“Telemedicina e territorio”, presentato il progetto del comune di Montefano

Sabato 27 Febbraio, alle ore 11.00, al Teatro “La Rondinella” di Montefano, il Sindaco Angela Barbieri ed il Presidente dell’Associazione “DEMATEPA” (De Martinis Telemedicine Panel) Dottor Fabio Corvatta hanno presentato il Progetto “La telemedicina e il territorio”. Pensato al fine di dotare il territorio montefanese di uno strutturato servizio di Telemedicina, il Progetto renderà possibile […]

Montefano, giovedì 21 novembre lo spettacolo di beneficenza per gli orfani dei Carabinieri

Alle ore 21.15 di giovedì 21 novembre, presso il Teatro “La Rondinella” di Montefano, si terrà lo spettacolo teatrale dal titolo “occhiu a Juà”. L’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Montefano, è stata organizzata dal Co.Ba.R. Marche, l’organismo che rappresenta i militari dell’Arma in servizio nelle Marche, avvalendosi della “rodata” compagnia teatrale “Don Valerio […]

Montefano, 22 settembre: giornata dedicata al primo soccorso

Intervenire in maniera tempestiva, essere preparati sia nel riconoscimento della criticità dell’evento che del primo soccorso, nonché nella tempestiva comunicazione alla Centrale Operativa 118, rappresenta la chiave di volta nel fare la differenza tra salvare una vita e rimanere spettatori di fronte ad un’emergenza. Montefano da piccola comunità diventa piccolo laboratorio sul tema: per questo […]

Montefano: Da Michele La Ginestra ai big di Sanremo, dal jazz agli aperitivi

Jpeg

Presentata nella sede della Provincia di Macerata in corso della Repubblica, la stagione teatrale 2017/2018 del teatro “La Rondinella” e la nuova gestione della Scuola di musica e recitazione di Montefano. Presenti il sindaco Carlo Carnevali, i direttori artistici del teatro Matteo Canesin e Alessandro Battiato, il produttore Michele Giardina, amico e collaboratore di artisti […]

Galimberti e Scattolini riceveranno il premio «Arturo Ghergo»

Si terrà il 24 e 25 marzo, al teatro la Rondinella di Montefano la seconda edizione del premio intitolato al “fotografo delle dive”, Arturo Ghergo. Il premio nato grazie al progetto regionale A.m.a.m.i. del Distretto culturale evoluto delle Marche, vedrà in contemporanea alla premiazione dedicata ai due premiati nello Spazio Ghergo a Montefano, che si protrarrà fino al 16 luglio. […]

San Donato inagibile

A Montefano la situazione si presenta con la chiesa non agibile e quindi ieri la messa domenicale, nella quale venivano amministrate le cresime, è stata celebrata nel cortile dell’oratorio mentre ogni giorno la messa viene officiata nelle sale dello stesso oratorio e nell’ex cinema “sala don Nazzareno”. Il cimitero è chiuso perché una parte sembra abbia […]

Montefano celebra l’autunno

Si prospetta un fine settimana all’insegna del dei sapori e della musica per il comune di Montefano. Sabato 22 e domenica 23 ottobre, infatti, va in scena nel centro del paese l’ormai tradizionale sagra “sapori d’autunno” che anche quest’anno promette di coniugare il buon cibo alle tradizioni popolari. Lo stand gastronomico al coperto aprirà il sabato […]

Montefano ‘900, per gustare la Belle Epoque

È iniziata già dal fine settimana scorso la rievocazione storica ispirata alla Belle epoque in grado di catapultare Montefano all’epoca dello splendore. Montefano ‘900, organizzata dalla proloco cittadina in collaborazione con il Comune, racchiude infatti una serie di eventi che per due fine settimana attirano al borgo tanti visitatori grazie a spettacoli, sfilate in abito […]

La Madonna di Fatima a Montefano, Porto Recanati e Recanati

Viene promossa dall’Unitalsi l’iniziativa che vedrà la Madonna di Fatima pellegrina nella nostra Diocesi. La storica realtà associativa da sempre vicina ai malati e attenta nell’organizzare momenti di condivisione spirituali del tutto eccezionali, offre stavolta l’opportunità di poter venerare, nei due giorni previsti, la statua della Vergine apparsa ai tre pastorelli del piccolo paese in Portogallo. La prima […]

Maria pellegrina giunta a Montefano

L’Unità pastorale n. 15 ha accolto a Montefano l’immagine sacra della Perigrinatio Mariae. L’icona è stato posta ieri, domenica 15 maggio, nella parrocchia di San Donato dove, alle ore 21, si è recitato il Rosario Meditato. Nella mattina di oggi, lunedì 16 maggio, il quadro è stato trasferito nella chiesa di San Filippo, dove resterà […]