Aperte nelle Marche le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila Oipa

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province delle Marche. I corsi dureranno circa quattro mesi e si terranno online con alcuni incontri in presenza nelle sedi locali. Le lezioni sono gratuite e inizieranno 6 novembre. Le domande d’iscrizione potranno essere presentate fino al […]

Unimc e l’acquisto dell’ex sede di Bankitalia. Il rettore: “Trattativa ancora in corso, aspettiamo il sì definitivo del Ministero”

Dopo la notizia dell’acquisto da parte dell’Università di Macerata dell’ex sede di Bankitalia (Palazzo dei Diamanti) è intervenuto con una nota il rettore di Unimc John McCourt: “La trattativa è ancora in corso – ha spiegato -, aspettiamo il sì definitivo del Ministero e lasciamo il tempo necessario al Demanio per verificare la congruità del […]

“I gesuiti a Macerata”: convegno il 29 settembre

Il pomeriggio di studio, proposto dalla Diocesi di Macerata e da Le cento Città, associazione culturale delle Marche, tratterà della presenza dei Gesuiti a Macerata (1561-1773). L’esposizione dei contenuti si svilupperà attraverso un curioso gioco di specchi, che dalle testimonianze materiali condurrà a ricomporre i lineamenti della committenza gesuitica, grazie all’architetto Giacomo Alimenti e a […]

Percorso di Formazione per Laici 2023/2024: inizio il 10 ottobre

Il 10 ottobre 2023 inizierà il secondo percorso di formazione per laici. Gli incontri, aperti a tutti, si terranno di martedì dalle ore 21 alle 22, in presenza, alla Domus San Giuliano a Macerata e con possibilità di collegarsi online dalle parrocchie oppure dalle proprie abitazioni. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione da inviare tramite questo […]

Lupi a ridosso del centro storico di Treia: sbranate tre capre

I lupi tornano a colpire a Treia facendo razzia di capre. A denunciarlo è Francesco Cippitelli, già dipendente dell’azienda agricola dell’Istituto Agrario di Macerata, ora in pensione, dopo l’ultimo episodio avvenuto all’interno della sua proprietà in Contrada Fontevannazza, a ridosso del Centro Storico. Abitazione poco distante dai giardini di San Marco, luogo notoriamente frequentato da […]

L’augurio dei Vescovi marchigiani per l’inizio del nuovo anno scolastico

Il vescovo di Macerata e presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana mons. Nazzareno Marconi

“Carissimi, vi giunga un amichevole saluto e un sentito augurio di buon anno scolastico dai Vescovi e da tutta la Chiesa delle Marche. Il mondo della scuola, in tutte le sue componenti, deve essere al centro dell’attenzione di tutta la comunità civile perché in esso si coltivano i semi del futuro e del bene. Nel […]

Orto sociale: 3mila piantine per gli Istituti Penitenziari di Ancona grazie ad Agricola Salvan e Amap

Sono circa 3mila le piantine consegnate presso la casa di reclusione di Barcaglione, ad Ancona, che serviranno per l’orto sociale della stessa struttura e dell’altra presente, sempre nel capoluogo dorico, a Montacuto. La donazione è stata resa possibile grazie alla generosità dell’azienda agricola Salvan di Ripatransone che, in collaborazione con Amap, l’Agenzia Marche Agricoltura Pesca, […]

“Donare ti cambia la vita”: la testimonianza di Rebecca Balloriani per Admo

Rebecca Balloriani

Iscriversi giovanissima ad Admo e ritrovarsi coinvolti in un’emozione che ti cambia la vita. È quanto accaduto a Rebecca Balloriani, treiese di 23 anni, studentessa dell’Università di Parma, dopo aver risposto alla chiamata del Centro Trasfusionale di Macerata ed essere stata individuata come donatrice compatibile di midollo osseo. «Dopo pochi secondi di silenzio passati alla […]

IT-alert nelle Marche il 12 settembre alle ore 12

Martedì 12 settembre, alle ore 12, tutti i telefoni cellulari collegati a celle di telefonia mobile delle Marche, Campania e Friuli Venezia Giulia squilleranno contemporaneamente e con un suono diverso rispetto a quello delle normali notifiche. IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, arriva nella nostra regione con un messaggio di test che, una […]

Torna al Vaccaj il Gran Teatro dei burattini di Rancia Verdeblu

Torna l’immancabile appuntamento di fine estate con Pinocchio, Cappuccetto Rosso e molti altri ancora! A settembre il Gran Teatro dei Burattini di Rancia Verdeblu animerà il foyer del Teatro Vaccaj in concomitanza con i festeggiamenti per San Nicola e prima del ritorno tra i banchi di scuola. Compagnia della Rancia, in attesa delle nuove stagioni […]

Nuovi incarichi pastorali per alcuni sacerdoti della Diocesi di Macerata

Il vescovo della diocesi di Macerata Nazzareno Marconi, ha comunicato ai fedeli ed al clero i cambiamenti di incarico di vari sacerdoti diocesani. La nostra Diocesi si ha ancora un numero consistente di sacerdoti, anche giovani, almeno nel confronto con le altre diocesi marchigiane ed italiane. Ma questi nostri sacerdoti, provenienti dalle comunità neocatecumenali di […]

Tomica e le Vie Segrete della Sibilla al Cinema Excelsior di Macerata

Il Cinema Excelsior di Macerata inaugurerà la propria programmazione stagionale con il documentario “Tomica e le Vie Segrete della Sibilla”, prevista per domenica 3 Settembre alle ore 21.30. Il regista del film Andrea Frenguelli incontrerà il pubblico al termine della visione, che sarà accompagnata da un’esibizione del Coro Sibilla e da un intervento del presidente […]

A Macerata arriva “Oh Vita!”, evento di comunità

OH VITA!, un evento straordinario e coinvolgente ideato e organizzato dalla Cooperativa Sociale Il Faro, in partenariato con il Comune di Macerata e l’Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR Macerata. Una festa di comunità che avrà luogo martedì 5 settembre in concomitanza con la tradizionale Festa de Le Casette e che trasformerà piazza Mazzini in […]

Anche Unicam tra i partner del progetto regionale “Bussola digitale”

Anche l’Università di Camerino tra i partner del progetto della Regione Marche denominato “Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali”, nato su iniziativa del Ministero per la Transizione e volto all’educazione ai servizi informatici e digitali interattivi per abilitare la popolazione all’utilizzo delle tecnologie ICT, accrescendone le competenze e favorendo l’inclusione digitale. Le […]

Pagina 3 Di 325
1 2 3 4 5 325