “Accessibilità architettonica” per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assegnazione di 17 alloggi di edilizia sperimentale, in affitto, nel quartiere Collevario a Macerata.  “Finalmente si possono consegnare questi appartamenti di edilizia popolare – interviene l’assessore ai Servizi sociali Francesca D’Alessandro –  che consentiranno a coppie con più di 65 […]

Macerata. Nuova sede vaccinale a Piediripa: sarà operativa dopo Pasqua

Il Comune di Macerata ha messo a disposizione dell’Asur Marche – Area Vasta 3 una nuova struttura per la somministrazione del vaccino alla popolazione. La location, che si trova a Piediripa, sarà fruibile dopo Pasqua. Si tratta del capannone situato in via Teresa Noce che si trova, dopo l’intersezione tra via Di Vittorio e via […]

Al via le opere di demolizione al Centro Fiere di Villa Potenza

Sono iniziate ieri, lunedì 8 marzo, presso il cantiere del Centro Fiere di Villa Potenza, le operazioni di demolizione dei fabbricati con la separazione delle parti metalliche per un corretto smaltimento dei materiali inerti. L’avvio è stato conseguente alla complessa operazione di asportazione dei materiali di copertura contenenti l’amianto effettuata da una ditta specializzata. Successivamente […]

Donne in Comune a Macerata

È il 2003 quando nello Statuto del Comune di Macerata è inserito l’art.28 che istituisce il Consiglio delle Donne. Tra gli obiettivi c’è la promozione del ruolo della donna nella società e la sua valorizzazione e la promozione di iniziative contro ogni forma di abuso e di violenza. Il Consiglio formula proposte e osservazioni su […]

Macerata. All’artista Serena Vallese il Premio Pannaggi, giunto alla terza edizione

Nella splendida cornice della sala dell’Eneide è stato consegnato ieri mattina all’artista Serena Vallese il Premio Pannaggi/Nuova Generazione 2020. Una nuova casa quindi per la terza edizione del Premio che l’Amministrazione comunale ha voluto ospitare nel Palazzo Buonaccorsi dove, fino al 28 marzo, è allestita la personale di Serena Vallese Foglia-me.  Il Premio Pannaggi, promosso […]

Cent’anni fa la nascita di Dante Cecchi

Esattamente cento anni fa, il 16 febbraio 1921, nasceva a Macerata Dante Cecchi. Personalità poliedrica, con molteplici interessi culturali, ha legato il proprio nome alla città e all’intero territorio maceratese con un costante impegno nella società civile, lasciando testimonianze tuttora vive nel campo storico-culturale, in quello politico-amministrativo e nella formazione dei giovani. Il suo metro […]

Una targa per ricordare Sara Ciccarelli, studentessa, insegnante e benefattrice del Liceo Classico “G. Leopardi”

Stamattina, nel corso di una breve cerimonia alla presenza della dirigente Annamaria Marcantonelli e di Antonio Morelli, esecutore testamentario, è stata scoperta una targa in ricordo della professoressa Sara Ciccarelli, insegnante del liceo classico e benefattrice del medesimo.  Come è noto, infatti, la docente ha lasciato quale erede dei propri beni il liceo Leopardi; beni […]

Macerata, al via diversi lavori di manutenzione in città

“Stiamo lavorando sistematicamente – interviene l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori – per migliorare le condizioni di alcune strade e marciapiedi della città e consentire ai cittadini, grazie anche ad alcuni interventi sugli attraversamenti pedonali e sull’illuminazione pubblica, di percorrere vie e strade agevolmente e in sicurezza. Si tratta di interventi mirati e necessari”. Il […]

«Il cuore grande di Macerata», prosegue l’iniziativa di solidarietà lancia dall’amministrazione comunale

“Il Cuore grande di Macerata” è il nome dell’iniziativa di solidarietà lanciata nel mese scorso dall’Amministrazione comunale, con uno stanziamento di 40mila euro e l’attivazione della raccolta fondi attraverso la piattaforma crowdfunding GoFundMe, destinata alla raccolta fondi con finalità benefiche, cui hanno aderito con donazioni diverse realtà e singoli cittadini. Nel sito del comune www.comune.macerata.it/coronavirus alla voce Il Cuore grande di Macerata  sono […]

Macerata. Prorogato il progetto QUIsSI CRESCE dedicato ai più piccoli

Saranno prorogate fino a giugno 2021 le iniziative programmate per i bambini d’età zero-sei anni nell’ambito del progetto QUIsSI CRESCE!, sostenuto da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Nel 2020, infatti, come avvenuto per altri settori dell’educazione e dei servizi extrascolastici alle famiglie, le iniziative e […]

“Il tempo delle cattedrali”, a Macerata un laboratorio per bambini sul portale della Mater Misericordiae

“Il tempo delle cattedrali” è il titolo del laboratorio per bambini in programma domani, martedì 29 dicembre, con inizio alle 10.15, alla Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, organizzato dall’architetto Eleonora Rampichini con il patrocinio del Comune di Macerata. Macerata anno del Signore 1447. L’America ancora non è stata scoperta e la peste flagella la città. I […]

Pagina 7 Di 76
1 5 6 7 8 9 76