Unimc: workshop in ricordo dell’archeologa Claudia Giontella

L’Università di Macerata ha organizzato, per giovedì 7 aprile, una giornata per onorare la memoria di Claudia Giontella a quattro anni dalla sua scomparsa e per ricordare l’intensa attività di studio e didattica svolta dalla docente, archeologa, stimata ricercatrice di etruscologia e professoressa di civiltà dell’Italia preromana, autrice di libri e pubblicazioni. La Giontella, laureatasi presso […]

Torna «Camminando per Macerata»

Torna l’appunto con «Camminando per Macerata», il programma di escursioni guidate rivolto alla terza età, promosso dal Comune di Macerata. La proposta si è dimostrata un’ottima occasione non solo per conoscere e apprezzare meglio le bellezze naturalistiche e culturali del nostro territorio, ma soprattutto per offrire ad anziani e non, la possibilità di socializzare e trascorre del […]

Duecento anni di storia per le suore del rione La Pace

Soccorrere chi è in difficoltà, aiutare le giovani donne, istruire i bambini. Accompagnate dalla preghiera. È la “regola” che scandisce la vita quotidiana delle suore Figlie del SS. Redentore e della B.V. Addolorata, ormai da 200 anni. Da così tanto tempo sono stabili a Potenza Picena, con la Casa Madre che oggi ospita la casa di […]

Una città virtuosa per il servizio idrico

Macerata città virtuosa per il servizio idrico integrato ad uso domestico e relative tariffe. Questo è quanto risulta dall’11° Indagine dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, realizzata in tutti i capoluoghi di provincia italiani relativamente all’anno 2015. Macerata, infatti, è la seconda in Italia per minore percentuale di dispersione idrica e detiene il primato nella nostra regione, […]

Giancarlo Ricci presenta il suo libro

Nel pomeriggio di oggi, venerdì 1 aprile, alle 17.30 presso la società filarmonico Drammatica in via Gramsci 30 a Macerata, verrà presentato il libro «Sessualità e politica. Viaggio nell’arcipelago gender» scitto dallo psicanalista Giancarlo Ricci. L’evento è promosso da il Movimento per la Vita di Macerata in collaborazione con l’associazione Praxis. Il libro presenta diversi spunti di riflessione […]

Ricevuti in Comune i volontari del Servizio civile regionale

Incontro finale ieri, 30 marzo, in Comune a Macerata per i ventiquattro volontari che hanno svolto un anno di Servizio civile regionale legato a Garanzia Giovani. Chiara Pesciotti, Luana Montironi e Sundas Shaukat hanno svolto il progetto «A colori»; Michele Scalambra, Silvia Montecchiari e Aljtrin Alili hanno partecipato a «Informambiente»; Giulia Gatti, Lucia Sparvoli, Cristina Strazzella, Laura Sassaroli e Elizabeth […]

«Come saltano i pesci»: attesa per la prima di stasera a Macerata

Fine del countdown per l’attesa uscita, nei cinema di tutta Italia, del film «Come saltano i pesci». L’opera, incentrata sul tema della famiglia, per la regia del maceratese Alessandro Valori, con attore protagonista Simone Riccioni “sbarca” oggi a Macerata: dopo la proiezione in anteprima per le scuole di ieri mattina, infatti, l’appuntamento è per stasera al […]

“Marche Aziende Expo”, al via l’evento per la famiglia

Gli organizzatori alla presentazione dell'evento presso la sala conferenze della Provincia di Macerata

Un evento dedicato alla famiglia. Il Centro Fiere di Villa Potenza, a Macerata, ospiterà sabato 2 e domenica 3 aprile “Marche Aziende Expo”, uno spaccato della produzione nostrana arricchito da eventi adatti a bambini e adulti. Con oltre 260 espositori la manifestazione, giunta alla terza edizione, conferma la sua connotazione territoriale e multidisciplinare. La mostra-mercato sarà infatti […]

A 72 anni dal bombardamento di Macerata

Il 3 aprile, lunedì della settimana Santa del 1944, Macerata fu vittima di un bombardamento aereo che provocò 110 morti e oltre 200 feriti lasciando senza abitazione quasi 1600 maceratesi. La popolazione seppe darsi da fare per riparare i danni, dando prova di grande spirito di solidarietà e lasciando ai posteri il compito di fare memoria di […]

Macerata, apprezzata meta del turismo pasquale

Anche quest’anno i giorni della Pasqua, grazie anche alle gradevoli temperature, hanno visto confermare il trend positivo delle visite turistiche a Macerata. I beni museali hanno registrato una significativa presenza arrivando a 1.360 visitatori nei giorni tra venerdì e lunedì scorso. «Non nascondiamo la soddisfazione di vedere Macerata città d’arte e di cultura: i musei accoglienti, tanta gente nei buoni ristoranti, […]

Macerata, è «Pasqua al Museo»

«Pasqua al Museo». E’ questo lo slogan scelto per le festività pasquali di Macerata Musei, che invita a godere delle raccolte d’arte e dei monumenti del nostro territorio. Le collezioni di arte antica e moderna della Pinacoteca, il museo della Carrozza e la mostra antologica dedicata a Magdalo Mussio, le bellezze architettoniche e pittoriche del […]

Ricevuti in Comune i liceali maceratesi del progetto Mun

Sono stati ricevuti dal sindaco Romano Carancini, nella sala consiliare del Comune, gli studenti del Liceo classico e linguistico «Giacomo Leopardi» di Macerata che hanno preso parte al progetto National Haigh School Model United Nations, una simulazione dei lavori delle Nazioni Unite meglio conosciuta come progetto Mun. In Municipio erano presenti anche la referente del […]

Unimc: aumentano le matricole

L’Università di Macerata è al terzo posto in Italia e al primo nelle Marche per crescita del numero di matricole. A dirlo è il Sole 24 Ore, che ha redatto una mappa delle immatricolazioni in tutta Italia, indicandone l’andamento per ogni Ateneo rispetto al 2012/11 e al 2015/16. In quattro anni Unimc ha segnato un […]

Macerata vicina alle vittime Erasmus in Spagna: stasera un minuto di raccoglimento in piazza della Libertà

Anche la realtà accademica e civile di Macerata esprime profondo cordoglio per la pesante perdita che l’Italia ha subìto nella tragedia avvenuta in Catalogna, all’alba di domenica 20 marzo, quando a Frejinals, sull’autostrada Ap7, un autobus carico di studenti impegnati nell’esperienza Erasmus si è ribaltata, provocando morti e feriti. Sette delle vittime sono italiane e l’elenco dei nomi stride violentemente […]

Pagina 71 Di 76
1 69 70 71 72 73 76