“La vita in musica”: serata di beneficenza per le attività della Casa Accoglienza Maceratese

“La vita in musica” è il titolo scelto per l’evento di beneficenza promosso dalla Casa Accoglienza Maceratese o.d.v. presso il giardino della Domus San Giuliano a Macerata. Un appuntamento che l’importante realtà solidale del territorio ha organizzato per raccogliere fondi a sostegno delle proprie iniziative anche grazie alla partecipazione di illustri rappresentanti del mondo della […]

L’edicola del Trap di mercoledì 21 giugno

NELLA PUNTATA DI MERCOLEDI 21 giugno DIRETTA YOUTUBE ALLE 8,30 E DIRETTA DIGITALE TERRESTRE CANALE 89 emme TV) : STRAORDINARIO INTERVENTO DI PADRE ALBERTO MAGGI L’ALMANACCO E LA RASSEGNA STAMPA., gli appuntamenti . il meteo nazionale e regionale : oGGI INIZIANO GLI ESAMI DI MATURITà I CONSIGLI DELLA PSICOLGA ED UN RACCONTO A TEMA. Luca […]

Premio Guzzini all’imprenditore Andrea Lardini

Si è svolta domenica 18 giugno a Recanati, nella splendida cornice dell’Orto sul Colle dell’Infinito, la settima edizione del premio Giuseppe Guzzini, la manifestazione ideata dall’UCID Marche e dalla famiglia Guzzini per ricordare l’imprenditore recanatese venuto a mancare nel 2015 e per incentivare una cultura imprenditoriale orientata alla sostenibilità e alla responsabilità sociale. Il premio […]

Tolentino: violento nubifragio provoca allagamenti e frane

Un violento nubifragio si è abbattuto nel pomeriggio sul territorio comunale di Tolentino causando diversi allagamenti e problemi dovuti alla tanta acqua che ha invaso la sede stradale. Problemi riscontarti su tutto il territorio comunale con smottamenti, frane, allagamenti, automobilisti in difficoltà. Diversi straripamenti dei fossi hanno rigettato sul centro abitato acqua e fango. Tanti […]

Bomba d’acqua a Macerata, l’assessore Renna: “Ringrazio la Polizia locale, la Protezione civile e tutti i volontari per l’impegno profuso”

“Nella serata di ieri sono caduti, in appena 30 minuti, 90 millimetri di pioggia e questo evento eccezionale ha causato notevoli disagi e problemi alla città – hanno commentato il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore alla Protezione civile Paolo Renna -. Sin dalle prime ore abbiamo invitato i cittadini di Sforzacosta e Villa Potenza e […]

Livio Giovenali è il nuovo campione nazionale di potatura dell’olivo

Livio Giovenali è il nuovo campione nazionale di potatura dell’olivo. A decretarlo “Forbici d’oro” 2023 è stato il gruppo di esperti guidata da Barbara Alfei (Tecnico Amap settore Olivicoltura) e formata da Davide Neri (Università Politecnica delle Marche), Saverio Zavaglia (Arsac Calabria), Tiziano Aleandri e Mario Santopadre (Scuola Potatura Olivo). La giuria ha valutato l’opera […]

Macerata celebra il 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabarinieri

Cerimonia per il 209° annuale della fondazione dell’Arma dei Carabinieri a Macerata, in piazza “Vittorio Veneto”, alla presenza delle massime autorità della Provincia e della cittadinanza. Dopo la deposizione di un omaggio floreali presso la targa, posta all’interno del Comando Provinciale, in memoria del maggiore Pasquale Infelici, insignito di “Medaglia Bronzo al Valor Militare” nella […]

Cerimonia di gemellaggio tra le città di Macerata e Lanciano

Lo splendido cortile di Palazzo Buonaccorsi ha accolto la cerimonia del patto di gemellaggio tra la città di Macerata e quella di Lanciano. Alla presenza dei sindaci Sandro Parcaroli e Filippo Paolini e dei presidenti dei rispettivi consigli comunali Francesco Luciani e Gemma Sciarretta, la cerimonia ha ripercorso gli elementi di unione tra le due […]

Inaugurata la 20° edizione della Rassegna nazionale di oli monovarietali

Inaugurata al Giardino dei Principi dell’Abbadia di Fiastra la 20° edizione della Rassegna Nazionale oli monovarietali. A tagliare il nastro della tre giorni dedicata alla biodiversità olivicola italiana sono stati il presidente della Fondazione Giustiniani Bandini Giuseppe Sposetti, l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, il presidente di Amap Marche Marco Rotoni e il direttore della […]

L’udienza generale di Papa Francesco dedicata a padre Matteo Ricci

Nell’Udienza Generale di questa mattina in Piazza San Pietro, Papa Francesco, continuando il ciclo di catechesi La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente, ha incentrato la sua meditazione sul tema “Testimoni: il Venerabile Matteo Ricci” Qui di seguito riproduciamo il testo integrale: «Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Noi continuiamo in queste catechesi parlando sullo zelo apostolico, […]

Il 2 giugno all’Abbadia di Fiastra l’inaugurazione della 20° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali

Il presidente Amap Marco Rotoni

Taglio del nastro per la 20° edizione della Rassegna Nazionale degli oli monovarietali in programma venerdì 2 giugno, alle ore 11.30, presso il Giardino dei Principi dell’Abbadia di Fiastra. Saranno presenti Andrea Maria Antonini, assessore all’Agricoltura della Regione Marche; Marco Rotoni, presidente di Amap, Agenzia per l’Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca “Marche Agricoltura […]

Qualità della vita: bambini, giovani e anziani: i dati della provincia di Macerata per target generazionale

La terza edizione della Qualità della vita secondo tre indici generazionali, calcolati ciascuno su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate, è stata presentata ieri in anteprima al Festival dell’Economia di Trento dal Sole 24 ore. Si tratta delle classifiche, pubblicate la prima volta a giugno 2021 come una tappa della storica indagine sui territori […]

Treia: presentato il 27 maggio un nuovo volume di Gianni Compagnoni sulle Abbazie delle Marche ed altri luoghi sacri

Sabato 27 maggio alle ore 17, presso la sala convegni dell’hotel Grimaldi a Treia, si svolgerà la presentazione del libro Abbazie delle Marche e altri luoghi di culto, ultima opera dell’artista treiese Gianni Compagnoni, pittore e appassionato conoscitore della nostra Regione. All’evento interverranno David Frapiccini, Pio Pistilli e Daniele Salvi. Nella stessa giornata, dalle ore […]

Il magistrato Gratteri a Civitanova: «Parlare di mafie stanca certa opinione pubblica, bisogna tornare a investire in istruzione»

Il magistrato Nicola Gratteri e lo scrittore esperto di ‘Ndrangheta Antonio Nicaso sono stati ospiti sabato 20 maggio nell’auditorium dell’Istituto Superiore “Leonardo Da Vinci” di Civitanova Marche. A intervistarli, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose del territorio e di una sala gremita fino all’ultimo posto (più di trecento le persone rimaste purtroppo all’esterno […]

Pagina 5 Di 325
1 3 4 5 6 7 325