Turismo. La voce degli Enti locali: «Con la nostra grinta torneremo accoglienti»/3

Palazzo dei Priori, una delle eccellenze di Montecassiano

Ultima parte dello speciale, pubblicato interamente sul quotidiano Avvenire (leggi qui l’articolo), su come rilanciare l’attrattività turistica del Maceratese. Tra i 13 Comuni della Diocesi di Macerata, Colmurano, Urbisaglia, Montecassiano e Cingoli completano la rosa degli amministratori intervistati. Come per Macerata, anche per Colmurano è importante tornare a puntare anche sul capitale umano posseduto dal Maceratese. Lo spiega […]

Gli alunni di «via Carducci» si trasformano in artisti

Piccoli artisti crescono. Colori, linee, segni, pane quotidiano della fantasia dei bambini, possono diventare, con un po’ di impegno e tanta creatività, opere d’arte. Ne è convinto il pittore maceratese Stefano Calisti, intervenuto lo scorso giovedì 12 gennaio al Teatro Camillo Ferri di Montecassiano. La platea era di quelle d’eccezione. Più di duecento bambini, giovani […]

VIDEO – Le Marche di Alfredo Lambertucci: il convegno e la mostra a Montecassiano

A vent’anni dalla morte dell’architetto Alfredo Lambertucci, sabato 12 novembre, dalle 16.30, un convegno ne ripercorre l’opera presso il Cine-Teatro “Camillo Ferri” a Montecassiano. Inoltre, una mostra è stata allestita a Palazzo dei Priori (inizialmente era prevista negli spazi della chiesa di San Marco, sempre in piazza Unità d’Italia, ma il sisma ha determinato il cambio […]

Chiuse le chiese a Montecassiano. Messe al cimitero per Ognissanti e commemorazione dei defunti

Come annunciato da Radio Santa Maria di Montecassiano, momentaneamente le chiese presenti nel territorio parrocchiale resteranno chiuse per verificarne l’agibilità. Domani, primo novembre, alle 15.30 verrà celebrata la messa al cimitero del paese per la festività di Ognissanti. Sempre in occasione dei Santi verrano celebrate messe alle 9.30 a Vallecascia, alle 10.30 a Sant’Egidio e a Vissani […]

Banda Filarmonica Comunale: un 2016 da protagonista

La stagione musicale della Banda Filarmonica Comunale di Montecassiano si è riaperta con il tradizionale concerto di capodanno il 1° gennaio 2016, mentre era già in cantiere l’idea di mettere in opera, per il concerto del Patrono, la fiaba musicale di Sergej Prokofiev (per narratore e Banda) “Pierino e il Lupo”. Tale concerto di San Giuseppe […]

Prevedere e prevenire: incontro sul terremoto a Palazzo dei Priori

Le squadre di soccorso attive ad Arquata del Tronto

«Per qualcuno dirò un’eresia, ma per me è possibile prevedere il terremoto, attraverso i movimenti della faglia più clamorosi». Intervistato per i media diocesani, il giornalista Maurizio Verdenelli anticipa a suo modo il dibattito che si svolgerà domani, sabato 15 ottobre, dalle ore 17.30, presso l’Aula Magna del Palazzo dei Priori di Montecassiano: “Prevedere è impossibile, […]

UniMacsi: la risposta alle aspettative culturali del territorio

Lingue straniere, sport e benessere, arte e artigianato, gastronomia e informatica sono solo alcune delle materie del programma didattico 2016-2017 di UniMacsi, l’iniziativa promossa a Montecassiano grazie alla collaborazione tra Comune, le Acli, il circolo “Scaramuccia”, il Cif, Comitato festeggiamenti Vissani, l’Ente Palio dei Terzieri, Officine Light Zero e l’associazione culturale “Zandagruel”. L’Anno Accademico inizierà ufficialmente […]

A Montecassiano rivive la tradizione dei sughitti

Torna la tradizione culinaria contadina tra i vicoli di Montecassiano per la sagra “dei sughitti”. Conosciuti anche come “polenta dolce”, perché preparati con la farina di mais e il mosto, i sughitti sono un gustoso dolce al cucchiaio della tradizione marchigiana che le massaie di una volta erano solite preparare subito dopo la vendemmia; un dolce dalle antichissime origini con […]

Sambucheto in festa tra musica e solidarietà

Sono giorni di festa per la parrocchia di Santa Teresa di Gesù bambino, a Sambucheto di Montecassiano. Il 30 settembre, infatti, ricorre la memoria della santa che aveva compreso l’importanza della “piccola via”, la via dell’abbandono alla volontà di Dio. In occasione dei festeggiamenti l’Associazione culturale “All’Opera!” ha organizzato una rassegna Corale di beneficenza a favore […]

Touch-endo animerà il week end di Montecassiano

Le due giovani artiste di Montecassiano, Desirée Farabollini e Giulia Angeloni, presenteranno il loro libro «Touch-endo» in un evento lungo tutto il fine settimana. Dal 5 al 7 agosto nel chiostro degli Agostiniani, sarà presentato il progetto innovativo che ben coniuga arte e scrittura, con una serie di eventi culturali.

Cena «pro-missioni» con fra Mauro e fra Francesco

Venerdì 5 agosto, dalle 19.30, la comunità della parrocchia di Santa Maria Assunta, a Montecassiano, invita alla Cena pro-missioni di fra Mauro e fra Francesco in occasione della loro ordinazione diaconale. Dopo la presentazione delle attività in programma da parte dei due cappuccini, seguirà la cena con pasta, pizza e bibite (quote di partecipazione: 10 euro […]

La filarmonica Piero Giorgi alla Festa dell’Opera

La Filarmonica durante l'esibizione in Piazza della Signoria a Firenze, lo scorso 2 luglio

Sono tante le soddisfazioni che sta raccogliendo la Banda Filarmonica Comunale Piero Giorgi di Montecassiano. L’anno è cominciato con il tradizionale concerto di Capodanno eseguito al Teatro Camillo Ferri di Montecassiano, poi, nei mesi di marzo e aprile, nello stesso teatro e presso il Teatro Don Bosco Macerata la banda filarmonica ha messo in scena la […]

Nel Medioevo tra tradizione e giocoleria con la corale Giorgi

Nell’ambito della rievocazione storica “Palio dei Terzieri”, giunta alla 23° edizione (leggi l’articolo), l’associazione Corale Piero Giorgi ha organizzato uno spettacolo dal titolo “Bacchi Venerisque Nox”, articolato in varie sequenze con poesie, giocoleria, canzoni, il tutto incentrato sul Medioevo. Il filo conduttore dell’evento sarà l’arte, tra il sacro e il profano, e l’uomo, tra religione […]

Per dieci giorni nel Medioevo, con il Palio dei Terzieri

Mancano pochi giorni all’evento che di anno in anno attira sempre più visitatori tra le mura del centro storico di Montecassiano. Dal 14 al 24 luglio, infatti, il tempo torna indietro fino al 1418, anno in cui il Comune, ottenuta la piena libertà municipale, elesse 12 uomini appartenenti ai terzieri San Salvatore, San Nicolò e San […]

Comunicazione veloce ed efficace tra il Comune e cittadini

L‘originale e utile iniziativa intitolata “Il comune di Montecassiano su WhastApp” ha registrato, a poco più di una mese dal lancio, oltre trecento iscrizioni. Il servizio gratuito permette di essere aggiornati in tempo reale su notizie di protezione civile, allerta meteo, eventi ed informazioni di pubblico interesse. Per accedere al servizio basta memorizzare sul proprio smartphone […]

Pagina 4 Di 5
1 2 3 4 5