Tutto pronto per la stagione teatrale di Montelupone

Il teatro “Nicola Degli Angeli” di Montelupone è pronto per la stagione 2017 che esordirà sabato 14 gennaio, dopo che l’avvio programmato per la prima decade di dicembre con la vedette Emanuela Aureli, era stato rinviato per i postumi del sisma. L’assessore Orietta Mogliani, affiancata dal vicesindaco Alberto Muccichini e da Giuliano Ciabocco, referente regionale delle Bandiere […]

Dieci anni per la Corale San Francesco di Montelupone

A dieci anni dalla sua nascita, la Corale San Francesco di Montelupone il 26 dicembre festeggerà il proprio anniversario nell‘abbazia di San Firmano con un concerto inserito nell’ambito della rassegna «Puer Natus est» proposta dall’Arcom: l’appuntamento è per le ore 18. Era infatti il 2006 quando la formazione partecipò al suo primo concerto, inserendosi nella […]

Le Bandiere Arancioni al lavoro per “pensare” la strategia post sisma

La rinascita post-sismica deve partire soprattutto dalla ripresa di ogni attività radicata nel modus vivendi delle popolazioni colpite e, tra queste attività, occupa uno spazio non secondario anche quella teatrale, tratto distintivo di un territorio che, all’avanguardia in Italia, può vantare “un teatro in ogni borgo”. In considerazione di ciò, l’assessore alla cultura di Montelupone […]

Sale l’attesa per il presepe d’arte

Da una iniziativa del sindaco Rolando Pecora e dell’assessore Orietta Mogliani, accolta da diversi volontari del paese, domenica 18 dicembre verrà installata in piazza del Comune una struttura lignea, iscritta in un cubo, che, ideata dall’architetto Andrea Stortoni, interpreta le forme della grotta della Natività di Nazareth. La struttura, aperta all’accesso dei visitatori, resterà vuota […]

Con «Ricordi… inCanti» va in scena l’arte per tutti i gusti

Rinviato a causa degli eventi sismici, lo spettacolo «Ricordi…inCanti», ideato dal sempre vulcanico Pierluigi Ferramondo, andrà in scena a Montelupone, al teatro «Nicola Degli Angeli» venerdì 16 dicembre, a partire dalle 17.30. La kermesse di arte varia, che precede l’apertura ufficiale nel Borgo del Natale 2016 prevista per l’intera domenica 18 con «Arti Sapori e Atmosfere» […]

Con l’Avis in festa la solidarietà «fa 90»

Iniziative a tutto campo dell’Avis di Montelupone, che coniuga perfettamente una sua lunga tradizione di donazione del sangue con un presente che consolida un trend positivo fatto di conferme e di nuovi associati che aderiscono ogni anno appena raggiunta la maggiore età. Il coordinatore, Giordano Elisei, sempre molto attivo, in pochi giorni ha conseguito ulteriori […]

Il falò di San Firmano, tra suggestione e nostalgia

Bella rievocazione a San Firmano nella notte dell’Immacolata, quando la calda suggestione del falò ha coinvolto bambini e adulti. Chi ha qualche decennio di più sulle spalle ricorda quelli di una volta, anzi, i “Focaracci” che l’8 dicembre vedevano l’accesa competizione tra porta Ulpiana, porta Santo Stefano e porta Trebbio: i ragazzi del paese, e anche […]

I vincitori del Premio Qualità Miele Marchigiano 2016

I vincitori del Premio Qualità Miele Marchigiano 2016: per la categoria Millefiori della fascia alto collinare e submontana, Giovagnoli Giovanni, produzione a Pietrarubbia (PU); per la categoria Millefiori della fascia collinare media e costiera, Azienda “La Svolta” di Francioni Francesco, produzione a Tolentino (MC); per la categoria Acacia, Apicoltura Gabannini di Giorgio Gabannini, produzione a […]

Al via il Premio Qualità Miele Marchigiano 2016

Un convegno per la qualità del miele nel suo “alveo” naturale, il borgo di Montelupone. Il Teatro Nicola Degli Angeli ospiterà, infatti, sabato 3 dicembre, dalle ore 9, il Premio Qualità Miele Marchigiano 2016. L’incontro sarà valido anche come seminario di aggiornamento, con crediti, sugli “Aspetti fiscali e sicurezza in apicultura”: si parlerà, dunque, di inquadramento legislativo, […]

Montelupone, un borgo «in sicurezza»

Rientra l’emergenza a Montelupone; il centro storico non è più chiuso al traffico, le scuole sono riaperte e sono state messe in sicurezza alcune zone pericolose che andranno poi risanate. Rimane comunque notevole il disagio degli “sfollati” che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni, alcune strade interne restano interrotte per la presenza di vecchie abitazioni pericolanti, 270 cittadini hanno […]

Le parrocchie di Montelupone dopo il sisma

San Firmano

A causa del terremoto dello scorso agosto, aggravato dalla ultime scosse, le chiese della parrocchia Santi Pietro e Paolo di Montelupone non sono agibili. La messa viene quindi celebrata all’interno della sala parrocchiale e anche la casa canonica non è al momento abitabile, di conseguenza il parroco don Gianfranco Ercoletti sta alloggiando nei locai dell’oratorio. Il […]

Una «città chiusa» a lavoro per la stima dei danni

Riceviamo e pubblichiamo dal Comune di Montelupone: Montelupone “città chiusa”, poi si vedrà. La diffusa caduta di cornicioni e di coppi per le strette vie e dalle porte di accesso al paese ha consigliato il blocco del traffico pedonale e veicolare in tutto il Centro storico: le auto posso uscire dal paese, ma non rientrare. […]

Come prevenire le malattie cardiovascolari

Heart in hands on light background

«Prevenzione delle malattie cardiovascolari» è il titolo dell’incontro pubblico in programma venerdì 21 ottobre alle ore 21.15 al teatro Nicola degli Angeli di Montelupone, organizzato dall’Avis cittadina, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Centro servizi per il volontariato Marche. Alla serata di informazione medico-sanitaria, gratuita e aperta a tutti, interverranno il dottor […]

Abazia di San Firmano: benedetto il nuovo presbiterio della chiesa romanico-bizantina

Sabato 17 settembre è stato inaugurato il nuovo presbiterio della chiesa romanico-bizantina di San Firmano di Montelupone (leggi qui l’articolo). A presiedere la messa di consacrazione dei nuovi arredi liturgici è stato mons. Nazzareno Marconi, Vescovo della Diocesi di Macerata alla presenza di numerosi fedeli, tra cui studenti che hanno riempito i diciassette gradini che […]

«Puliamo il mondo» anche dalle barriere

«Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva». È questo il motto della 24esima edizione di Puliamo il Mondo 2016, la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai e […]

Il nuovo presbiterio di San Firmano

La splendida e ultramillenaria chiesa romana di San Firmano a Montelupone ha visto, nei giorni scorsi, l’inaugurazione del nuovo presbiterio. Allestito, come consuetudine, alla base della scalinata, è stato disegnato dall’architetto Andrea Stortoni e ricalca alla lettera la storia, il senso e lo stile romanico essenziale e scarno tipico di scenari molto antichi. Ad inaugurarlo […]

Pagina 4 Di 5
1 2 3 4 5