«Ara in Festa» col mangiar sano

Successo per la manifestazione “Ara in Festa”, l’ormai consolidata iniziativa che, a San Firmano, coniuga una piacevole giornata nei campi con il mangiar sano e con un convegno scientifico su alimentazione e prevenzione e, infine, con un piacevole spettacolo musicale serale. I numerosi convenuti sono stati guidati in aziende agricole bio e in aree di ristoro, […]

Montelupone: Pier Francesco Colizzi al concerto «In Blu»

Grande attesa per il concerto pianoforte e voce “in Blu..” di Pier Francesco Colizzi in programma sabato 17 giugno, alle ore 21 al teatro Nicola degli Angeli di Montelupone. In programma brani sia strumentali che cantati, alcuni dei quali presentati in pubblico per la prima volta. Questo il programma della prima parte del concerto: Alba; […]

Rivivere il 1353: «Dominus fra’ Moriale, entro le mura»

Circondato da Comuni ben più grandi, il borgo di Montelupone emana un forte appeal che non si basa soltanto sui suoi rinomati carciofi, mieli o pizze, ma soprattutto sulla conservazione di una integra struttura architettonica medievale, entro una cinta muraria ancora intatta e ben distinta da ogni edificazione successiva. Non a caso, insieme a Piobbico, […]

Lingua araba per bambini per non perdere l’«identità»

L’antico detto “Piccolo è bello” funziona ancora nei borghi, dove è più facile il cercare di gestire al meglio le dinamiche sociali. Tale constatazione è sorta spontanea nell’assistere alla festa di conclusione del “Corso di lingua araba per bambini”, che si è concluso nel pomeriggio dello scorso giovedì nei locali del Centro di aggregazione giovanile […]

Patrimonio agro-alimentare: protocollo d’intesa tra Comune e Slow Food

Il Comune di Montelupone e la Condotta Slow Food Loreto Val Musone hanno stipulato un protocollo di intesa, biennale e rinnovabile, finalizzato ad una stretta collaborazione per la promozione del gusto, della giusta e corretta alimentazione, dello sviluppo sostenibile dell’economia agro-alimentare locale, della tutela dell’ambiente e delle tradizioni e identità culturali, della difesa della biodiversità. […]

Il Carciofo di Montelupone torna protagonosta

Sabato 6 e domenica 7 maggio, torna la Sagra del Carciofo di Montelupone, storica kermesse di due giorni giunta alla 56ª edizione e che, in pratica, apre la stagione delle svariate feste primaverili ed estive che animeranno i borghi. Il tipico e prezioso Carciofo di Montelupone presidio Slow Food, che vanta un’antica tradizione certificata da una citazione […]

Si conclude con il sold out la stagione teatrale di Montelupone

Si è conclusa con il tutto esaurito la stagione teatrale al «Nicola Degli Angeli» di Montelupone: teatro stipato di pubblico in ogni ordine di posto e prenotazioni non accolte per un sold out realizzato da giorni. I personaggi televisivi, grazie alla loro popolarità, calamitano spettatori, ma l’attrice e imitatrice Emanuela Aureli è davvero un’artista a tutto […]

La Festa dell’Albero dedicata ai nati del 2016

Sono 31 i nati del 2016 ai quali è stata dedicata la Festa dell’Alberto di ieri, sabato 8 aprile, a Montelupone. A fare da scenario il Giardino delle Api nel Parco Eleuteri, all’interno del quale è stato piantato un solo albero già abbastanza sviluppato, un sorbo domestico, e su ciascuno dei suoi rametti i genitori dei bambini hanno poi […]

Tutela dell’ambiente: appuntamento con la «Festa dell’Albero»

Appuntamento a Montelupone, sabato 8 aprile, per la tradizionale “Festa dell’Albero”. L’evento promosso dalla Federcaccia Montelupone e da Legambiente, oltre che patrocinato dall’Amministrazione comunale, avrà luogo in mattinata, alle ore 10.30, presso il “Giardino delle Api” – Parco Eleuteri. Alle 8, presso l’Area camper, si svolgerà, inoltre, la pulizia delle fonti.

Emanuela Aureli l’8 aprile al Teatro «Nicola Degli Angeli»

Emanuela Aureli, popolarissima imitatrice e attrice, star delle Tv nazionali, si esibirà al “Nicola Degli Angeli” di Montelupone nella serata di sabato 8 aprile dalle ore 21. La celebre artista umbra, nata nel 1974 nel ternano, da anni miete successi televisivi che l’hanno resa conosciutissima e amata dal grande pubblico. La sua capacità di produrre impeccabili […]

Turismo. La voce degli Enti locali: «Puntiamo sulle nostre eccellenze»/2

Come rilanciare l’attrattività turistica del Maceratese? La voce agli amministratori del territorio: dopo Macerata, Recanati, Porto Recanati e Montefano, scopriamo le proposte di Appignano, Treia, Montelupone, Tolentino e Pollenza. Per gli Amministratori intervistati è necessario rilanciare la rete di rapporti umani e collaborativi dalla costa alla montagna. La rete esistente tra Montefano e Appignano ne è […]

Montelupone, delineato il progetto per realizzare una Casa di riposo

Oltre ai gravi danni provocati dal terremoto, gli amministratori di Montelupone sono chiamati ad affrontare i pesanti problemi socio-economici, derivati dalla quasi decennale crisi economica, che coinvolgono tanti anziani e sempre più famiglie. Per i primi, il sindaco Rolando Pecora, in occasione degli incontri con i cittadini, ha annunciato di aver già delineato il percorso per istituire […]

San Firmano tra fede e storia millenaria

L’edizione 2017 della tradizionale e antica Festa di San Firmano, patrono di Montelupone, offre dall’8 al 19 marzo un programma ricco e variegato, sia sul versante religioso che su quello civile. A San Firmano ci sono le origini ultramillenarie del borgo: la popolazione tutta sente quel luogo, sede dell’Abbazia che ha il sapore e il fascino […]

L’Aida in scena al Nicola degli Angeli

Le tante manifestazioni popolari del carnevale non hanno favorito una cospicua affluenza di pubblico al “Pomeriggio a teatro” al Degli Angeli di Montelupone ma, in condizioni normali, la rappresentazione della verdiana Aida, ideata dal tenore Mario Leonardi e prodotta dall’Associazione culturale all’Opera, avrebbe senz’altro ottenuto il sold out. La rete teatrale marchigiana è prima in […]

Polizia Locale in formato «smart»

La Polizia Locale di Recanati sempre più all’avanguardia grazie ad un nuovo software che consentirà la gestione di tutto l’iter amministrativo e amplierà le possibilità degli agenti durante i servizi esterni. Nei giorni scorsi gli operatori del comando hanno preso parte ad un corso di formazione entrando in possesso di nuovi smartphone e tablet che […]

Pagina 3 Di 5
1 2 3 4 5